CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Giorgio Caproni e gli altri. Temi, percorsi e incontri nella poesia europea del Novecento.

Author:
Publisher: Marsilio.
Date of publ.:
Details: cm.14x29, pp.220, brossura copertina figurata a colori. Collana Saggi.

Abstract: Il volume raccoglie i risultati di un intenso lavoro di ricerca condotto all'interno di archivi italiani e stranieri del Novecento. È un libro sulla poesia di Caproni ed è un libro su altri scrittori, artisti e intellettuali testimoni dell'eredità culturale di uno dei protagonisti della poesia europea del Novecento. Altri protagonisti non solo italiani poiché sin da giovanissimo Caproni ebbe a che fare con contesti che superavano i confini nazionali. Da un lato grandi voci della poesia italiana: Mario Luzi, Vittorio Sereni, ma anche Libero Bigiaretti, Mario Mafai, Diego Valeri, Margherita Guidacci il cui dialogo con il poeta livornese viene scoperto o riletto alla luce delle carte ritrovate. Dall'altro scrittori e intellettuali europei che, anche grazie all'esperienza di traduzione compiuta da Caproni, hanno giocato un ruolo decisivo nella definizione di grandi temi della poesia moderna: Pierre J. Jouve, Antonio Machado, Federico G. Lorca, René Char, Maurice Blanchot. È nella biblioteca privata del poeta, e non solo qui, che l'autrice individua una serie di letture compiute nel tempo e spesso incentrate sulla figura della Bestia. Libri letti, riletti, dedicati, annotati, mostrano come uno dei motivi dominanti dell'ultimo Caproni (e della riflessione sul linguaggio in genere) affondi le sue radici in un passato lontano; perché fin dal 1935 Giorgio Caproni la Bestia l'aveva scoperta, tenuta d'occhio, studiata attraverso la voce e i libri degli altri.

EAN: 9788831724234
ConditionsNuovo
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Stefano Carrai. Padova, Editrice Antenore 1998, cm.17,5x25, pp.XII,398, 2 tavole bn. nel testo, brossura intonso. Coll.Medioevo e Umanesimo,101.

EAN: 9788884550873
Usato, come nuovo
EUR 42.00
-11%
EUR 37.00
Last copy
Con la collaborazione di Luigi Trenti. Roma, Carocci Ed. 2010, cm.15x22, pp.368, brossura con bandelle, copertina fig a colori. Coll.Studi Superiori,424. Il volume traccia la storia della letteratura italiana dai suoi albori sino alla fine del XIV secolo. È stato concepito per lo studio universitario come supporto ai corsi di Letteratura italiana e di Filologia italiana, ed eventualmente come sostegno al lavoro dei docenti di Lettere nelle scuole superiori. Pur nella necessaria concisione, nessun elemento significativo del panorama letterario italiano del Medioevo è stato trascurato. Il racconto storico mira a non allentare mai il contatto con la concretezza dei testi, fatti spesso oggetto di analisi ravvicinata.

EAN: 9788843050642
Usato, come nuovo
EUR 27.00
Last copy