CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPE

Letteratura straniera saggi e critica

Roma-Napoli, Ediz. Theoria 1992, cm.14x21,3, pp.212, br. con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Sonde,27.

EAN: 9788824102025 Note: Copertina brunita e con lievi segni d'uso agli angoli.
EUR 14.46
-51%
EUR 7.00
Last copy
Traduzioni di Dario Puccini. Bari, Edit.Laterza 1970, 2 volumi. cm.11x18, pp.587, brossure copertine figurate a colori. Coll.U.L.,144,145.
EUR 12.00
Last copy
Milano, Leonardo Ed. 1991, 2 voll. cm.14x21,5, pp.379,378, br. copertine figurate, in custodia. Coll.Paperback,22.
Note: Annotazioni a penna alle prima due pagine bianche del primo volume.
EUR 30.00
Last copy
Traduz. di Sandro Toni. Introduz.di Antonio Faeti. Bologna, Ediz. Tusitala 1986, cm.11,5x18, pp.56 br. con bandelle, cop.fig. Coll.Saggi,1. Il libro che svela il vero significato di una parola che molti capiscono ma nessuno sa definire. Perché l'avventura non esiste: "è nell'animo di chi la persegue, e non appena si riesce a toccarla con mano svanisce, per rinascere molto più in là, sotto altra forma, ai limiti dell'immaginazione". E il perfetto avventuriero è il risultato di una simbiosi fra l'"avventuriero passivo" e il suo complice, l'"avventuriero attivo", mandato in giro per il mondo a suo rischio e pericolo.
Note: Piccola abrasione alla copertina.
EUR 7.00
Last copy
Libro sul soggetto. Traduzione di Maria Di Salvo. Roma, Editori Riuniti 1984, cm.14,5x21, pp.388, br.cop.fig.a col. Coll.Nuova Biblioteca di Cultura,248.

EAN: 9788835927266 Note: Copertina lievemente brunita e con qualche alone.
EUR 98.00
Last copy
Roma, Salerno Editrice 2021, cm.15x21, pp.192, brossura copertina figurata. Coll.Piccoli Saggi,77, È possibile prendere il posto di qualcun altro, fino ad acquisire i tratti della sua personalità? A partire dal Tardo Medioevo, quando – a differenza del mondo antico – impostore non fu più soltanto chi assumeva il ruolo di una figura illustre, ma chi si spacciava per uno qualunque, sembra di sí. Un perfetto sconosciuto poteva prendere il posto del nostro vicino di casa o, addirittura, di nostro marito, come nella vicenda esemplare di Martin Guerre. È il sintomo di una crisi che giungerà fino ai giorni nostri, con il moltiplicarsi dei casi di "sindrome dell'impostore", di "furto d'identità" e di altri fenomeni connessi con lo scambio di persona. Questo libro traccia una genealogia dell'impostura, ripercorrendo le vicende dei principali mistificatori della letteratura europea. Ne emerge una controstoria della soggettività occidentale, cui hanno collaborato, tra gli altri, Boccaccio, Shakespeare e Molière, Diderot e Rousseau, Melville, Unamuno, Thomas Mann, fino a Emmanuel Carrère e Javier Cercas. Alla ricerca del volto che si cela dietro una maschera che, in realtà, non c'è.

