CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#316136 Arte Restauro

Il restauro di San Paolo a Ripa d'Arno e il recupero di Sant'Agata. Un patrimonio di fede e arte restituito alla città di Pisa.

Curatore: A cura di Mauro Ciampa, Maria Luisa Ceccarelli Lemut e Gabriella Garzella.
Editore: Pacini Editore.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24x28, pp.192, illustrazioni. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Collana Biblioteca del Bollettino Storico Pisano. Collana Arte.

Abstract: San Paolo a Ripa d'Arno, chiesa del monastero vallombrosano maschile in età medievale, rappresenta uno dei più significativi monumenti del cosiddetto romanico pisano. Gravi problemi strutturali manifestatisi a partire dall'autunno del 2010 hanno dato il via ad un complesso programma d'interventi intesi a risolvere in via definitiva una complessa situazione di dissesti risalente addirittura ai bombardamenti dell'agosto 1943. La chiesa è stata riaperta al culto domenica 3 marzo 2019. Per una fortunata coincidenza, all'inizio del 2022 l'ottagono cappella di Sant'Agata ha visto la fine dei lavori di restauro: si è così ricostituito in qualche modo il legame tra la chiesa abbaziale e l'oratorio, un tempo posto al centro del chiostro monastico.

EAN: 9791254862322
CondizioniUsato, come nuovo
EUR 25.00
-32%
EUR 17.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#7460 Arte Pittura
Contributi di Albert Welti Hans Von Marees, Adolf Von Hildebrand, Max Klinger, Karl Stauffer-Bern. Fiesole, Palazzina Mangani,24/7-30/9/1980. Roma, De Luca 1980, cm.21,5x24, pp.222, numerose illustrazioni bn. nel testo e 12 tavole a colori, brossura copertina illustrazioni a colori.
Usato, molto buono
EUR 26.00
Ultima copia
Immagini di Aurelio Amendola. Milano, Giorgio Mondadori Ed. 1986, cm.22x29,5, pp.142, 96 tavole a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788837409678
Usato, come nuovo
EUR 36.15
-67%
EUR 11.90
Disponibile
#205593 Arte Restauro
Roma-Orvieto, 9-11 dicembre 2004. Firenze, Olschki Ed. 2010, cm 22,5 x 28,5, lxvi-330 pp. con 490 ill. n.t. di cui 278 a colori e 27 tavv. f.t. di cui 25 a colori. Rilegato. legatura editoriale copertina figurata a colori. Bollettino d'Arte - Numeri speciali. Il lungo e complesso lavoro di restauro del Monumento De Bray di Arnolfo di Cambio in San Domenico a Orvieto, avviato nel 1992 si è concluso nel 2004; nell’estate di quell’anno l’importante capolavoro della scultura duecentesca è stato riconsegnato alla chiesa di San Domenico.? Sono qui raccolti i contributi di studiosi e specialisti del restauro. Saggi di: Cecchi, Serio, Romanini, Marchetti, Quintavalle, Testa, Davanzo, Gardner, Kreytenberg, Lusanna, Pomarici, D’Achille, P. Martellotti, G. Martellotti, Bertorello, Tabasso, Lazzarini Moioli, Seccaroni, Rockwell, Mancinelli, Liverani, Chilosi, Pogliani, Di Fabio, Bozzo, Arnoldi, Gigliozzi. / The long and complex restoration of the Monument to Cardinal De Bray by Arnolfo di Cambio located in San Domenico, Orvieto was launched in 1992 and concluded in 2004. That summer this important masterpiece of thirteenth-century sculpture was returned to the Church of San Domenico. Collected here are contributions from scholars and restoration specialists. Essays by: Cecchi, Serio, Romanini, Marchetti, Quintavalle, Testa, Davanzo, Gardner, Kreytenberg, Lusanna, Pomarici, D’Achille, P. Martellotti, G. Martellotti, Bertorello, Tabasso, Lazzarini Moioli, Seccaroni, Rockwell, Mancinelli, Liverani, Chilosi, Pogliani, Di Fabio, Bozzo, Arnoldi, Gigliozzi.

EAN: 9788822260628
Usato, come nuovo
EUR 101.00
-51%
EUR 49.00
2 copie
A cura di Luciana Borsetto, Nedjeljka Balic Nizic e Andrijana Jusup Magazin. Zadar, 2013, cm.15x20,5, pp.435, brossura. Il volume ospita gli Atti del VI Convegno Internazionale di Studi che all'insegna del tema Letteratura, arte, cultura tra le due sponde dell'Adriatico sviluppa un profilo importante della collaborazione didattico-scientifica in atto dall'a.a. 2004-2005 tra le Università di Padova e l'Università di Zara. I temi delle relazioni, pur da ambiti disciplinari diversi (storico, artistico, letterario) e da diverse prospettive di indagine mettono a fuoco gli esiti di ricerche diverse condotte da studiosi delle due sponde sulla comune eredità adriatica.

EAN: 9789533310213
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Ultima copia