CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Il trenino verde della Sardegna.

Author:
Publisher: Silvana Editoriale.
Date of publ.:
Details: cm.24,5x32, pp.222, ill.a colori. legatura editoriale cartonata, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788836604746
EUR 51.65
-45%
EUR 28.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Fotografie di Giuseppe Sedda. Novara, Istituto Geografico De Agostini 1986, cm.19,5x29,2, pp.158,(2), testo su 2 colonne, interamente illustrato a colori, legatura ed. cartonata, piatti figg. a colori.
EUR 15.00
Last copy

Recently viewed...

#262770 Regione Marche
Comune di Arcevia cm.16x24, pp.XXIV,314, brossura sopracoperta figurata a colori.
EUR 28.00
Last copy
#293443 Caccia
Firenze, Editoriale Olimpia 1954, cm.17x24, pp.74, brossura. Quaderni di Balistica Venatoria,3.
EUR 13.00
Last copy
#314581 Spettacolo
Milano, Rizzoli 2013, cm. 14x21, pp.248, legatura editoriale, sovraccoperta figurata a colori. Collana Saggi Italiani. "Ibsen, Shakespeare, Brecht..." Quando gli insegnanti del Centro universitario teatrale gli sottoposero una lista di autori da portare in scena, il giovane Luigi Proietti per poco non svenne: non ne aveva mai sentito nominare nessuno. Come tanti ragazzi cresciuti nella periferia della capitale, all'ombra del boom economico, Proietti pensava soprattutto alla musica e guardava all'America. Per lui l'unico palco era quello dei night club, dove suonava e cantava insieme agli amici di sempre. Si era iscritto per gioco a quel corso di recitazione, spinto dalla voglia di qualcosa di diverso: non poteva immaginare che quel "gioco" gli avrebbe cambiato la vita. Il "cantante dalla voce ritmico-melodica-moderna" dimostra subito una versatilità senza precedenti, un potenziale che esprimerà al meglio in "A me gli occhi, please" e negli altri one-man show scritti con Roberto Lerici, dei tour de force nei quali salta dal dramma al varietà lasciando il pubblico a bocca aperta. E in cinquant'anni di carriera Proietti ha conquistato generazioni di spettatori, contaminando la cultura "alta" e quella "bassa" senza pregiudizi. In "Tutto sommato" ci restituisce quella voglia di mischiare le carte in tavola, intrecciando le gioie della vita a quelle del palco e lasciando sempre sullo sfondo la sua Roma, città eterna e fragile, tragica e ironica, cinica e innamorata.

EAN: 9788817068758
EUR 12.00
Last copy
#326201 Filologia
Galatina, Congedo Editore 1986, cm.17x24, pp.116, brossura, copertina figurata a colori. Collana Università di Lecce. Dipartimento di Scienze dell'Antichità. Settore Filologico-Letterario.

EAN: 9788877862983
EUR 7.00
Last copy