Ultimi arrivi
Ultimi arrivi
Più rilevanti
Autore
Autore
Titolo
Titolo
Editore
Editore
Prezzo
Prezzo
Don Herzog.
Furbate. Un saggio filosofico.
Traduzioni di Capararo C., Scaglione M., Katerinov I. Milano, Rizzoli
2006,
cm.12x16,5,
pp.203,
legatura editoriale cartonata.
Che cos'è la furbizia? È un difetto, un vizio, una perversione dell'animo? Oppure è una forma di intelligenza, addirittura di saggezza? L'umanità è davvero divisa in truffatori e ingenui? Herzog passa in rassegna la letteratura, la storia e la vita quotidiana per provare a capire la necessità della furbizia nel mondo odierno e come difendersi da quella altrui.
EAN:
9788817014144
EUR 7.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Krishnamurti.
La prima ed ultima libertà.
Prefaz.di Aldous Huxley. Traduz.italiana di Renato Pedio. Roma, Ubaldini Ed.
1969,
cm.15x21,
pp.222,
br. sopracop.
Coll.Ulisse. Collana di Studi Umanistici.
Il nucleo centrale di tutti gli insegnamenti di Krishnamurti è che il problema umano centrale di ciascun singolo lettore può esser risolto in uno e un sol modo: quello valido per lui stesso. Quasi in ogni capitolo, quale che sia l'argomento, questo è il messaggio fondamentale. Attraverso la conoscenza di sé, non attraverso la fede nei simboli di qualcun altro, un uomo raggiunge la realtà eterna. La fede nell'assoluta adeguatezza e nel valore superiore di qualsivoglia sistema simbolico non conduce alla liberazione, ma alla storia, al rinnovarsi delle stesse antiche catastrofi. "Inevitabilmente la fede separa. Se avete una fede, o se cercate la sicurezza in una particolare fede, voi vi separate da coloro che cercano la sicurezza in un'altra forma di fede. Ogni fede organizzata è basata sulla separazione, per quanto essa possa predicare la fratellanza. Gli uomini di buona volontà non devono avere delle formule; perché le formule conducono inevitabilmente alla cecità". Cos'è allora che Krishnamurti ci offre? Non auto-disciplina, né preghiera, né yoga. È, sostiene, una trascendente spontaneità di vita, una 'realtà creativa' come egli la chiama, che si rivela immanente solo quando la mente che la percepisce si trova in uno stato di 'passività desta', di 'consapevolezza acritica'.
EAN:
9788834003978
EUR 16.00
-32%
EUR 10.90
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Wittgenstein,Ludwig.
Zettel.
Second edition. Edited by G.E.M. Anscombe and G.H. von Wright. Translated by G.E.M. Anscombe. Blackwell
2004,
cm.13,5x21,5,
pp.IV,138,
paperback.
Zettel is a collection of fragments which Wittgenstein cut from various of his typescripts and preserved for future use. More than half of the fragments were written in the years 1946-1948, after the completion of Part I and before the composition of Part II of the Philosophical Investigations. This collection may therefore be regarded as a companion volume to the Investigations, adding to both the scope and the Unity of Wittgenstein's chef d'oeuvre. The fragments were kept in a box and were not strictly ordered. Many have marks showing changes and improvements made after they were cut from the typescripts: some have remarks added in handwriting. Editing the collection for publication was thus a task of considerable difficulty. Since Zettel was first published, further research has been carried out on the fragments and minute comparisons have been made with their typescript and manuscript sources, revealing certain inaccuracies and misinterpretations in the first editing of the work. The second edition corrects these shortcomings and includes new explanatory footnotes: a detailed index, compiled by Stephen Amdur, has also been added.
EAN:
9780631128236
EUR 13.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Sant'Agostino.
Esposizioni sui Salmi. IV.
Testo latino dall'edizione maurina, ripresa sostanzialmente dal Corpus Christianorum.
Traduzione, revisione e note illustrative a cura di Tommaso Mariucci e Vincenzo Tarulli. Roma, La Città Nuova Ed.
1977,
cm.17,5x24,
pp.1154,
leg.ed.in t.tela,sopracop.in custodia.
Coll.Opere di Sant'Agostino,28.
EUR 26.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Maritain,Jacques.
Distinguere per unire. I gradi del sapere.
A cura di A.Pavan. Traduz.di Enzo Maccagnolo. Brescia, Morcelliana
1974,
cm.15x23,
pp.569,(3),
br. [bell'esemplare.]
Coll.Opere di Jacques Maritain.
Prima edizione italiana.
