CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gente di Asinara. Piccole e grandi storie di un'isola magica.

Author:
Curator: Foto di Enzo Cossu.
Publisher: Carlo Delfino Editore.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.400, 165 illustrazioni in bianco e nero, 80 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori.

Abstract: Che cosa è la magia se non la possibilità di ritornare sui vecchi propri passi e raccontare le emozioni agli altri? L'Asinara è oggi un bellissimo parco nazionale ma sino al 1998 ha ospitato un carcere dove hanno vissuto negli anni migliaia di detenuti, agenti, bambini, docenti, medici, veterinari, infermieri, ragionieri, direttori, educatori, coadiutori, segretari, preti, assistenti sociali, volontari e magistrati. Giampaolo Cassitta è come un piccolo Omero che riporta alla luce storie dimenticate. Lo fa perché anche lui ha vissuto in quell'isola antica, lo fa perché è bello che dove finisce una storia si debba in qualche modo trovare una favola vissuta come una magica Macondo da molte persone che son diventate, per sempre, gente di Asinara.

EAN: 9788893613460
ConditionsNuovo
EUR 30.00
-5%
EUR 28.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

A cura di Raffaella Scarpa. Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, pp.XXX,54, brossura Biblioteca dell'«Archivum Romanicum» - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia, 413. A causa di notevoli lacune documentarie, la pestilenza che colpì Torino tra il 1629 e il 1639 è un evento di cui ancora oggi si hanno notizie frammentarie, parziali e generiche. L’edizione del trattatello di Cesare Mocca, medico di camera di Carlo Emanuele I di Savoia, oltre a compensare almeno in parte tale vuoto, induce a riformulare criticamente alcune nozioni tràdite circa la trattatistica medica dell’epoca e la sua lingua. / Because of the lack of documents, our knowledge of the plague that struck Turin between 1629 and 1639 still remains too fragmentary, partial and generic. The edition of the short treatise by Cesare Mocca, royal physician to Charles Emmanuel I of Savoy, not only partially fills this gap but also leads to a critical reformulation of the notions we received about the medical treatises of that time, and on their language.

EAN: 9788822262325
Nuovo
EUR 16.00
-10%
EUR 14.40
Orderable