CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPE

Filosofia

#32118 Filosofia
A cura di John Freeman. Traduzione di Roberto Tettucci. Milano, TEA 2006, cm.13x20, pp.XII,326, brossura copertina figurata a colori. Coll.Saggistica. Pur essendo l'ultima opera di Jung, "L'uomo e i suoi simboli" rappresenta forse la più valida introduzione al suo pensiero, poiché si tratta dell'unico testo a carattere dichiaratamente divulgativo pubblicato dal grande psicologo svizzero. Oltre al saggio di Jung, "Introduzione all'inconscio", il volume raccoglie quattro contributi dei suoi più stretti collaboratori: Marie-Louise von Franz, Joseph L. Henderson, Jolande Jacobi e Aniela Jaffé. Ne risulta una trattazione a più voci, chiara ed essenziale, della «psicologia analitica», una limpida esposizione di cosa sia l'«inconscio collettivo» e di come si manifesti.

EAN: 9788850205523
EUR 18.00
Last copy
#16668 Filosofia
Testi di K. Ajdukiewicz, Y. Bar-Hillel, R. Carnap, A. Church., D. Davidson, K.S. Donnellan G. Frege, E. Husserl, D. Kaplan, S.A.Kripke, D.K. Lewis, A.N. Prior, W.V.O. Quine, B. Russell, M. Schlick, J.R. Searle, R.C.Stalnaker, P.F. Strawson, A. Tarski. Traduzioni di Andrea Bonomi, Giovanni Piana, Gabriele Usberti, Ugo Volli e Stefano Zecchi. Milano, Bompiani 1978, cm.13,5x22, pp.537,(9), brossura. Coll.Studi. Serie Il Campo Semiotico. Il libro si propone di mettere a disposizione del lettore italiano alcuni fra i saggi più importanti che logici e filosofi del linguaggio hanno dedicato a problemi relativi al concetto di significato, al modo di caratterizzare la struttura sintattica e al rapporto fra sintassi e semantica. Dalla "teoria delle descrizioni" di Russel alla "sintassi logica" delle lingue naturali, l'opera, articolata in quattro sezioni, analizza un lungo processo di tentativi ed errori storicamente necessario per giungere a una coerente definizione del concetto di verità.
EUR 19.00
Last copy
#313066 Filosofia
A cura di Giuseppe Rensi. Milano, SE Ediz. 2023, cm.11,5x19,5, pp.73, brossura copertina fig.con bandelle, Coll.Piccola Enciclopedia,135. “Nel breve scritto che presento in italiano – l’ultimo, credo, del grande pensatore – si fondono perfettamente insieme i motivi della prima fase, strettamente relativistica, della sua filosofia, coi motivi della seconda, ossia di quella filosofia della «vita», che egli ha esposto in Lebensanschauung, volume di cui la conferenza che qui si legge offre quasi lo scorcio. […] Il Simmel, nella seconda parte della sua filosofia, non fa che metter in sodo questa cosa semplice e patente, che il «processo» è relativismo. Ciò che costituisce il processo non è lo spirito, ma la vita ciecamente irrompente, di cui lo spirito, come la materia, non è che una formazione secondaria. Tale corso vitale distrugge continuamente tutte le sue costruzioni, contraddice e nega ogni suo stadio raggiunto, non lascia che alcuna sua formazione conservi quella permanenza e stabilità a cui essa al momento del suo sorgere pretende e che crede di possedere, e così le relativizza, le scetticizza tutte. Ed esso stesso, il corso vitale, si avvolge nella contraddizione originaria e fondamentale che, mentre non può vivere se non entro forme, non vuole e non può nemmeno vivere in esse ed ha bisogno di distruggerle successivamente tutte per continuare la sua vita.” (Dallo scritto di Giuseppe Rensi)

