CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#252277 Fotografia

Man Ray 1890-1976.

Editore: Benedikt Taschen.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.23x30, pp.80,54 fotografie, paperback. Text in german, english and french.

EAN: 9783894500801
CondizioniUsato, molto buono
EUR 13.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#341597 Esoterismo
Traduzione di Gianluca Montaldi. Brescia, Queriniana 2009, cm.13x19, pp.180, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Spiritualità, 70. Un rituale è «qualcosa per cui rallegrarsi ogni giorno», scrive Anselm Grün. Senza questa cultura della quotidianità, non vi è spiritualità né fede. I rituali sono per l'autore tutt'altro che tradizioni esoteriche; essi sono, per il monaco benedettino, quotidiana prassi di vita. Grün offre esempi per i rituali personali, familiari e sociali e dà spunti per strutturarli con consapevolezza. Inoltre, per la celebrazione dei sette sacramenti rende chiaro quali rituali possano essere vissuti e sperimentati in modo nuovo.

EAN: 9788839913708
Usato, come nuovo
EUR 10.00
Ultima copia
Lettere dal 1847 al 1871 a cura di Erminia Ghiglione Giulietti. Pavia, Casa Editrice Renzo Cortina 1960, cm.17x24, pp.354, brossura con copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 23.00
Ultima copia
#343140 Fotografia
Questo volume è il catalogo della mostra Bourke-White. : Una retrospetiva organizzata e presentata dall'international Center of Photography di New York, presso Royal College of Art, Londra. Milano, Castello Sforzesco, Parigi Centre National de la Photographie, Bonn Rheinisches Landsmuseum. Monaco Munchener . Francoforte Frankfurter Kunstverein. Pubblicato a cura di United Technologies Corporation con la collaborazione di Life e Fortune. 1988, cm.30,5x30,5, pp.120, fotografie in bn. e a colori legatura editoriale in tutta tela copertina figurata. La fotografia di Margaret Bourke-White, i suoi soggetti ed il suo stile sono lo specchio del suo tempo. Agli inizi della sua carriera la fotografa americana era stata compiutamente moderna: apparteneva esplicitamente e coscientemente al suo tempo ed era convinta che la macchina ne fosse l’espressione. Ella prediligeva l’ambiguità spaziale, i piani sovvrapposti, le geometrie astratte e amava ridurre soggetti tridimensionali ad uno schema a due dimensioni. Questi elementi cubisti mettono i suoi lavori in relazione con quelli di un gruppo di artisti noti come precisionisti. Il romantico cubismo dei suoi esterni della Otis Steel è vicino a quello di Charles Demuth in Inces of a New Church; il cubismo geometrico delle sue fotografie di tubazioni nella fabbrica richiama lo stilizzato Queensborough Bridge di Elsie Drigg. Le sue fotografie industriali tendono a volte al teatrale e perfino al retorico. In definitiva il catalogo “Bourke-White” ripercorre la ricerca di una delle fotografe più influenti e più ammirate del XX secolo.
Usato, molto buono
EUR 34.90
Ultima copia
#343148 Fotografia
Venezia, Palazzo Fortuny. A cura di Germano Celant. Milano, Idea Books 1983, cm.23x27,7, pp.n.n.(64), 49 tavole fotografiche in bn., brossura, copertina figurata. Supplemento a Photo HI FI Italiana n. 100/ Ottobre 1983.

EAN: 9788870170320
Usato, molto buono
EUR 21.00
Ultima copia