CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#340587 Economia

Raccolta delle più pregiate opere moderne italiane e straniere di Economia politica. Volume Ottavo parte Prima. Boccardo, La sociologia nella storia, nella scienza, nella religione e nel cosmo, Introduzione, Spencer, Principi di sociologia.

Author:
Publisher: Unione Tipografico-Editrice Torinese.
Date of publ.:
Series: Coll. Biblioteca dell'Economista.
Details: cm.16,5x25, pp.CXIX,680, brossura intonso. Rottura del dorso, con modeste lacune. Perfetti interni. Coll. Biblioteca dell'Economista.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 34.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#341001 Economia
Boccardo, La sociologia nella storia, nella scienza, nella religione e nel cosmo, Introduzione, Spencer, Principi di sociologia. Torino, Unione Tipografico-Editrice Torinese 1887, cm.16,5x25, pp.444, brossura intonso. Rottura del dorso, con modeste lacune. Perfetti interni. Coll. Biblioteca dell'Economista.
Usato, buono
EUR 34.00
Last copy

Recently viewed...

#337664 Economia
Milano, Rizzoli 2010, cm.15x21, pp.373, legatura editoriale con sovraccoperta. La coppia democrazia-capitalismo è in crisi, vittima di una depressione che non è solo finanziaria. Trionfa invece il capi-comunismo visto che mentre la nostra economia va in pezzi, la Cina cresce a ritmi vertiginosi. Più 9 per cento del Pil nel 2009 e un piano di investimenti grandioso: strade, scuole, ospedali, ferrovie, colossali impianti per la produzione di energie rinnovabili. Si può ancora dire che il comunismo è stato sconfitto dalla storia? 0 è tempo di cominciare a guardare alla società con occhi un po' più a mandorla? Per esempio, le misure anticrisi attuate dai nostri governi sono servite ad arricchire gli stessi speculatori responsabili del collasso, mentre l'intervento statale cinese ha permesso di limitare i danni e ricominciare a crescere. La nostra vita politica è scossa da continui scandali e violazioni del diritto, mentre in Cina stanno nascendo nuove forme di partecipazione, pur all'interno del partito unico. E tra i grattacieli di Shanghai e Pechino si avverte uno slancio verso la modernità che il vecchio Occidente non riesce più nemmeno a immaginare. Da Margaret Thatcher a Berlusconi, da Wall Street al Cile di Pinochet, passando sempre per Pechino, questo libro racconta una deriva che abbagliandoci con la promessa del benessere ci sta privando della libertà. E grazie a esempi e testimonianze di imprenditori, studiosi, giornalisti, attivisti dei diritti umani spiega invece come la Cina sta lavorando per migliorarsi.

EAN: 9788817039932
Usato, molto buono
EUR 19.50
-53%
EUR 9.00
Last copy