EAN: 9788869735912
EUR 20.00
-25%
EUR 15.00
Available
Roma, Donzelli Ed. 2008, cm.11x17, pp.150, br.cop.fig.col. Coll.Saggine. "Di un essere che definiamo un uomo, una donna, dovremmo poi dire il come: come è donna quella donna? E come è uomo quell'uomo? Troveremo che siamo tutti sempre spostati, sempre obliqui, sempre almeno in parte eccentrici rispetto a quel significante, alla sua legge. Questa è la condizione della donna e dell'uomo moderni". Uomo e donna, maschile e femminile, sono stati fino ad ora i nomi di una irriducibile opposizione che ha dato intelaiatura al mondo reale; la nozione di realtà che possediamo presuppone tuttora questa trama di parole.Ma i significati di tali nomi e metafore stanno radicalmente mutando in questo volgere di secolo. Il sesso, i sessi; la maternità, la virilità; la biologia, la cultura: che ne è oggi delle differenze tra uomini e donne? Quanto e come sono mutati il terreno della lotta, le armi dello scontro, le parole dell'incontro? Il come e il quanto di una simile trasformazione sono il cuore del libro di Nadia Fusini, che parla di un mondo dove le identità degli uomini e delle donne non sono determinabili a partire dalla differenza anatomica, bensì problematicamente congiunte. Un viaggio dunque, potremmo dire, tra quelle "mille pieghe della seta dell'animo umano" che l'Orlando di Virginia Woolf pensosamente indagava; un viaggio in cerca di una nuova fratellanza inquieta in compagnia delle più alte "consapevolezze" di un secolo crudele, ma nel corso del quale per la prima volta una generazione di donne ha pensato e concretamente tentato di vivere un rapporto tra pari con l'altro sesso.Ciò che segna profondamente il libro di Nadia Fusini è il tratto di una realtà sentita e non solo compresa, un racconto di noi, uomini e donne, dove vita e pensiero si curvano a modellare i lineamenti dell'esperienza. Di ogni giorno. In tutti i sensi.

EAN: 9788860363039
EUR 15.00
-50%
EUR 7.50
Last copy
Milano, Fratelli Bocca Editori 1944, cm.13x21, pp.252, brossura copertina con fregi editoriali. Coll.Letterature Moderne. Studi diretti da Arturo Farinelli.
EUR 14.00
Last copy
Roma, Salerno Ed. 2015, cm.16x24, pp.300, brossura copertina figurata a colori. Coll.Sestante,32. A cinquant'anni dalla morte, T.S. Eliot (1888-1965) è ancora attuale. La sua poesia, insieme a quella dei grandi sperimentatori suoi contemporanei Virginia Woolf e James Joyce -, ha segnato, nello spartiacque tra "laicità" e religione, la prima metà del XX secolo. Tra le sue opere, "The Waste Land" rappresenta la parabola apicale della decadenza europea dopo la tragedia del primo conflitto mondiale, mentre la sua produzione teatrale, specie con il dramma "Murder in the Cathedral", si pone come una tappa importante nello sviluppo della drammaturgia degli anni Trenta e Quaranta. Anche i suoi scritti teorici sulla filosofia, la teologia e la letteratura aprono importanti squarci sul pensiero politico e religioso di quel periodo. Questo libro rivisita l'arte di Eliot alla luce della sua visione dell'Europa, un'entità spirituale oltre che politica, incapace ancora di trovare un equilibrio morale e culturale. Qui sta il fulcro del suo insegnamento, che vede proprio nella "Waste Land" l'espressione più alta attraverso la narrazione della devastazione etica delle nazioni. L'autore getta, inoltre, nuova luce sui collegamenti con la Grande Guerra, nel contesto del suo centenario, che viene letta "in filigrana" laddove la critica ufficiale ha spesso sottolineato un "distacco" eliotiano dalla realtà storica.

EAN: 9788869730047
EUR 16.00
-25%
EUR 11.90
Available
Venezia, Edit. Programma 1986, cm.16,5x24, pp.100, brossura, Coll.Annali di Ca' Foscari, Anno XXV, n.1.
EUR 8.00
Last copy
Venezia, Cafoscarina Ed. 2006. cm.17x24, pp.172, brossura, Coll.Quaderni del Dottorato in Studi Iberici, Anglo-americani e dell'Europa Orientale,2.

EAN: 9788875431723
EUR 10.00
-20%
EUR 8.00
Last copy
Ravenna, Longo Ed. 2012, cm.17x24, pp.170, br. cop.fig.a col. Coll.Quaderni del S.A.G.E.O. Anno V, n.5.

