CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura italiana saggi e critica

Dall'Indice: --Frederic Dubard de Gaillarbois. A proposito del Capitolo in lode della prigione, di un bernismo celliniano e di una scrittura materiale. --Elisa Martini. E 'l proprio loco, in cui s'asconda, e copra | la sacra lancia : la lancia di Longino nella Gerusalemme Conquistata : un omaggio gonzaghesco di Torquato Tasso. --Antonio Carlo Vitti. L'affascinante rappresentazione del personaggio femminile nella cinematografia di Giuseppe De Santis. --Gian Luigi Bruzzoni. Francesco D'Ovidio e Nicola Scarano storici e critici letterari --Alessandra Baldi. Un' intervista (l'ultima) a Mario Rigoni Stern. Fiesole, Edizioni Cadmo 2011, cm.16x24, pp.140, brossura. Collana "Studi italiani" Semestrale Internazionale di Letteratura Italiana diretto da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti, Gino Tellini.

EAN: 9788879234092
Nuovo
EUR 27.00
-55%
EUR 12.00
Available
Dall'Indice: --Alessandro Capata. Queste non son più lacrime : per una teoria del pianto nell'Orlando furioso. --Giovanni Spani. Un ritorno alle immagini dantesche nella seconda metà del Cinquecento : alcune osservazioni sulla inedita stampa del Lucifer di Galle. --Francesca Favaro. Fra loca e loci petrarcheschi : l'incontro d'amore nelle Ultime lettere di Jacopo Ortis. --Paul Geyer, Romanzo critico della coscienza e discorso indiretto libero in prima persona : La coscienza di Zeno di Svevo. --Giorgina Colli. Prezzolini : L'italiano inutile. --Marco Rustioni. Ancora su Pasolini e l'epigramma. --Marco Villoresi. Cesare e Pompeo : due epistole in terza rima di Leonardo Benci (1445-1526). Fiesole, Edizioni Cadmo 2009, cm.16x24, pp.140, brossura. Collana "Studi italiani" Semestrale Internazionale di Letteratura Italiana diretto da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti, Gino Tellini.

EAN: 9788879234061
Nuovo
EUR 27.00
-55%
EUR 12.00
Available
Dall'Indice: -- Piero Pieri. La teatralizzazione del discorso futurista. --Winfried Wehle. Sconfinamento nel transumano. --Luca Michelucci. Riletture anni Sessanta . il caso di Renato Ghiotto narratore. --Raffaella D'Elia. Ulisse e Capriccio italiano. --Matteo M. Vecchio. Due racconti inediti di Daria Menicanti. --Daniela Marcheschi, Chiara Matraini poetessa lucchese e la letteratura delle donne nei nuovi fermenti religiosi del '500, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 2008. --I Promessi sposi. Storia milanese del secolo XVII scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Edizione riveduta dall'autore. Storia della colonna infame, inedita, Milano 1840-1842 [...], Alessandro Manzoni, I Promessi sposi. Storia della Colonna infame, Co. --Marta Barbaro, I poeti-saltimbanchi e le maschere di Aldo Palazzeschi, Pisa, ETS, 2008, p. 144. --Antonia Pozzi, Diari e altri scritti, nuova edizione a cura di Orina Dino, note ai testi e postfazione di Matteo M. Vecchio, Milano, Viennepierre edizioni, 2008, pp. 108. --Marco Dalla Torre, Antonia Pozzi e la montagna, Milano, Àncora, 2009, p. 160. --Alessandro Parronchi-Mario Tutino, Arte nata dall'arte. Carteggio 1956-1966, a cura di Paola Baioni, con una nota introduttiva e note al testo di Alessandro Parronchi, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2009, pp. 238. Fiesole, Edizioni Cadmo 2009, cm.16x24, pp.140, brossura. Collana "Studi italiani" Semestrale Internazionale di Letteratura Italiana diretto da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti, Gino Tellini.

