CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le dimore di Lucca. L'arte di abitare i palazzi di una capitale dal Medioevo allo Stato unitario.

Autore:
Curatore: Pubblicazione dell'Associazione Dimore Storiche Italiane.
Editore: Alinea.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Saggi e documenti.
Dettagli: cm.21,5x30,5, pp.400, numerose figure e tavole a a colori nel testo, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Saggi e documenti.

EAN: 9788860551757
CondizioniNuovo
EUR 65.00
-55%
EUR 29.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Saarbruchen,Ottobre,1986. Firenze, Reg.Toscana Min.Beni Cult.e Ambientali 1986, cm.21x25, pp.XVI,288, 120 pagg.di ill.a col. degli aspetti d brossura soprac.ill.a col. Testo in Tedesco.
Usato, molto buono
EUR 26.00
Ultima copia
Con nuove annotaz. e commento di Gaetano Milanesi. Firenze, Sansoni Ed. 1981, cm.13x20, pp.659, brossura soprac.fig. Coll.Superbiblioteca.
EUR 14.00
Ultima copia
A cura di Gianfranco Fina Fotografie di Paolo Robino. Milano, Skira 2019, cm.25x28,5, pp.447, 764 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Design e Arti Applicate. Considerato, nel mondo antico, sacro agli dei, l'argento fu uno dei materiali prediletti dagli artisti piemontesi, i quali seppero imprimergli una forza plastica in sintonia con le mode del momento, passando dai capricci del Rococò alle linee severe del classicismo degli anni della Rivoluzione francese. L'argenteria sabauda, prodotto di una cultura internazionale e raffinata, fu vittima, nel corso del XVIII secolo, di fusioni "di Stato", che ne ridussero considerevolmente la quantità. Realizzati da professionisti altamente qualificati, gli argenti torinesi d'epoca barocca sono tutt'oggi conservati in importanti raccolte pubbliche e private e sono oggetto del contendere tra collezionisti. Questo libro ripercorre la loro storia, partendo dagli esempi più antichi, databili intorno al 1700, per arrivare al Neoclassicismo. Diviso in capitoli corredati da un ricco apparato iconografico, raccoglie oltre 160 schede di oggetti in gran parte inediti o poco conosciuti, ognuno dei quali presentato in modo completo.

EAN: 9788857239446
Nuovo
EUR 95.00
-34%
EUR 62.00
Disponibile