EAN: 9788880637059
EUR 20.00
-50%
EUR 10.00
Last copy
Introduction, commentaires et notes par Myriam Marrache-Gouraud, Pierre Martin. Préface de Jean Céard. Rennes, Presses Universitaires 2004, cm.15,5x21, pp.306, brossura, Coll.Textes Rares. Ediz. francese. Apothicaire à Poitiers à la fin de la Renaissance, Paul Contant contribue au prestige de sa ville en offrant à la curiosité de ses contemporains un jardin planté de végétaux rares ou spectaculaires, et un cabinet encombré de singularités plus extraordinaires les unes que les autres. Poitevins amis et notables, collectionneurs saintongeais, grands de ce monde en déplacement officiel, voyageurs occasionnels, accointances via le port de La Rochelle avec les acteurs du Nouveau Monde, liens professionnels avec le milieu paramédical montpelliérain, c'est tout un réseau de relations et de pourvoyeurs éventuels que Contant a su exploiter pour enrichir son trésor. Son Jardin, et Cabinet poétique poursuit en grande partie le même but : étonnant ouvrage, sorte d'extrait de catalogue versifié luxueusement illustré, poème et livre d'images à la fois, il réclame de son acquéreur une manipulation aussi bien qu'une lecture, une appropriation ludique de son objet, destinée sans doute à disposer favorablement le curieux à quémander au pharmacien-poète la faveur d'une visite gratuite - on accepte les dons en nature...

EAN: 9782868479525
EUR 15.00
-20%
EUR 12.00
Last copy
Napoli, Università degli Studi L'Orientale 2005, cm.17x24, pp.254, br. cop.fig.a col. Il desiderio di rendere omaggio a due grandi maestri: Fernando Ferrara e Agostino Lombardo ha generato l’idea di dedicare a entrambi questo volume che raccoglie i contributi di un convegno organizzato nel novembre 2003 con la volontà di voler contribuire ad un aggiornamento degli ultimi sviluppi della critica contemporanea sul romanzo inglese settecentesco. Esiste un rapporto privilegiato tra novel e Settecento, il secolo della prosa per eccellenza, e tra novel e nuovo, moderno; nella misura in cui esso si afferma in quel secolo come uno dei più popolari e persuasivi strumenti di occultazione sociale e di organizzazione ideologica dell’intreccio. Tutti i contributi di questo volume affrontano il connubio tra l’avvento del novel e le radicali trasformazioni filosofico-politiche e socio-economiche che declinarono il paradigma della modernità. Il presente lavoro unisce a contributi dal taglio decisamente teorico (Loretelli, Lamarra, Abbatiello), altri concentrati invece su testi specifici riscoperti dalla critica più recente ed agguerrita (Mancini, Granata), così come saggi che alternano riflessioni teoriche a esemplificazioni testuali (Di Michele, Lombardo e Richetti). Gli autori comprendono non solo studiosi esperti del Settecento inglese che vantano una lunga esperienza, ma anche giovani studiosi come Bruna Mancini e studenti giovanissimi come Pierpaolo Abbatiello e Giuliana Granata, che all’epoca avevano appena concluso il loro ciclo di studi universitari.
EUR 13.00
Last copy
Bergamo, Ediz. Sestante 2006, cm.16x24, pp.131, brossura, Testo in francese.

EAN: 9788887445916
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy
Configurazioni del mondi in Ruth Prawer Jhabvala, Kazuo Ishiguro e Bruce Chatwin. Viterbo, Sette Città 2002, cm.17x24, pp.208, brossura copertina figurata, Coll.Studi Anglo-Germanici,3. Edito con il Contributo dell'università degli Studi della Tuscia.

EAN: 9788886091527
EUR 15.00
-46%
EUR 8.00
Last copy
Ciclo di conferenze e seminari "L'Uomo e il denaro". Milano, 14 maggio 2007. Introduz.di Giuseppe Vigorelli. Milano, Università del Sacro Cuore 2007, cm.15x21, pp.88, alcune ill.bn.nt. brossura, Coll.Quaderno,21.
EUR 6.00
Last copy
Nota introduttiva di Claudio Gorlier. Traduz.a cura di Isabella Maria Zoppi. Torino, La Rosa Edit. 1995, cm.12x17, pp.225, br. con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Tracce. Testo originale con traduz. italiana a fronte.

