CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura italiana saggi e critica

Firenze, Industria Tipografica Fiorentina 1985, cm.17x24, pp.29, brossura. Dedica e firma a penna dell'Autore Vittorio Franchini in antiporta.
Usato, molto buono
Note: Copertina brunita e con piccola macchia al piatto posteriore.
EUR 32.00
Last copy
Bologna, Cappelli Ed. 1953, cm.14x20, pp.472, brossura con copertina figurata. Coll.Saggi e Monografie di Letteratura Italiana.
Usato, molto buono
EUR 18.00
Last copy
A cura di Alfredo Cottignoli e Federica Missere Fontana. Modena, Centro di Studi Muratoriani 2020, cm.17x24, pp.350, illustrazioni in bianco e nero, brossura con copertina figurata a colori. Numero monografico del periodico Muratoriana Online. Numero speciale 2020. Sommario: Premessa, di A. Cottignoli e F. Missere Fontana Prefazione, di G. Burzacchini Scritti di Fabio Marri, a cura di F. Missere Fontana E. Pasquini, Per un ritratto di Fabio Marri F. Arato, Muratori e la “tonsura del genere umano” † A. Battistini, Il Petrarca di Muratori tra “gusto sano” e “odor di prosa” A. Bruni, Referto breve su Pietro Schedoni lettore della Regolata devozione dei cristiani di Muratori G. Burzacchini, La Pieve di Vignola in un epigramma latino del Muratori G. Cantarutti, Effetto edizione. Il caso Giovanni Battista Bianconi A. Colombo, “Petrarchae vitam aliquandiu intermissam in manus resumam” A. Cottignoli, “Invitato al mio giuoco”. Appunti sul metaforizzare muratoriano F.M. Crasta, “Nell’erudizione non si dà eresia”. Problemi e prospettive di ricerca tra Lodovico Antonio Muratori e Scipione Maffei A. Dardi, Appunti sul neologismo muratoriano P. Di Pietro Lombardi, Muratori visitatore dei carcerati C. Forlani, Inimitabile Maestro F. Forner, Polemiche intorno a Muratori nell’epistolario Lami-Calogerà D. Generali, Vermicelli pestilenziali ed effluvi velenosi. Il dibattito fra Vallisneri e Muratori sull’origine della peste P. Golinelli, Considerazioni sull’apporto di Lodovico Antonio Muratori agli studi agiografici M. Lieber - J. Klingebeil - W. Gerlach - S. Nalini Scicchitano con un contributo di L. Udolph (Dresda), Trent’anni di studi muratoriani nei paesi germanofoni. Tour d’horizon e qualche prospettiva G.P. Marchi, L’Università di Göttingen nel 1780 in una lettera di Mathias Norberg. A Gian Giacomo Dionisi. P. Paradisi, Tra il “Muratori” e l’Alma Mater. Divagazioni mutino-bononiensi per Fabio Marri W. Spaggiari, Il soccorso della poesia: Leopardi e Muratori P. Vecchi Galli, Muratori 1711: frammenti di critica petrarchesca C. Viola, Muratori-Fontanini: fine di un’amicizia (e di un carteggio) Indice dei nomi, a cura di F. Missere Fontana
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Last copy
Torino, Loescher Editore 1981, 2 voll., completo, cm.15,5x22, pp.XXIV,1-334; VI,335-1003 (numeraz. consecutiva), brossura.

