CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPE

Medicina Psichiatria

l Nuovo Trattato di tecnica Chirurgica, supportato da disegni, schemi e una ricca iconografia, ha lo scopo di proporre una formulazione tecnica schematica con un largo impegno di competenze interdisciplinari. L'opera è composta da: Vol. 1: Generalità - Collo - Mammella (pag.536); Vol. 2: Pareti Addominali - Stomaco - Duodeno - Digiuno - Ileo (pag. 684); Vol. 3: Parete Toracica - Pleura - Polmoni - Trachea - Bronchi (pag. 320); Edra 2016, cm.20,5x28,5, pp.474 legatura editoriale cartonata. La necessità di un aggiornamento è il segno tangibile dei notevoli progressi che la chirurgia ha saputo compiere nell'arco di meno di 20 anni. Lo dimostrano il significativo calo della mortalità operatoria che in questo arco di tempo ha visto la 'Cadillac' della chirurgia addominale, la duodenocefalopancreasectomia, passare nei Centri di riferimento da mortalità proibitive intorno al 1520% a mortalità molto vicine a quelle che erano appannaggio di una chirurgia molto meno impegnativa quale la gastroresezione per ulcera gastroduodenale prima dell'avvento degli antiH2. Lo dimostra il crescente impiego della chirurgia laparoscopica nel trattamento delle patologie alle quali è dedicato questo volume.

EAN: 9788802072500
EUR 99.00
-64%
EUR 35.00
Last copy
Quarta edizione. Milano, Feltrinelli 2002, cm.14x22, pp.226, brossura copertina figurata a colori Coll.Campi del Sapere. Serie Psiche. Cosa sono le emozioni, quali forme assumono nelle loro manifestazioni psicologiche e umane, come si trasformano nel tempo, quali rischi nascono dal loro attenuarsi e appassire, dal loro incendiarsi o spegnersi, ma anche dal loro deformarsi in modelli inautentici di espressione. Il tema delle emozioni, della loro fenomenologia e del loro significato psicologico, era già stato precedentemente trattato dall'autore. "L'arcipelago delle emozioni" allarga la riflessione ai temi della vergogna, della nostalgia, dell'inquietudine, della noia, dell'odio, della gioia e dell'allegria, portando alla luce alcune situazioni psicologiche e umane emblematiche e delineando le basi emozionali della cura come premessa ad ogni possibile terapia.

EAN: 9788807103148
EUR 18.00
-33%
EUR 12.00
Last copy
Massa, Secondo Natura Editore 2007, cm.15x21, pp.399, copertina morbida all'olandese. Prima edizione.
EUR 26.00
Last copy
Ouvrage utile aux jeunes Pharmaciens et Chirurgiens, aux Hôpitaux, aux Communautés, et aux Personnesharitablesqui pansent les Pauvres. A Paris, Chez Les Libraires Associés 1791, cm.11x17,8, pp.VIII,627,(53), una tav. sinottica ripiegata, rileg. primo '900 in mz.pelle, dorso muto a 4 nervi, piatti marmorizzati, tagli spruzzati. Buon esemplare.
EUR 140.00
Last copy
Traduzione di Ambrogio Valsecchi. Milano, Feltrinelli Ed. 1975, cm.14,5x22,5, pp.488, legatura editoriale cartonata, sopracoperta. Coll.Problemi di Sessuologia.
EUR 15.00
Last copy
Firenze, Libreria Salvemini 2023, cm.16x22, pp.487, brossura copertina figurata.

EAN: 9791280000361
EUR 25.00
-0%
EUR 25.00
Available
Firenze, Nuova Grafica Fiorentina 1997/2001, 14 fascicoli in cofanetto, cm.24x33,5, pp. ca. 10 a fsacicolo, fascicoli, copertine fig. a col. cofanetto con piatto illustrato, Fascicoli: - UN RADIOLOGO IN CASA MEDICI - UNA STORIA DI AUREOLE E DI CAPPELLI - PIAZZA DELLA INDIPENDENZA A FIRENZE - IL GATTO NELLA MEDICINA E NELL'ARTE FRA ALLEGORIA, SUPERSTIZIONE E MAGIA - BOTTICELLI, UN NEUROLOGO ANTELITTERAM - LA TAVOLA DELL'ULTIMA CENA - LA RIFORMA SANITARIA DEL GRANDUCATO DI TOSCANA - IMPIANTI E RIMPIANTI - IL LINGUAGGIO DELLE MANI DI CASA MEDICI - IL FAZZOLETTO - IL LINGUAGGIO DELL'ARTE - SCHERZI A PARTE - L'OPERA D'ARTE, UN MEZZO MEDIATICO CHE CONIUGA BELLEZZA, CRONACA ED EMOZIONI - LA "NATIVITA'"
EUR 23.00
2 copies
Pavia, Edizioni Medico Scientifiche 1992, cm.21x29, pp.220 ill.a colori. legatura editoriale copertina cartonata sopracoperta figurata a colori.
EUR 14.00
Last copy
Editrice SiFi s.d.circa 1990, cm.20x25,5, pp.190 ill.a colori. legatura editoriale cartonata.
EUR 12.00
Last copy
Paris, Masson 1985, cm.17x24, pp.358, legatura editoriale cartonata. Societé GùFrancaise d'Ophtalmologie.

