CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#341591 Economia

Neurolandia. Aspettando la fine dell'euro.

Author:
Publisher: Chiare Lettere.
Date of publ.:
Details: cm.13x20, pp.162, brossura. Collana Reverse.

Abstract: L'analisi dello scenario macroeconomico dell'eurozona rappresenta il tema principale del nuovo libro di Eugenio Benetazzo, incentrato sull'origine e l'evoluzione futura della crisi del debito sovrano oltre che su una previsione sull'economia del pianeta per gli anni che verranno. Con l'impareggiabile taglio inquisitorio e con un ritmo divulgativo assolutamente incalzante, il più autorevole economista italiano fuori dal coro, definito ormai come lo Steve Jobs dei mercati finanziari, si sofferma a descrivere il processo di metamorfosi che contraddistingue tutta l'economia occidentale e le sue spiacevoli conseguenze soprattutto sul piano sociale e per il mondo del lavoro. Nulla viene risparmiato, dai processi di deindustrializzazione alla politica di una moneta troppo forte imposta dall'alto, dalla teoria di Euro 2 al pressapochismo e immobilismo che hanno contraddistinto le istituzioni sovranazionali, colpevoli di non aver saputo leggere in anticipo le priorità dell'Unione europea. Un'analisi complessa ma al tempo stesso molto comprensibile anche per il piccolo risparmiatore o il giovane studente universitario che devono rendersi conto dove e come investire il loro risparmio o le loro energie a fronte di un mutamento epocale senza precedenti, che porterà a trasformare in locomotive trainanti la crescita del pianeta paesi che un tempo venivano descritti nei sussidiari delle scuole elementari come paesi del Terzo mondo o in via di sviluppo.

EAN: 9788861903104
ConditionsUsato, buono
Note: Prima di copertina con leggera ondulazione.
EUR 13.60
-56%
EUR 5.90
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#341414 Filosofia
Milano, Rizzoli 1998, cm.13x20, pp.164, brossura con copertina figurata a colori. Coll. BUR. Saggi.

EAN: 9788817112758
Usato, molto buono
EUR 6.50
Last copy
#341937 Filologia
Direttore Heinz-Guenther Nesselrath. Ediz.italiana a cura di S.Fornaro. Pres.di L.Canfora. Trad.di S.Fornaro, A.Giavatto, A.Visconti. Roma, Salerno Ed. 2004, cm.18x25, pp.XIV,974, con 85 ill.bn.in tavv.ft. ed una tav. brossura copertina figurata. Collana Studi e Saggi. Fuori Collana, 7. L'Introduzione alla filologia greca fornisce un panorama della scienza dell'antichità greca e dei suoi attuali metodi e compiti. Il curatore si è avvalso della collaborazione di 25 specialisti tedeschi, austriaci, svizzeri, inglesi e italiani, concependo la struttura dell'opera in modo da offrire introduzioni dettagliate, affidabili e aggiornate alle singole discipline che insieme costituiscono un quadro completo della scienza dell'antichità. Questa nuova esposizione complessiva si rivolge agli studiosi di letteratura greca e di discipline affini (filologia classica, storia antica, archeologia): essa costituisce uno strumento per lo studio individuale, un sussidio didattico e una prima introduzione alle singole discipline. Edizione in brossura.

EAN: 9788884024626
Usato, molto buono
Note: copertina macchiata.
EUR 59.00
-44%
EUR 33.00
2 copies
#342263 Economia
Organizzazione e lotte 1860-1920. Firenze, CGIL Regione Toscana 1985, cm.15x21, pp.127, con foto in bianco e nero. brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
#342415 Filologia
A cura di Teresa Lodi. Con una premessa di U. E. Paoli. Firenze, Felice Le Monnier 1962, cm.13x18,5, pp.143, brossura. Coll.Bibliotechina del Saggiatore, 17.
Usato, buono
EUR 18.00
Last copy