EAN: 9788820123116
Usato, buono
Note: Sottolineature e segni a matita nera. Tracce d'uso.
EUR 59.00
Last copy
Torino, Petrini 1957, 3 volumi. cm.14,5x21,5, pp.540, 592, 632, brossure copertine figurate.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Last copy
Torino, SEI, Società Editrice Internazionale 1996, cm.17x24, pp.(6),288,(2), una foto di Montale all'antiporta, brossura, copertina com bandelle. In una lettera dell'8 novembre 1917, Montale scriveva alla sorella Marianna: "Io sono amico dell'invisibile e non faccio conto che di ciò che si fa sentire e non si mostra, e non credo e non posso credere a tutto quello che si tocca e che si vede". Questa fedeltà all'invisibile, come risvolto della sfiducia nel reale, alimenta in Montale un pessimismo radicale impregnato però di amore per la vita e uno scetticismo disincantato che presuppone e motiva la sua sofferta ricerca metafisica e quella assillante interrogazione dell'Altro propria di uno spirito profondamente religioso. Attorno a questo aspetto dell'arte montaliana ruota l'indagine di Angelo Marchese che ricostruisce, in una lettura di tutte le opere, la personalità del poeta del Novecento.

EAN: 9788805056316
Usato, molto buono
EUR 45.00
Last copy
Milano, Feltrinelli Editore 1972, cm.14x22, pp.288, brossura, copertina figurata. Coll.Saggi. Critica Letteraria.
Usato, buono
Note: Pagine ingiallite.
EUR 10.00
Last copy
Brescia, La Scuola Editrice 1985, cm.13x19, pp.210, 15 tavole in bianco e nero fuori testo, brossura con copertina figurata. Collana Scrittori Italiani Moderni.

EAN: 9788835076049
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Last copy
A cura di Antonina Nocera. Belgioioso, Divergenze Edizioni 2024, cm.14x22, pp.80, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Impronte,6. Le tematiche de Il Gattopardo, accomunate da una frizione tra la stasi dell'intimo e il dinamismo del tempo.

EAN: 9788831900799
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy
A cura di Demetrio Paolin. Belgioioso, Divergenze Edizioni 2021, cm.14x22, pp.63, illustrazioni in bianco e nero. brossura con bandelle e copertina figurata. Coll.Il Simposio,V. La vocazione lirica di Primo Levi, scintilla che dà origine alle prose più celebri, analizzata nello spazio autonomo che finora la critica non le ha dedicato. Perché certe parole sono esperienze che è bene rimangano attuali in ogni tempo.

EAN: 9788831900492
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-28%
EUR 10.00
Last copy
Introduz.di Luigi Baldacci. Firenze, Vallecchi Ed. 1981, cm.14x22, pp.XVIII,162, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, buono
Note: alcuni segni a margine a matita. Firma al frontespizio.
EUR 10.00
Last copy
Belgioioso, Divergenze Edizioni 2024, cm.12,5x19,5, pp.106, brossura copertina figurata. Collana (ec)citazioni, 9. Cinque bozzetti, colmi di inediti e aneddoti, in cui l'autore accende il lume del ricordo su figure ed opere imponenti del Novecento.

EAN: 9788831900836
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-33%
EUR 10.00
Last copy
Approccio epistemologico alle malattie nervose nella narrativa italiana 1865-1922. Presentazione di Francois Livi. Firenze, Polistampa 2007, cm.16x24, pp.463, brossura cop.fig.a col. Dagli anni del trionfo del pensiero positivista agli esordi del Novecento le patologie nevrotiche pervadono la narrativa italiana, investendo le opere di Tarchetti, Verga, D'Annunzio, Fogazzaro, De Roberto, Pirandello, Tozzi, Borgese e tanti altri, fuoriuscendo dai campi specialistici della scienza sperimentale. Non a caso l'Ottocento è stato considerato "il secolo della nevrosi": di là dalla nascita e dai progressi della psichiatria, la nevrosi assurge progressivamente a simbolo del disagio dell'individuo e della collettività, il che spiega come essa diventi oggetto di indagine da parte della scienza quanto della letteratura. Edwige Comoy Fusaro propone, con questo libro, una ricerca articolata e di ampio respiro, collocando la sua indagine in un vasto contesto culturale, scientifico, filosofico, nel quale assume particolare rilievo per la cultura italiana il fondante interscambio con la coeva cultura psichiatrica francese. L'autrice offre al lettore, con un linguaggio chiaro e severo, una ricerca scientifica rigorosa e dettagliata, il cui valore si misura con la sua duplice condizione: da un lato il libro è un punto d'arrivo, per l'originalità dell'indagine e dei risultati; dall'altro è un punto di partenza per la grande quantità di ipotesi, suggerimenti e proposte in grado di aprire un dibattito culturale tra gli studiosi.