EAN: 9788867238064
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Available
#8253 Filosofia
A cura di P.C.Gori. Casale Monferrato, Marietti 1984, cm.16,5x22, pp.LXII-194, una tav.bn.in antip. brossura. Coll.di Filosofia.
Note: Alcune sottolineature.
EUR 13.43
-0%
EUR 20.00
Last copy
#313472 Filosofia
A cura di Benedetto Croce. Illustraz. di Hans Holbein. Bari, Laterza 1914, cm.14x22, pp.XXVI,310, diss.bn.nt. brossura, Coll.Scrittori Stranieri,8.
Note: Brossura leggermente allentata. Dorso con lievi mende.
EUR 17.00
Last copy
#313444 Filosofia
Milano, Mondolibri su licenza Longanesi 2010, cm.14x21,5, pp.223, br. con bandelle, Come vivere, agire, lottare, morire quando si può contare solo su se stessi? È la sfida cruciale per un nuovo Illuminismo, inteso non solo come difesa di fronte al dispotismo, ma come compagno di strada anche per coloro che ancora avvertono il bisogno d’amore a cui un tempo si dava il nome di Dio. Da «ateo protestante», l’autore di questo libro non mira a dimostrare che Dio non c’è ma a definire l’orizzonte di un’esistenza senza Dio. Una vita, quindi, che prescinda da qualsiasi forma di sottomissione al divino, rifiutando rassegnazione e reverenza, ritrovando il piacere della sperimentazione nella scienza e nell’arte, e riscoprendo infine il gusto della libertà, soprattutto quando essa appare eccessiva alle burocrazie di qualsiasi «chiesa». Un ateismo non dogmatico che può essere utilizzato persino da ogni credente stanco della furia dei vari fondamentalismi che hanno sostituito al dono della Grazia del Signore il paesaggio desolato della repressione e dell’intolleranza.
EUR 7.00
Last copy
#190439 Filosofia
Roma-Bari, Laterza 1997, cm.11,5x16,5, pp.105, brossura. Coll.Il Nocciolo,38.

EAN: 9788842053194
EUR 7.00
Last copy
#313323 Filosofia
Milano Electa 2010, cm.16x24, pp.96, br.cop.con bandelle. Coll.Pesci rossi. Un grande filosofo interpreta il mito ancestrale della fanciulla evocato dalle immagini create da una delle più colte artiste contemporanee. Il volume comprende un'accurata selezione delle fonti sull'affascinante mito di Kore. “La ragazza indicibile” unisce due tentativi paralleli di confrontarsi col mito di Persefone-Kore, cioè quello, fra i miti greci, che, per la sua intima connessione ai misteri eleusini, più si legava al silenzio (il termine “mistero” viene da una radice che significa “chiudere la bocca, ammutolire”). I densi, quasi pompeiani pastelli di Monica Ferrando e il limpido testo di Giorgio Agamben cercano di far apparire questo silenzio in un fitto dialogo, in cui immagini e testo sembrano darsi e, insieme, togliersi a vicenda la parola. La storia, infera e, insieme, solare di Kore, lo stupro e il rapimento nell’Ade, la ricerca instancabile di Demetra, il riso osceno di Baubo, la fondazione dei misteri di Eleusi sono interrogati nel loro significato e, insieme, evocati allo sguardo. E, alla fine, il mistero della “ragazza indicibile” non appare più come una dottrina segreta da tenere nascosta ai non iniziati, ma come una iniziazione alla vita stessa e alla sua assenza di mistero.