EAN: 9782225804724
EUR 14.00
Last copy
Catania, 1995, cm.22x31, pp.112, brossura copertina figurata.

EAN: 9788886193047
EUR 20.00
Last copy
Catania, Editore Sifi 1995, cm.22x31, pp.182 ill.a colori. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.
Note: menda alla copertina, per il resto nuovo.
EUR 30.00
Last copy
Quarta edizione. Milano, Casa Editrice Francesco Vallardi- Società Editrice Libraria 1968-1969, 2 volumi. cm.18x26, pp.XX,1034, 462 figure bn. legature editoriali in tutta tela. Collana di Clinica Chirurgica.
Note: 2 due volumi presentano sottolineature a lapis.
EUR 29.00
Last copy
Translated into english by A.H. Knapp. Wiesbaden, Arnold Herman Knapp 1896-1899, cm.30,5x40. Il volume in nostro possesso è rilegato in mezza tela e piatti fasciati in carta marmorizzata. E' completo di tutto il testo descrittivo. Il testo è diviso in 5 sezioni A,B,C,D,E, ognuna descrittiva delle tavole dell'atlante. Il nostro esemplare però presenta rilegato insieme anche l'opera successiva: Atlas Selter Ophtalmoskopischer befunde zugleich erganzungstafeln zu dem Atlas der Ophthalmoskopie von Hofrath Dr. J. Oeller., Wiesdaden. Verlag Von J.F.Bergmann 1900. Atlas of Rare Ophtalmoscopic conditions and supplementary plates to the atlas of Ophtalmoscopy. Anch' esso completo nelle sue sezioni di testo A , B, C, D, E. Per quanto riguarda le splendide tavole che sono allegate al volume, questo nostro esemplare è provvisto solo di una esigua parte di quelle esistenti e cioè solo 11 tavole, le seguenti: N.21, C tab II, N.22. C. tab III. N.90, C tab XIII. N.96 , C. tab XIX. N.45 , C. Tab XXVI. N.97 , D. Tab.I. N.49, D tab. III. N.52 , D tab. VI. N.53, D tab VII. N.57, D. tab. XI. N.102, E. Tab.II.
Note: Volumi in ottimo stato di conservazione. Scompleto.
EUR 290.00
Last copy
Boston, Little Brown and Company 1974, cm.17x24, pp.726, legatura editoriale cartonata. International Ophthalmology Clinics. Spring and Summer , vol.14 Nos 1 and 2.
EUR 17.00
Last copy
Terza edizione aggiornata. Milano, Casa Editrice Francesco Vallardi 1949, cm.17x24, pp.788, illustrata da 455 figure nel testo e da 9 tavole a colori ft. legatura editoriale cartonata.
EUR 16.00
Last copy
Lotto costituito da 15 volumi, enciclopedia completa A-Z. + 2 volumi di dizionario Medico, + 1 volume di Recentia in Medicina Interna. in totale 18 volumi. Seconda edizione. Firenze, USES Edizioni Scientifiche 1988, cm.20,5x27,5, circa 20000 pagine. legature editoriali in tutta tela, titoli in oro ai piatti ant.e dorsi.
EUR 2,172.00
-86%
EUR 290.00
Last copy
Prefaz.di Giorgio Cosmacini. Bari, Laterza Ed. 1992, cm.14x21, pp.XVI,274, 28 tra ill.e tavv.bn.ft. leg.ed.in t.tela, sopracop.fig.a col. Coll.Storia e Società. Mentre in Germania e in Svizzera l'industria farmaceutica si sviluppa come filiazione delle fabbriche chimiche di coloranti, in Italia nasce dai numerosi laboratori che affiancano le botteghe dei farmacisti.