EAN: 9788859602606
Usato, molto buono
EUR 22.00
-31%
EUR 15.00
Last copy
Brescia, Fondazione del Vittoriale 1987, cm.15x21, pp.92, numerose illustrazioni a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Traduzione e introduzione di Renato Solmi. Torino, Einaudi Ed. 1976, cm.15,5x22, pp.XXXVIII, 289, brossura. Coll.Reprints,69.
Usato, buono
Note: Ondulato con normali tracce d'uso.
EUR 10.00
2 copies
Milano, Garzanti 1969, cm.11x18, pp.139, brossura copertina a colori. Collana Saper Tutto.
Usato, molto buono
EUR 10.00
Last copy
Roma, Tattilo Editrice 1974, cm.15x22, pp.400, legatura editoriale sopraccoperta figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy
Scandicci, La Nuova Italia Editrice 1972, cm.13x21, pp.305, brossura con copertina figurata a colori. Collana Educatori Antichi e Moderni, 267. Prima Edizione.

EAN: 9788822121684
Usato, buono
EUR 12.00
Last copy
Firenze, Le Monnier 1988, cm.13x19, pp.218, brossura, copertina figurata (lievi segni d'uso al dorso.). Coll.Profili Letterari,27.

EAN: 9788800642231
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
Storia di Cesare Pavese. Milano, Casa Ed.Il Saggiatore 1967, cm.11x18, pp.383, brossura Coll.I Gabbiani, Nuova Serie,56.
Usato, molto buono
EUR 12.00
Last copy
Torino, UTET Libreria 2011, cm.15,5x21,5, pp.XXIII,654, legatura editoriale copertina illustrazioni a colori. Un volume per chi ama i repertori, meglio se un po' stravaganti: il lettore potrà divertirsi molto con il "Dizionario dei luoghi letterati immaginati" che affronta città e castelli, paesi e isole, montagne e boschi. I luoghi immaginari presuppongono, nota l'autrice, quasi sempre un viaggio. I lettori, infatti, sono andati sulla luna molto prima degli astronauti, per di più spendendo pochissimo.

EAN: 9788802078687
Usato, come nuovo
EUR 24.00
-37%
EUR 15.00
2 copies
Traduzione di E.Marcora. Milano, Moizzi 1976, cm.14,5x21, pp.254, brossura con copertina figurata. Coll.Confini.
Usato, come nuovo
EUR 12.00
Last copy
Roma, Semar 1995, cm.12x17, pp.101,(3), brossura con copertina figurata a colori. Coll.Visioni,10.

EAN: 9788877780539
Usato, molto buono
EUR 17.00
-41%
EUR 10.00
Last copy
A cura di Andrea Giardina. Milano, Baldini Castoldi Dalai 2003, cm.11,5x17,5, pp.300, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Le Isole, 27. La "scoperta della montagna" è uno dei miti elaborati dai grandi scrittori romantici. Difficilmente prima di allora la montagna era stata "luogo dell'anima" e difficilmente dopo di allora si è potuto dimenticare questa sua dimensione. Perché la montagna è diventata sede di quelle emozioni che l'uomo contemporaneo non può sperimentare altrove. Andrea Giardina offre in questo volume un percorso tra le pagine letterarie scritte da chi ha vissuto questa esperienza, raccogliendo passi di autori italiani e stranieri, da Buzzati a Calvino, da Slataper a Coelho, da Sepulveda a Rigoni Stern.

EAN: 9788884902917
Usato, buono
EUR 8.00
Last copy