EAN: 9788872190227
EUR 12.00
-16%
EUR 10.00
Last copy
Venezia, Cafoscarina Edit. 2013, cm.15x20,5, pp.93, alcune ill. bn.nt. br. con bandelle, cop.fig. Coll.del Dip. di Tudi Linguistici e Culturali Comparati,22. Penultimo esemplare della calcolatissima produzione flaubertiana, i "Trois Contes" rappresentano altrettante modalità di quella che si può benissimo designare come l'insaziabile volontà di sperimentazione dell'autore: non opera minore, non opera di rilassamento creativo, ma un vero e proprio vertice della prosa di Flaubert, cumulativo dello sperimentare pregresso, di cui sarà proprio il successivo "Bouvard et Pécuchet" a testimoniare l'istanza terminale e, probabilmente, anche l'esaurimento. Ognuno dei tre racconti esibisce dunque una particolare forma di organizzazione verbale, della quale vengono qui fornite le esemplificazioni esaustive, inerenti ai diversi piani del testo. Di questa prosa, la cui "lavorazione" si presenta come un unicum nel pur vario panorama della narrativa ottocentesca, si può ricordare quanto ebbe ad affermare Proust: "Flaubert trova sin dall'inizio quella forma che è forse la più nuova che esista in tutta la storia della letteratura francese".

EAN: 9788875433338
EUR 14.00
-14%
EUR 12.00
Last copy
al 1700 circa). Vol.II,tomi I,II,III:Dal pietismo al romanticismo (1700-1820). Vol.III,parte I,tomi I,II:Dal Realismo alla sperimentazione (1820-1970). Dal Biedermeier al fine secolo (1820-1890). Vol.III,parte II,tomi I,II,III:Dal Realismo alla sperimentazione (1820-1970). Dal fine secolo alla sperimentazione (1890-1970). Torino, Einaudi 1964-1971 3 Voll. terzo volume in 2 parti. cm.15x21,5, pp.XIV,976, XVIII,1052,XXII,XIV,1942, legg.ed.sopracopp. Coll.Manuali di Letteratura, Filologia e Linguistica.
Note: Lievi mende ed imperfezioni alle sopracoperte. Primo volume mancante di sovracoperta.
EUR 170.00
Last copy
Saggi sulla letteratura anglo-indiana e indo-inglese. Venezia, Supernova Ediz. 2002, cm.13x21, pp.281, br. cop.fig.a col.

EAN: 9788888548029
EUR 15.00
Last copy
New Castle, Cambridge Scholars Publishing 2008, cm.15x21, pp.299, leg.ed. sopracop. Testo in inglese. The eleven essays collected in The English Malady: Enabling and Disabling Fictions adopt perspectives from a variety of disciplines?history, sociology, music, theater, and literary studies?in order to examine manifestations of and writing about hysteria in Europe during the long eighteenth century. The collection demonstrates not only that hysteria was an important cultural metaphor for the Enlightenment?a fact sometimes obscured by scholarly emphasis on the study of hysteria as a nineteenth and early twentieth-century phenomenon?but also that the period’s writers sometimes considered hysteria a blessing as well as a curse. Implicit in the various arguments of this collection is the suggestion that hysteria might be considered an expression of early modern ambivalence about the emergence of modernity.

EAN: 9781847185648
EUR 26.00
Last copy
Bologna, Patron Ed. 2001, cm.15x21, pp.208, br. cop.fig.a col. Testo in italiano e inglese.

EAN: 9788855525893
EUR 12.91
-38%
EUR 8.00
Last copy
Bari, Adriatica Editrice 1990. cm.11,5x17,5, pp.232, br. con bandelle, Coll.Perspectives. Civiltà Letteraria Inglese e Americana,1.
EUR 31.00
Last copy