CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni
#258473 Arti e Mestieri

'nfernu veru. Uomini e immagini dei paesi dello zolfo. Racconto di rappresentazioni che hanno come soggetto la vita di chi lavora all'estrazione.

Autore:
Curatore: A cura di Aurelio Grimaldi. Altri saggi di Alessio DI Giovanni e Aurelio Grimaldi.
Editore: Edizioni Lavoro.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.24,5x34, pp.204, 12 illustrazioni a colori e in bianco e nero. Edizione su carta di pregio vergata. legatura editoriale in mezza tela, sopracoperta figurata a colori. Edizione limitata e numerata in 2000 esemplari. Coll.Strenne.

EAN: 9788879100205
EUR 51.65
-41%
EUR 30.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1992, cm.14x21,5, pp.176, legatura editoriale cartonata, con sopracoperta figurata a colori. Coll.Scrittori Italiani.

EAN: 9788804349365 Note: Bruniture.
EUR 10.00
Ultima copia
Prima edizione. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. agosto 1998, cm.14,5x22,5, pp.131, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Scrittori Italiani. In un piccolo albergo di Parigi, dove aspetta di incontrare il figlio esule per terrorismo, lo scrittore Gioacchino Martinez ricorda la sua infanzia in Sicilia, negli anni della guerra, la tragedia che ha segnato la sua vita, e un altro trauma, tanto più piccolo ma non meno ossessivo: un film, Judex, visto all'oratorio, dove le avventure di un giustiziere in mantello nero venivano improvvisamente interrotte dalle incursioni belliche. Quando decide di ritornare a Palermo, Gioacchino, per una delle inesplicabili coincidenze della vita, incontra un altro "Judex": un giudice senza mantello, che crede nello Stato, un uomo che, andando a trovare la madre nel palazzo di fronte a quello dello scrittore, incontrerà un'atroce fine...

EAN: 9788804450610
EUR 8.90
Ultima copia
Milano, CDE su licenza Mondadori 1989, cm.14x21, pp.198, legatura editoriale, sopracoperta figurata.

EAN: 9788804317463
EUR 12.90
Ultima copia
#183434 Regione Sicilia
Saggi di Rosario Lentini, Filippo Terranova ed Elsa Guggino. Schede di Salvatore Scimè. Glossario di Mario Giacomarra. Palermo, Sellerio Editore 1987, cm.20x28, pp.200, numerose illustrazioni in bn. nel testo e alcune tavole a colori ft. anche a doppia pag., legatura editoriale in tutta tela nera, piccola tav. a colori applicata al piatto anteriore. sovraccoperta figurata a colori. Coll. I Cristalli, Serie "Economia e Società in Sicilia",1. La pesca del tonno, così come ancora oggi viene praticata in alcune aree del Mediterraneo, ha origini che si perdono nella notte dei tempi. In una dissertazione, nella quale fantasia e documentazione procedono concordemente, l'autore ce ne rivela le suggestioni letterarie, senza trascurare gli aspetti economici, sociali e antropologici, che vengono ulteriormente approfonditi nei saggi di Rosario Lentini, Filippo Terranova ed Elsa Guggino. Il corredo illustrativo del volume è costituito da un'antologia iconografica delle testimonianze più significative offerte sull'argomento dalla pittura e dalla fotografia.

EAN: 9788876810275
EUR 74.89
-11%
EUR 66.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#23424 Arte Grafica
Scelti e annotati da Piero Pacini. Firenze, La Nuova Italia 1977, cm.32x44, pp.36, 64 tavv.e ill.a col.di cui alcune ripieg.ft legatura editoriale in tutta tela con tavv.appl.al piatto. Coll.Disegni e Incisioni.
EUR 123.95
-33%
EUR 83.00
Ultima copia
#158107 Araldica
Parma, Albertelli per Ordine Costantiniano di San Giorgio 2003, cm.23x32, pp.610, centinaia di tavv.a col.nt. legatura ed.in tutta seta, tav.a col.applicata al piatto anteriore.

EAN: 9788887372274
EUR 145.00
-27%
EUR 105.00
2 copie
#304530 Agricoltura
Guida ai pesticidi più usati in agricoltura. Pistoia, Cesntro di Documentazione Pistoia 1990, cm.12x18, pp.192, brossura copertina figurata.
EUR 15.00
Ultima copia
Guida al Liber T di Aleister Crowley. Lo Scarabeo 2020, cm.14,5x22,5, pp.159, brossura copertina figurata a colori. «I tarocchi sono uno specchio, ma a differenza dei normali specchi, che riflettono solo l'apparenza e la realtà esteriore, i tarocchi rispecchiano qualcosa di più profondo: la nostra realtà interiore. Fare le carte è più di un gioco, è un'avventura, poiché le immagini dei tarocchi rispecchiano realtà che hanno profonde radici nella nostra psiche; quanto più a lungo si fa esercizio di introspezione, tante più cose si scoprono su noi stessi e sulla nostra vita. Come funziona uno specchio? Lo specchio si limita a riflettere la realtà visibile senza giudicarla; esso mostra l'orribile ed il meraviglioso, il piacevole e lo spiacevole: non può andare oltre. Se non ci piacciono le immagini riflesse, possiamo nascondere lo specchio o addirittura romperlo, ma non sarà certo questa azione a modificare il nostro aspetto. Le immagini dei tarocchi descrivono la nostra realtà spirituale: attraverso le carte è possibile osservare il nostro mondo interiore da prospettive diverse. Le figure dei tarocchi non sono né positive né negative, né favorevoli né avverse: esse danno solo indicazioni. Chi le consulta è completamente libero: può scegliere di scartarle o di prenderle in considerazione, di ignorarle o di accettarle. Molte persone hanno paura di confrontarsi con la propria realtà interiore, poiché temono di scoprirvi cose spiacevoli...» (Dalla Prefazione)

EAN: 9788865276839
EUR 16.50
-30%
EUR 11.50
Disponibile