EAN: 9788879234030
Nuovo
EUR 27.00
-55%
EUR 12.00
Available
Dall'Indice: -- Piero Pieri. La teatralizzazione del discorso futurista. --Winfried Wehle. Sconfinamento nel transumano. --Luca Michelucci. Riletture anni Sessanta . il caso di Renato Ghiotto narratore. --Raffaella D'Elia. Ulisse e Capriccio italiano. --Matteo M. Vecchio. Due racconti inediti di Daria Menicanti. --Daniela Marcheschi, Chiara Matraini poetessa lucchese e la letteratura delle donne nei nuovi fermenti religiosi del '500, Lucca, Maria Pacini Fazzi Editore, 2008. --I Promessi sposi. Storia milanese del secolo XVII scoperta e rifatta da Alessandro Manzoni. Edizione riveduta dall'autore. Storia della colonna infame, inedita, Milano 1840-1842 [...], Alessandro Manzoni, I Promessi sposi. Storia della Colonna infame, Co. --Marta Barbaro, I poeti-saltimbanchi e le maschere di Aldo Palazzeschi, Pisa, ETS, 2008, p. 144. --Antonia Pozzi, Diari e altri scritti, nuova edizione a cura di Orina Dino, note ai testi e postfazione di Matteo M. Vecchio, Milano, Viennepierre edizioni, 2008, pp. 108. --Marco Dalla Torre, Antonia Pozzi e la montagna, Milano, Àncora, 2009, p. 160. --Alessandro Parronchi-Mario Tutino, Arte nata dall'arte. Carteggio 1956-1966, a cura di Paola Baioni, con una nota introduttiva e note al testo di Alessandro Parronchi, Pisa-Roma, Fabrizio Serra Editore, 2009, pp. 238. Fiesole, Edizioni Cadmo 2009, cm.16x24, pp.140, brossura. Collana "Studi italiani" Semestrale Internazionale di Letteratura Italiana diretto da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti, Gino Tellini.

EAN: 9788879233996
Nuovo
EUR 27.00
-55%
EUR 12.00
Available
Dall'Indice: --Franca Strologo. I volti di Ferraù. --Marco Villoresi.In lode dell' icona. --David. Quint. Armi e nobiltà. --Luigi Blasucci. Per un commento a La sera del dì di festa. --Philippe Simon. Rome vue par Aldo Palazzeschi dans Roma (1953). --Pierandrea de Lorenzo. Su un'inedita Favola di Orfeo del Cinquecento. --Angelo Fabrizi. Scontento e solitudine. --Laura Riccò, Su le carte e fra le scene. --Carlo Goldoni, Memorie italiane. --Lettere da due mari ; Visita ai vinti ; Pezzi di mondo, a cura di Simona Cigliana, Palermo, L'Epos, 2008. --Antonio Saccone, Qui vive sepolto un poeta. --Valeria Della Valle, Giuseppe Patota, L' italiano. Fiesole, Edizioni Cadmo 2009, cm.16x24, pp.178, brossura. Collana "Studi italiani" Semestrale Internazionale di Letteratura Italiana diretto da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti, Gino Tellini.

