CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Filologia

#12386 Filologia
Edizione critica a cura di Giovanni Fontana. Firenze, Accademia della Crusca 1992, cm.17x25, pp.XLVI,85, brossura Quaderni degli "Studi di Filologia italiana",11. Intonso. 88-87850-91-7
Usato, molto buono
EUR 20.00
-35%
EUR 13.00
Disponibile
#47721 Filologia
Roma, Ediz.dell'Ateneo 1983, cm.14,5x22,5, pp.160, brossura e legatura ed. Coll.Filologia e Critica,45.
Nuovo
EUR 25.82
-61%
EUR 9.90
Disponibile
#34381 Filologia
Seconda edizione :Indici dei nomi e dei manoscritti. Bibliografia dell'A. a cura di E.e M.Billanovich. Padova, Editrice Antenore 1971, cm.17,5x25, pp.XLIV,346, brossura a fogli chiusi. Coll.Medioevo e Umanesimo,11.

EAN: 9788884550095
Nuovo
EUR 36.00
-30%
EUR 25.00
Disponibile
#11501 Filologia
Firenze, CLUSF Cooperativa Editrice Universitaria 1979, cm.14x21, pp.146, brossura Quaderni dell'Ist.di Filog.Classica "G.Pasquali" dell'Univ.degli Studi di Firenze.
Nuovo
EUR 12.00
-54%
EUR 5.50
Disponibile
#11558 Filologia
Milano, Cisalpino Goliardica 1977-80, 3 voll. di 3, cm.17x24, pp.LII,440 complessive, brossura Coll. Testi e Documenti per lo Studio dell'Antichità, LVIII, 1-3.
Usato, accettabile
EUR 36.00
Ultima copia
#196494 Filologia
Pisa, Edizioni ETS 2007, cm.16x24, pp.316, brossura con copertina figurata a colori. Pubbl. Facoltà Lett. e Fil. Univer. Pavia,116.

EAN: 9788846718785
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Disponibile
#49272 Filologia
Articoli su Contini, Curtius, Petrarca, Poliziano, Bembo e altri. Roma, Viella Ed. 1997, cm.15x21, pp.373, brossura A cura di Fabio Massimo Bertolo, Paolo Canettieri, Anatole Pierre Fuksas, Carlo Pulsoni.

EAN: 9788885669680
Usato, buono
EUR 23.00
-50%
EUR 11.50
Disponibile
#189235 Filologia
Testo greco a fronte. Pisa, Ediz.ETS 2000, cm.13x20, pp.140, brossura copertina figurata. La mitologia greca conta una quantità innumerevole di storie incredibili. In questa operetta, molto nota nella tarda antichità, Palefato parte dal presupposto che ogni mito racconti un fatto veramente accaduto, perfettamente credibile e confrontabile con la realtà contemporanea. Armato di questa convinzione, ci fornisce le sue interpretazioni di molti miti greci, a volte bizzarre, a volte divertenti, sempre coerentemente del tutto libere da ogni aura di mistero e di soprannaturale. Il testo a fronte e le note permettono un uso scolastico del volume a diversi livelli e sia per l’apprendimento della lingua che per la conoscenza dei miti greci e della loro critica razionalistica. Si continua in questo senso una tradizione antica, secondo la quale già nel XVII secolo e fino al XIX, il P.A. è stato proposto ai giovani europei come libro di testo per lo studio del greco e per la conoscenza della mitologia, aspetto fondamentale della civiltà greca.

EAN: 9788846703668
Nuovo
EUR 10.33
-17%
EUR 8.50
Disponibile