CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#340988 Economia

Ma gli Scimpanzé Sognano la Pensione? Come Diventare Molto Ricchi (O Almeno Essere Felici).

Author:
Curator: Traduzione di Anna Zapparoli.
Publisher: Arnoldo Mondadori Editore.
Date of publ.:
Series: Coll.Strade Blu. Non Fiction.
Details: cm.15x21, pp.209, brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Strade Blu. Non Fiction.

Abstract: Che ruolo hanno le emozioni, il caso e la fiducia negli affari, nelle decisioni su come impiegare i soldi e più in generale nel perseguire gli obiettivi? E poi, una volta portato a termine un buon business, una volta ottenuto ciò che si è a lungo desiderato, si è davvero felici? Il denaro non da la felicità: una frase che può persino sembrare ingenua o ipocrita, se a pronunciarla è uno degli uomini più ricchi del pianeta. Eppure Jacob Burak, storico fondatore di Evergreen, una delle società di investimenti israeliane di maggiore successo al mondo, ne ha le prove, e sono inconfutabili: parlano per lui ricerche e studi sul comportamento umano. "Ma gli scimpanzè sognano la pensione?" non è il solito libro di un milionario desideroso di raccontarsi e di offrire il segreto del suo successo. Con molta ironia e semplicità affronta il rapporto fra le realtà finanziarie e l'etologia umana e animale, analizza fattori come fortuna, paura e desiderio di serenità, confuta in modo inequivocabile svariati cliché del mondo degli affari. Partendo dal presupposto che il comportamento umano, tanto in campo economico quanto nella sfera personale, è influenzato da fattori genetici e di tipo sociale che accomunano l'uomo ai primati, Burak insegna a superare le difficoltà professionali e della vita quotidiana, a prendere realmente coscienza di alcune piccole e grandi scelte in grado di cambiare l'esistenza, a individuare un personale percorso verso la felicità.

EAN: 9788804592211
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 17.00
-35%
EUR 11.00
Last copy
Add to Cart