EAN: 9788879233972
Nuovo
EUR 27.00
-55%
EUR 12.00
Available
Dall'Indice: --Laura Riccò. Il Sacrificio del Beccari e le nozze Pio-Farnese del 1587. --Giancarlo Bettin. Aspetti aforistici nel Sesto tomo dell'Io di Foscolo. --Laura Diafani. Morte di un fantoccio. --Enrica Agnesi. Qualche novità su Henry Furst. --Elena Gurrieri. Per l'edizione critica delle Opere di Sandro Penna. --Vittorio Colombo. Abborrimento maniaco per tutti i tiranni e le tirannidi. --Sergio Raffaelli. Lettere di Carlo Emilio Gadda alla Reale Accademia d'Italia (1939-1942). --Vanni Bramanti, Breve vita di Leonora di Toledo (1555-1576), Firenze, Le Lettere, 2007. --Antonio Liruti da Udine, Camilla. --Clemente Mazzotta, Scritti alfieriani, a cura di Maria Gioia Tavoni, Bologna, Pàtron Editore, 2007. --Pierantonio Frare, La scrittura dell'inquietudine. --Angelo Colombo, I lunghi affanni ed il perduto regno. --Federigo Tozzi, Novale, nuova edizione, a cura di Glauco Tozzi, introduzione di Marco Marchi, Firenze, Le Lettere, 2007 ; Federigo Tozzi, Paolo e Barche capovolte, introduzione e cura di Marco Marchi, Roma, Empirìa, 2007 ; Marco Marchi, Immagine di Tozzi. --Arnoldo e Alberto Mondadori-Aldo Palazzeschi, Carteggio 1938-1974, a cura di Laura Diafani, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura-Università degli Studi di Firenze, 2007. --Paolo Febbraro, La tradizione di Palazzeschi, Roma, Gaffi, 2007. --Ripensare il Neorealismo --Laura Desideri, Bibliografia di Cesare Garboli (1950-2005), nota introduttiva di Carlo Ginzburg, Pisa, Edizioni della Normale, 2007. Fiesole, Edizioni Cadmo 2008, cm.16x24, pp.196, brossura. Collana "Studi italiani" Semestrale Internazionale di Letteratura Italiana diretto da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti, Gino Tellini.

EAN: 9788879233934
Nuovo
EUR 27.00
-55%
EUR 12.00
Last copy
Dall'Indice: --Hermann H. Wetzel. Il passero solitario di Leopardi. --Laura Diafani. Teofrasto e la fisiognomica. --Francesco Bausi,. Classicismo e umanesimo nella poesia carducciana. --Marco Sterpos. Grandi comunicatori nella poesia storica carducciana. --Michael Schwarze. Sbocchi retorici dalla crisi di civiltà del primo dopoguerra.1 --Silvia Morotti. Il teatrino della passione nascosta. --Elena Gurrieri. Saba poeta della biologia. --Clara Domenici. F. X. Fabre. --David Del principe.Il plagio di Fosca di Igino Ugo Tarchetti. --Gabriella Chioma. In margine al carteggio Giovanni Pascoli-Luigi d'Isengard. --Simone Casini. Moravia e il fascismo. --Anton Ranieri Parra. Sei studi in blu. --Silvia Capecchi, Scrittura e coscienza autobiografica nel diario di Giuseppe Pelli, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2006. --Giuseppe Antonio Camerino, Dall'età dell'Arcadia al Conciliatore. --Gilda Policastro, In luoghi ulteriori. --Emilia Toscanelli Peruzzi, Diario (16 maggio 1854-1 novembre 1858), a cura di Elisabetta Benucci, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2007. --Fiorenza Weinapple, Le foglie levi di Sibilla. --Christine Ott, Montale e la parola riflessa. --Elisabetta De Troja, My dear Bob. Fiesole, Edizioni Cadmo 2008, cm.16x24, pp.300, brossura. Collana "Studi italiani" Semestrale Internazionale di Letteratura Italiana diretto da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti, Gino Tellini.

EAN: 9788879233880
Nuovo
EUR 50.00
-68%
EUR 16.00
2 copies
Dall'Indice: --Cristina Castellini. Avenga che s'innalzi oltre ogni segno la luce in questo cieco labirintho. --Anna Rita Rati. La cifra del patetico nelle commedie di G.B. Della Porta. --Barbara Foresti. Il gallo silvestre : storia di un angelo. --Cosetta Seno. Rio Bo di Aldo Palazzeschi e I cipressi di Vincent Van Gogh. --Cristian Gensuda. Da Shakespeare di Franco Fortini : rifacimento e figuralità politica. --Claudio Mariotti. Gli autografi dei Bordatini di Severino Ferrari conservati a casa Pascoli a Castelvecchio. Fiesole, Edizioni Cadmo 2014, cm.16x24, pp.234, brossura. Collana "Studi italiani" Semestrale Internazionale di Letteratura Italiana diretto da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti, Gino Tellini.