EAN: 9788837077174
EUR 38.00
Last copy
#211751 Filosofia
Cronologia e scritti di Descartes. A cura di Eugenio Garin. Traduttori Maria Garin e Adriano Tilgher. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2008, cm.10,5x17,5, pp.974, alcune tavv.bn.ft. legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione. I Meridiani. I Classici del Pensiero,11.
EUR 12.90
-0%
EUR 12.90
Last copy
#209990 Filosofia
Introduz.di Giannantoni. Traduz.di A.Russo, O.Longo, R.Laurenti. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2008, cm.10,5x17,5, pp.1067, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collez.I Meridiani, I Classici del Pensiero,4.
EUR 12.90
-0%
EUR 18.90
Last copy
#218190 Filosofia
Cronologia , intr., nota bibliografica, nota storica. A cura di Giorgio Tourn. Milano, Mondadori 2009, cm.11x18, pp.1744, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Coll.I Meridiani. I Classici del Pensiero,50.
EUR 12.90
-0%
EUR 19.90
Last copy
#212512 Filosofia
Prefazione di Carlo Sini, biliogr. Trad. di Maria Francesca Occhipinti. Sossio Giametta, Mazzino Montinari. A cura di Giorgio Colli. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2009, cm.10,5x17,5, pp.1080, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collez.I Meridiani, I Classici del Pensiero,25.
EUR 12.90
-0%
EUR 12.90
Last copy
#211790 Filosofia
A cura e traduz. di Elena e Emilio Agazzi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2009, cm.10,5x17,5, pp.XXXVI,898, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collezione. I Meridiani. I Classici del Pensiero,80.
EUR 12.90
-0%
EUR 16.90
Last copy
#218013 Filosofia
Introduz.di Filippo Mingnini. Traduzione e note di Omero Proietti. Bibliografia, cronologia. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2008, cm.10,5x17,5, pp.806, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collez.I Meridiani, I Classici del Pensiero,14.
EUR 12.90
-0%
EUR 16.90
Last copy
#217969 Filosofia
A cura di Armando De Palma. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2010, cm.10,5x17,5, pp.780, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collezione. I Meridiani. I Classici del Pensiero,27.
EUR 12.90
-0%
EUR 18.90
Last copy
#210185 Filosofia
A cura di Francesco Tomasoni, Carlo Ascheri, Claudio Cesa, Ferruccio Adinolfi. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2009, cm.10,5x17,5, pp.XXXVII,660, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collezione I Meridiani, I Classici del Pensiero,77.
EUR 12.90
-0%
EUR 16.90
Last copy
#131625 Filosofia
Introduz.di Giannantoni. Traduz.di A.Russo, O.Longo, R.Laurenti. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2008, cm.10,5x17,5, pp.1096, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collez.I Meridiani, I Classici del Pensiero,3.
EUR 12.90
-0%
EUR 16.90
Last copy
#212051 Filosofia
Milano, Mondadori 2009, cm.11x18, pp.XXIV,682, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Coll.I Meridiani. I Classici del Pensiero,79.
EUR 12.90
-0%
EUR 16.90
Last copy
#210175 Filosofia
Edizione a cura di M.M.Olivetti. A cura di Claudio Cesa, Gaetano Rametta. Traduz.di Remo Cantoni. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2008, cm.10,5x17,5, pp.981, leg.ed.in skivertex, titoli e fregi in oro al dorso, custodia fig. Collezione I Meridiani, 75.
EUR 12.90
-0%
EUR 16.90
Last copy
#211202 Filosofia
Cronologia Intr.di Claudio Cesa. Bibliografia. Prefazione del traduttore, Benedetto Croce. Glossario di Nicolao Merker. Indici. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2008, cm.10,5x17,5, pp.CVII,652, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione. I Meridiani. I Classici del Pensiero.
EUR 12.90
-0%
EUR 16.90
Last copy
#210184 Filosofia
Intr. e traduzione di Alfredo Marini. Bibliografia di Riccardo Lazzari. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2008, cm.10,5x17,5, pp.XLIII,660, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Meridiani, I Classici del Pensiero,28.
EUR 12.90
-0%
EUR 16.90
Last copy
#313279 Filosofia
A cura di Icilio Vecchiotti. Traduzione di Ervino Pocar. Intr.di Cesare Vasoli. Milano, Mondadori 2009, cm.11x18, pp.XLVI,658, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato. Coll.I Meridiani. I Classici del Pensiero,23.
EUR 12.90
-0%
EUR 16.50
Last copy
#212525 Filosofia
Introduzione di Virginio Enrico. Cronologia. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2008, cm.10,5x17,5, pp.1190, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collez.I Meridiani, I Classici del Pensiero,8.
EUR 12.90
-0%
EUR 16.90
Last copy
#210276 Filosofia
Cronologia di Hegel. A cura di K.H.Ilting, K.Brehmer e Hoo Nam Seelmann. Introduz.di S.Della Valle. Bibliografia. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2008, cm.10,5x17,5, pp.1018, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione. I Meridiani. I Classici del Pensiero,22.
EUR 12.90
-0%
EUR 16.90
Last copy