CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#38812 Regione Lazio

Archeologia e città. Storia moderna dei Fori di Roma.

Autore:
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.394, centinaia di figure bn. nel testo, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Collana Grandi Opere.

CondizioniUsato, buono
Note: Imperfezioni.
EUR 34.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

A cura di Piergiorgio Parroni. Testo latino a fronte. Milano, Fondazione Lorenzo Valla, Mondadori Ed. 2002, cm.13x20,5, pp.LXIX,626, legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Greci e Latini. Le "Naturales quaestiones" sono un vero e proprio trattato scientifico. Vi vengono affrontati i fenomeni celesti e quelli terrestri, dai venti ai terremoti alle comete. Per Seneca la scienza ha senso solo se si propone un fine morale, è per questo che la sua ricerca mira a tale obiettivo. Così, ad esempio, nel primo libro si afferma che l'osservazione dei fenomeni celesti deve avvicinarci a Dio e allontare l'anima dalle cose terrene.

EAN: 9788804495079
Nuovo
EUR 45.00
Ultima copia
Torino, Einaudi Ed. 1990, cm.11,5x19,5, pp.96, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Gli Struzzi,379. Prima edizione.

EAN: 9788806117498
Usato, molto buono
EUR 8.00
Ultima copia
Torino, Einaudi 1995, cm.14x21, pp.128, brossura copertina figurata a colori. Coll.Eianudi Tascabili, 297. Famiglia e borghesia, i due capitoli che compongono questo libro, enunciano sin dal titolo i temi prediletti della scrittrice. Sono vicende di smarrimento e di crisi quelle che il libro rappresenta, introducendoci in due nuclei familiari della Roma di fine anni settanta. L'intreccio delle storie viene dedotto più che attraverso un dialogo ridotto all'essenziale, attraverso il rapporto che i personaggi intrattengono con gli oggetti dell'uso quotidiano, con le cose che mangiano, con gli animali domestici di cui si circondano. Quello cui si assiste è un dramma dell'attesa, dove gli antieroi dell'autrice appaiono sempre sul punto di uscire dal torpore della loro condizione mediocre per trovare lo scatto del nuovo, e proiettarsi in una zona meno grigia e rassegnata.

EAN: 9788806137953
Usato, molto buono
EUR 6.00
Ultima copia
Frankfurt, Verlag Moritz Diesterweg 1956, 2 volumi, cm.14x21, pp.74, brossure, Collana Diesterwegs Altsprachliche Textausgaben. Griechische Schriftsteller. Quarta edizione.
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Ultima copia