EAN: 9788879234276
Nuovo
EUR 27.00
-55%
EUR 12.00
Available
Dall'Indice: --Stefano Tonietto. Dante e Antonio : indagine sopra un'assenza. --Marco Sterpos. Il giudizio morale nella poesia carducciana : tra pio e reo. --Irene Gambacorti. Arrigo Boito tra eversione e gioco : la fiaba nera di Re Orso. --Gino Tellini. Su Tre imperi ... mancati di Palazzeschi. --Eleonora Preci. Lo scrittore illetterato e il lettore vagabondo : il carteggio di Aldo Palazzeschi con Pietro Paolo Trompeo. Fiesole, Edizioni Cadmo 2016, cm.16x24, pp.204, brossura. Collana "Studi italiani" Semestrale Internazionale di Letteratura Italiana diretto da Riccardo Bruscagli, Giuseppe Nicoletti, Gino Tellini.

EAN: 9788879233842
Nuovo
EUR 27.00
-55%
EUR 12.00
2 copies
Torino, Giulio Einaudi Editore 1974, cm.10,5x18, pp.(4),84,(8), brossura. Coll. La Ricerca Letteraria - Serie Critica,28.
Usato, molto buono
EUR 8.00
Last copy
A cura di M. Adele Cavallaro. Con la collaborazione di Willi Hirdt. Bonn, Rudolf Habelt Verlag 2007, cm.16x23, pp.XIII,219, legatura editoriale cartonata, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore. Volume proveniente dalla raccolta di privata della Prof.ssa Barbara Scardigli. Testo in tedesco.

EAN: 9783774935129
Usato, buono
Note: Ampie ma leggere annotazioni e sottolineature a matita nel testo.
EUR 73.00
Last copy
Roma, Salerno Editrice 2011, cm.16,5x24, pp.320, illustrazioni. brossura sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788884027313
Nuovo
EUR 38.00
-42%
EUR 22.00
Available
Bologna, Zanichelli 1980, cm.14x21, pp.181, brossura Buon esempl. Coll. La Parola letteraria,1. Prima edizione.

EAN: 9788808045706
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita nera.
EUR 12.50
Last copy
Prefazione di Marco Travaglio. Milano, Il Saggiatore Ed. 2008, cm.14x21, pp.254, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Infrarossi. «Bisogna far sistema.» Questa ricetta, con cui in genere le economie decollano e i paesi si sviluppano, trova da noi un’applicazione tipicamente all’italiana: la capacità inesauribile di stabilire reti di complicità e connivenze tra politici, esponenti professionali, faccendieri e malavitosi, con l’unico scopo di saccheggiare le risorse pubbliche. Carlo Vulpio punta l’attenzione sul sistema meridionale del malaffare, dove i partiti-famiglia sono macchine oleatissime con cui si smistano i fondi nazionali ed europei, si assegnano gli appalti, si decide la fortuna o la sfortuna nelle carriere pubbliche. E mette in primo piano le vere forze che «fanno girare» il paese, condannandolo all’inefficienza dei servizi, agli scempi ambientali e al declino inarrestabile della sua economia.

EAN: 9788842815419
Usato, molto buono
EUR 15.00
-53%
EUR 7.00
Last copy
Milano, Mondadori 1961, cm.13x20, pp.404, legatura ed.in tutta tela, soprac. Coll.Lo Specchio. I Poeti del Nostro Tempo. Prima edizione.
Usato, buono
Note: Macchie alla sovraccoperta.
EUR 29.00
Last copy
Bari, Giuseppe Laterza & Figli 1935, cm.14x21,5, pp.342, brossura, intonso. Collana Scritti di Storia Letteraria e Politica,XXIX.
Da collezione, buono
Note: Lieve menda al dorso. Interno intonso.
EUR 18.00
Last copy
Presentazione di Sergio Salvioni. 2a edizione accresciuta di nuovi testi. Lugano, Ediz.A.Salvioni & Co. 1986, cm.13x21, pp.272, 2 tavole fuori testo una bn.ed una a colori, brossura copertina con bandelle.
Usato, molto buono
EUR 16.00
Last copy
Torino, Mondolibri su licenza Einaudi 2017, cm.14x21, pp.314, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 9.90
Last copy
Università degli Studi di Siena 2001, cm.15x21, pp.72, brossura con copertina figurata a colori.
Nuovo
EUR 14.00
Last copy
Frankfurt am Main, Vittorio Klostermann 1979, cm.16x24, pp.219, brossura. Collana Analecta Romanica,44. Copia con dedica dell'Autore a penna al frontespizio.