EAN: 9788842039815
EUR 20.00
Last copy
Roma, Il Pensiero Scientifico Ed. 1990, cm.18x25, pp.XI,171, leg.ed. sopraccop.fig.a col.
EUR 16.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves Ed. 1903, cm.12x19, pp.363, leg.ed. in t.tela, titoli e fregi al dorso e al piatto anteriore,
EUR 21.00
Last copy
Presentazione Prof. Vincenzo Giambanco. Firenze, Società Editrice Europea 1997, cm.12x21,5, pp.372, leg.ed. cop.fig.bn. Coll.Hand Book.
EUR 29.90
Available
A cura di Monica H. Green. Traduzione italiana di Valentina Brancone. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2009, cm.15x23, pp.VI,427, brossura, copertina figurataa colori. Edizione Nazionale La Scuola Medica Salernitana, 04. Trotula fu il compendio di medicina delle donne più influente nell'Europa medievale. Il dibattito scientifico si è per molto tempo concentrato sulla tradizionale attribuzione dell'opera alla misteriosa Trotula che sarebbe stata la prima donna ad insegnare medicina a Salerno nel periodo aureo della celebre «Scuola medica salernitana» (XI-XII s.). Monica H. Green dimostra che Trotula non è un trattato singolo ma un insieme di tre opere indipendenti, ciascuna delle quali fu scritta da un autore diverso. A vari livelli, queste tre opere riflettono conoscenze mediche e ginecologiche presenti nell'Italia meridionale di quei secoli, che si fondavano su teorie, pratiche e sostanze medicinali provenienti in larga parte dal mondo arabo. Il trattato offerto in edizione critica, la prima dal Cinquecento in poi, fu prodotto intorno alla metà del Duecento e conobbe una larga diffusione in tutta Europa. La traduzione italiana che l'accompagna introduce il lettore in quel gruppo di testi che costituiscono l'apice della letteratura medica medievale e salernitana riguardante il corpo femminile.

EAN: 9788884503367
EUR 57.00
-38%
EUR 35.00
3 copies
Salerno, 18-19 giugno 2007. A cura di Danielle Jacquart e Agostino Paravicini Bagliani. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2008, cm.15x23, pp. XVIII,262, brossura copertina figurata a colori. Coll. Edizione Nazionale La Scuola Medica Salernitana, 3. D. Jacquart, Introduction - A. Garzya, Salvatore De Renzi tra filologia e storia della cultura - M. Green, Rethinking the Manuscript Basis of Salvatore De Renzi's Collectio Salernitana. The Corpus of Medical Writings in the "Long" Twelfth Century - M. McVaugh, Is there a Salernitan Surgical Tradition? - R. Martorelli Vico, Gli scritti anatomici della Collectio Salernitana - I. Ventura, Salvatore De Renzi e la letteratura farmacologica salernitana - A. Bellettini, Nuovi elementi per la datazione del Carmen medicinale del diacono Crispo - F. Eliza Glaze, Gariopontus and the Salernitans: Textual Traditions in the Eleventh and Twelfth Centuries - M. Ausécache, Magister Salernus dans la Collectio Salernitanaet au-delà - A. García González, Problemas de edición en los textos salernitanos de tradición textual abierta: el glosario Alphita.

EAN: 9788884503169
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Available
Édition et commentaire de Mireille Ausécache. Firenze, Sismel Edizioni del Galluzzo 2017, cm.15x23, pp.VIII,528, brossura copertina figurata a colori. Coll. Edizione Nazionale La Scuola Medica Salernitana, 08. Le Liber de uirtutibus et laudibus compositorum medicaminum est l’oeuvre ambitieuse du médecin Gilles de Corbeil (XIIe siècle). Se plaçant en praticien, en pédagogue mais aussi en moralisateur et en poète, il rejoint «ces esprits distingués que le visage sévère d’Hippocrate n’a pu arracher aux agaceries et aux coquetteries provocantes des Muses» selon la formule imagée du docteur Achille Chéreau dans le Parnasse médical français (Paris 1874). L’intérêt mais aussi la difficulté de ce traité tiennent à ce mélange des genres qui bien souvent en obscurcit le propos et explique vraisemblablement sa faible diffusion. Cependant, si le poète se laisse parfois entraîner dans de longues digressions ou des exercices d’imitation des Anciens, le médecin reste vigilant et entend bien mener avec détermination son entreprise pédagogique. S’adressant aux apprentis médecins il se pose alors en ardent défenseur des doctrines qui lui furent enseignées à Salerne durant ses années de formation auprès de grands maîtres dont il fait un émouvant panégyrique. La ville ellemême est l’objet d’un véritable culte de sa part. Le commentaire portant sur les vertus de quatre-vingt-un médicaments composés lui permet d’exposer les bases de l’enseignement que lui-même reçut tant sur le plan de la théorie que de la pratique et de la déontologie. Et c’est fort de ces connaissances promues au rang de lois de la médecine rationnelle, la physica, que Gilles de Corbeil s’affirme comme un artisan de la translatio studii de Salerne à Paris. C’est le sens de la requête en parrainage adressée au maître salernitain Romualdus: Ipse novo faveat operi, nec parisianas / Estimet indignum phisicam resonare chamenas.

EAN: 9788884507655
EUR 68.00
-42%
EUR 39.00
Available