CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#336593 Arte Restauro

Restauro in accademia. Vol. 7-8: Napoli.

Curatore: A cura di Fina Serena Barbagallo, Giovanna Cassese, Federico de Rosa.
Editore: Edifir.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.346 illustrato a colori. brossura. Collana Restauro. Volume IV.

Abstract: Prosegue la pubblicazione dei quaderni “Restauro in Accademia” dedicati alle migliori tesi di laurea dei giovani ricercatori delle Accademie di Belle Arti d’Italia, così da infondere nuove energie nell’obiettivo di divulgare in modo più diffuso i risultati scientifici concernenti il campo del Restauro. “7/8. Restauro in Accademia Napoli” raccoglie una selezione di tesi quinquennali in Restauro discusse presso l’Accademia di Belle Arti di Napoli negli anni accademici 2020/2021 e 2021/2022. Questo volume si propone come testimonianza viva di un approccio al restauro che unisce rigore tecnico, riflessione teorica e consapevolezza etica. Attraverso quattordici casi studio su opere di diversa natura – dai dipinti ai reperti archeologici, fino al design contemporaneo – il libro offre uno spaccato della complessità del patrimonio culturale e delle sfide che la sua conservazione comporta. L’interdisciplinarità, l’uso integrato di tecnologie avanzate e la collaborazione con enti pubblici e musei rappresentano i pilastri di una formazione che guarda al restauro come a un atto conoscitivo e civico, profondamente legato ai contesti sociali e culturali. Il volume mette in luce la vitalità della Scuola di Restauro dell’Accademia di Napoli, anche in tempi di crisi come la pandemia, e sottolinea l’importanza del recente riconoscimento istituzionale della ricerca nelle Accademie tramite l’attivazione del Dottorato di Interesse Nazionale. Un’opera che è insieme documento scientifico, riflessione critica e manifesto di una nuova cultura dell’heritage.

EAN: 9788892802384
CondizioniNuovo
EUR 26.00
-15%
EUR 22.00
3 copie
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Translated by R.E.Wolf. New York, Abrams inc.Publihers 1969, cm.23,5x31,5, pp.400, 432 ill.e num.tavv.a col. legatura ed.in tutta tela,soprac.ill.a col.
EUR 45.00
Ultima copia
#316591 Fotografia
Edited by Todd Brandow; William A Ewing; Miki Tsukada. Iwanamishoten 2013, cm.26x31,5, pp.340 ill. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata. Edizione giapponese.

EAN: 9784000080880
Usato, come nuovo
EUR 55.00
2 copie
#324773 Diritto
Volume I: La formazione. Volume II: Il contenuto e gli effetti Volume III: I rimedi. Ospedaletto, Pacini Editore - Giuridica 2024, 3 volumi in cofanetto. cm.17,5x24, pp.2720, legature editoriali cartonate. Con aggiornamento digitale - Il contratto si è notevolmente consolidato come elemento centrale nei sistemi giuridici moderni, grazie anche alla crescente specializzazione del lavoro, che ha portato a scambi di beni e servizi su una scala territoriale sempre più ampia. Questo processo ha inevitabilmente portato a una trasformazione del contratto stesso e a una complessità sempre maggiore. In un contesto così dinamico, le istanze conservative del contratto tendono a prevalere, spesso con l’intervento delle corti per ristabilire un equilibrio equo e adatto alle esigenze del momento. Questa fondamentale opera, strutturata in tre volumi, approfondisce nel dettaglio ogni aspetto di questo mondo contrattuale in continua evoluzione. Il testo è stato progettato con estrema cura in modo da offrire una panoramica analitica e chiara dei principali temi del diritto contrattuale: dalla sua formazione fino ai rimedi. Un’opera che non solo rappresenta uno strumento indispensabile per svolgere al meglio la pratica professionale, ma aggiunge un tocco di eleganza e raffinatezza a qualsiasi libreria. - Volume I: La Formazione • Parte prima: concentra sull'introduzione generale al contratto, esaminando elementi come il contratto e il mercato, la formazione della categoria generale del contratto, e la nozione di contratto. • Parte seconda: si occupa dei diversi tipi di contratto, inclusi i contratti aleatori, plurilaterali, e preliminari. Esamina anche concetti come l'opzione, la prelazione, e l'obbligo di contrarre. Volume II: Il Contenuto • Parte seconda: approfondisce l'oggetto e la causa del contratto, la forma, la condizione, il termine, l'interpretazione, e l'integrazione del contratto. • Questo volume analizza anche la rappresentanza, il contratto per persona da nominare, e altri aspetti relativi al contenuto contrattuale. Volume III: Gli Effetti e i Rimedi • Parte terza: esplora gli effetti del contratto, tra cui il recesso, la clausola penale, e il conflitto tra diritti personali di godimento. Si occupa anche della promessa del fatto del terzo, la cessione del contratto, e altro ancora. • Parte quarta: affronta i rimedi disponibili in caso di controversie contrattuali, come i vizi del consenso, l'invalidità, la simulazione, l'inadempimento, l'impossibilità sopravvenuta, e l'eccessiva onerosità sopravvenuta.

EAN: 9788833797076
Nuovo
EUR 260.00
-34%
EUR 170.00
Disponibile
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2024, cm.14x19, pp.304, brossura. Collana Il Giallo Mondadori. La corsa all'alba, la colazione al bar, poi nove ore di lavoro all'archivio del tribunale, una cena piena di silenzi e la luce spenta alle dieci: Carlo Cappai è l'incarnazione della metodicità, della solitudine. Dell'ordinarietà. Nessuno sospetta che ai suoi occhi quel labirinto di scatole, schede e cartelle non sia affatto carta morta. Tutto il contrario: quei faldoni parlano, a volte gridano la loro verità inascoltata, la loro richiesta di giustizia. Sono i casi in cui, infatti, il tribunale ha fallito, e i colpevoli sono stati assolti "per non aver commesso il fatto" - in realtà per i soliti, meschini imbrogli di potere. Cappai, semplicemente, porta la Giustizia dove la Legge non è riuscita ad arrivare - sempre nell'attesa, ormai da quarant'anni, di punire una colpa che gli ha segnato la vita. Walter Andretti è invece un giornalista precipitato dallo Sport, dove si trovava benissimo, alla Cronaca, dove si trova malissimo. Quando il capo gli scarica addosso la copertura di due recenti omicidi, Andretti suo malgrado indaga, e dopo iniziali goffaggini e passi falsi comincia a intuire che in quelle morti c'è qualcosa di strano. Un legame. Forse la stessa mano... Antonio Manzini, il creatore dell'indimenticabile vicequestore Schiavone, entra nel catalogo del Giallo Mondadori con una storia serrata e sorprendente che si interroga sull'equilibrio tra legge e giustizia, e su ciò che saremmo disposti a fare pur di guarire le nostre ferite.

EAN: 9788804775669
Usato, molto buono
EUR 17.50
-54%
EUR 8.00
Ultima copia