CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#174427 Agricoltura

Degli arnesi, del materiale e del modo di costruire l'aratro comune toscano.

Autore:
Curatore: Presentaz.di Guido Gori.
Editore: Edizioni Polistampa.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.46, numerosi diss. e alcune cartine in bn.nt., brossura, cop.fig.con bandelle.

Abstract: L'intento di questo lavoro è di affidare alle immagini e alle parole una specifica esperienza artigiana del passato, quella dei costruttori di aratri, detti anche aratolai (da aratolo, antica variante toscana). Si trattava di un'arte perché tale è qualunque attività che comprenda nozioni e tecniche il cui prodotto manuale sia un oggetto specifico, utile a uno scopo e congruamente funzionante. L'aratro, quello tradizionale in legno e chiamato "comune toscano", è ormai uno strumento obsoleto, per cui l'autore ne fa una descrizione molto curata e lo inserisce in un contesto temporale e climatico preciso per lo svolgimento del lavoro della campagna in cui veniva utilizzato. Il volume è arricchito di numerose illustrazioni e disegni che descrivono l'aratro in ogni sua parte.

EAN: 9788859600978
CondizioniNuovo
EUR 6.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#322309 Agricoltura
CONTIENE: 1) Alcuni pensieri sulla economia agraria della Toscana discorso letto nella seduta dell'Imp. e R. Accademia de' Georgofili il dì 12 dicembre 1824. Dal general Colletta nominato socio corrispondente nella precedente tornata. Firenze, Presso Luigi Pezzati 1825, pp,.22. 2) Problema. Quali sono i mezzi più spediti, più efficaci, più economici per alleviare l'attuale miseria del popolo in Europa. Discorso popolare dell'autore. Del nuovo prospetto delle scienze economiche. Seconda edizione accresciuta dall'autore. Milano, Per Giovanni Silvestri 1817. pp.166. 3) Del Nuovo concime mediante il quale ottiensi la fertilità di tutti i terreni in poco tempo e con piccola spesa. Memoria di Raimondo Costetti sulla nuova utile ed importante scoperta per l'Agricoltura fatta in Francia dal Signor Pietro Jauffret di Aix in Provenza. Firenze, pei tipi di Federigo Bencini 1838. pp.42 con una tavola ripiegata in 4 sulla disposizione della stalla e laboratorio del piccolo coltivatore. 4) Esame del commercio attivo toscano e dei mezzi per estenderlo per ottenere l'aumento della popolazione e della produzione. Firenze, nella stamperia di Pietro Allegrini 1792. pp.302, con scritta a penna al frontespizio " dal Senatore Biffi Tolomei Matteo" che è poi l'autore. legatura in mezza pergamena, scritte al dorso.
Usato, molto buono
EUR 470.00
Ultima copia
Francia, Editions du Centre de musique baroque de Versailles 2020, cm.22x31, 44+18+7, fascicolo spillato. CAH 293.

EAN: 9790560162935
Usato, come nuovo
EUR 34.00
-26%
EUR 25.00
Ultima copia
#338769 Orientalistica
Bergamo, Grafica & Arte 2005, cm.25x32, pp.182, illustrazioni a colori, tavole a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Testo Italiano e Inglese.

EAN: 9788872012550
Usato, come nuovo
EUR 57.00
-61%
EUR 22.00
Ultima copia