Quest'opera imponente, la più organica del pensatore francese, ha assunto col suo stesso titolo un valore emblematico per designare l'intento fondamentale della sua impresa filosofica, il ripensamento del tomismo. Maritain imposta una ricerca rigorosa e un'indagine su tutta la gamma dei gradi in cui si distribuisce il sapere umano. Percorre quindi il cammino dalla percezione sensibile alla conoscenza delle scienze naturali, "empiriologica" ed "empiriometrica", come egli la chiama con efficace coniazione di parole, a quella matematica e geometrica, dalla regina scientiarum, la metafisica, alla sacra scientia, la teologia, per giungere al culmine, dove il sapere si trasforma, attraverso la "notte oscura", nel non-sapere sovraluminoso: la mistica. L'itinerario si snoda attraverso una selva di pensatori, antichi e moderni, le cui tesi sono vagliate con accuratezza e giudicate con vigore. La sovrana padronanza della materia risulta, ad esempio, con mirabile evidenza nel capitolo Conoscenza della natura sensibile, dove l'epistemologia contemporanea è discussa a fondo. Ma altrettanto bisognerebbe dire per le ricchissime trattazioni su Esperienza mistica e filosofia, per le precisazioni preziose sui rapporti tra la Sapienza agostiniana e san Tommaso, per i due capitoli su San Giovanni della Croce (cui si aggiungono ampliamenti e puntualizzazioni nelle numerose Appendici).
EUR 28.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Pascal,Blaise.
Pensieri e altri scritti.
Con un saggio di T.S.Eliot. A cura di Gennaro Auletta. Milano, Mondadori Ed.
2011,
cm.11x18,5,
pp.520,
legatura editoriale, copertina figurata a colori.
Coll.Oscar Grandi Classici.
EAN:
9788804521693
EUR 9.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Mill,John Stuart.
Saggio sulla libertà.
Prefaz.di Giulio Giorello e Marco Mondadori. Traduz.di Stefano Magistretti. Milano, Il Saggiatore
2002,
cm.14,5x20,5,
pp.153,
br.
Coll.Quality Paperback,16.
Riflettendo sul tema della libertà civile, John Stuart Mill si domanda quali siano la natura e i limiti del potere che la società può legittimamente esercitare sull'individuo. Il criterio utilitarista del massimo benessere per il maggior numero di persone, secondo questo classico del pensiero politico, deve essere alla base delle norme che regolano il vivere comune. Nel suo percorso di ricerca della felicità, l'individuo è libero fino a quando non arreca danno agli altri: libero anche di esprimere il proprio dissenso dalle idee predominanti, libero di non conformarsi ad un modello di opinioni, sentimenti, usanze che la società impone come norma di condotta.
EAN:
9788851520304
EUR 6.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Florenskij,Pavel Aleksandrovic.
Il significato dell'idealismo.
A cura di Natalino Valentini. Traduzione di Rossella Zugan. Milano, SE Ediz.
2020,
cm.13x22,
pp.174,
br.con bandelle, cop.fig.a col.
Coll.Testi e Documenti,217.
"Il significato dell'idealismo per un verso appare un testo limpido e trasparente come un cristallo, per un altro si mostra sigillato ed ermeneuticamente complesso. Solleva una questione critica riguardante l'interpretazione e la comprensione dei «luoghi» originari del pensiero filosofico, nel loro inesauribile riproporsi. È un'opera filosofica di zampillante vigore sorgivo, nella quale si rincorrono folgoranti intuizioni logiche, estetiche, ontologiche e mistiche. Dalla loro forza originaria prorompe una luce inattesa che giunge a rischiarare, almeno per un istante, l'oscurità di quelle domande eterne che inquietano il cuore dell'uomo. Forse si tratta di uno degli scritti filosofici più emblematici del pensatore russo, che ne riflette la peculiarità del sincretismo formale e del «pensiero nomade», oltrepassando i confini tra culture, lingue ed epoche, ma sempre alla ricerca insonne dell'unità sostanziale. Tutto in Florenskij è orientato verso l'unità sostanziale, l'unisostanzialità; tutto è teso a modellare una Weltanschauung integrale, definita nelle sue varie accezioni («medievale», «ecclesiale», «trinitaria») come antidoto alla «malattia mortale del secolo», che si manifesta nelle diverse forme di specialismo, nella frammentarietà dell'esistenza e della cultura." (Dalla Postfazione di Natalino Valentini)
EAN:
9788867235612
EUR 21.00
-5%
EUR 19.95
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Spinoza,Baruch.
Epistolario.
A cura di Antonio Droetto. Milano, SE
2020,
cm.13x22,5,
pp.260 alcune figure bianco e nero.
br.
Coll.Testi e Documenti,246.
EAN:
9788867235544
EUR 24.00
-5%
EUR 22.80
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Lukács,Gyorgy.
Il marxismo e la critica letteraria.
Traduz.e prefaz.di Cesare Cases. Seconda edizione. Torino, Einaudi Ed.
1957,
cm.15,5x21,5,
pp.472,
br.
Coll.Saggi,169.
EUR 20.00
If you add to the cart this
Free delivery in Italy
Free delivery in Europe
Add to Cart
Visualizzati di recente...