EAN: 9783465013525
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Roma, Donzelli Editore 2018, cm.11,5x17, pp.142, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Saggine, 303. Mai come in questo momento il rapporto tra donne e uomini appare incerto, inquieto, controverso - difficoltà che toccano il cuore stesso dell'identità umana. Riprendendo il filo di una riflessione avviata in un suo libro di più di vent'anni fa, e qui completamente rivisitata, Nadia Fusini affronta con coraggio la criticità di questa relazione, nel progetto di una nuova alleanza che ne ridefinisca il senso, al di là della lotta tra i sessi. Uomo e donna, maschile e femminile sono stati fino a ora i nomi di un'irriducibile contrapposizione che ha dato intelaiatura al mondo reale; la nozione di realtà che possediamo presuppone tuttora questa trama di parole. Ma i significati di tali nomi e metafore stanno radicalmente mutando nel tempo presente. Chi sono gli uomini, chi le donne? Quale la relazione tra di loro? Quanto e come sono mutati il terreno e le armi dello scontro, le parole dell'incontro? Il come e il quanto di una simile trasformazione sono il cuore del libro di Nadia Fusini, che parla di un mondo dove le identità degli uomini e delle donne non sono determinate soltanto dalla differenza anatomica. Ma colte nella loro irriducibile singolarità.

EAN: 9788868437602
Usato, molto buono
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Last copy
Genova, Il Melangolo 2008, cm.11,5x19,5, pp.73,(3), brossura con copertina figurata a colori. Coll.Opuscula,164.

EAN: 9788870186710
Usato, molto buono
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Last copy
Saggio sulla mutazione. Milano, Feltrinelli 2019, cm.13x20, pp.213, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Universale Econimica, 8303. Undicesima Edizione.

EAN: 9788807883033
Usato, come nuovo
EUR 9.50
-47%
EUR 5.00
Last copy
Milano, Adelphi 2009, cm.10x17, pp.158, brossura. Collana Piccola Biblioteca Adelphi, 580. Nel settembre del 1943 Dante Isella, poco più che ventenne, attraversa fortunosamente il confine italo-svizzero, e nel gennaio dell'anno successivo approda a Friburgo, dove già è insediata una piccola comunità di esuli, oltre che dall'Italia della disfatta, dalla Francia di Pétain e dalla Spagna di Franco. Al suo bisogno di "verità minime, ma certe", di maestri capaci di iniziarlo a "idee e strumenti con i quali riprendere da capo una storia tragicamente deragliata sui binari dell'inganno e dell'odio" risponde come per miracolo l'incontro, nelle aule universitarie, con un giovane filologo romanzo. È un'improvvisa rivelazione, e una grande frustata: con la generosità del suo temperamento mercuriale e di una cultura portata con signorile disinvoltura - in cui già fermenta la lezione della stilistica spitzeriana, dello strutturalismo saussuriano e della critica d'arte di Longhi -, Gianfranco Contini seduce i suoi allievi, li trasporta nell'atmosfera tesa, rarefatta dove si va preparando un'operazione di radicale novità: quella ricongiunzione di filologia e critica che avrebbe permesso di "riuscire postcrociani senza essere anticrociani". Nell'arco di un anno - cui in qualche modo riconducono, come a un nucleo essenziale, tutti gli scritti qui riuniti matura una vocazione e, insieme, una linea di ricerca che, dalla metà degli anni Cinquanta, darà frutti (dagli studi su Dossi alle edizioni di Porta, Parini, Gadda, Manzoni) destinati a lasciare il segno.

EAN: 9788845923494
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Last copy