CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Case sparse 25. Al lume della 'cetilene. Storie e memorie giovanili del dopoguerra in Valdigreve (1941-1959).

Autore:
Editore: Sarnus.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.17x24, pp.224, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Diari e Memorie, 54.

Abstract: I nipotini amano addormentarsi ascoltando le storie dei nonni, perché questi hanno ancora qualcosa da dire, in un mondo in cui tutto si cancella in fretta. Questi ricordi (non confessioni) di un vero ottuagenario sono nati così, come strumento per conoscere com'era la vita di un tempo: un tempo in cui si raccontavano storie intorno alla tavola apparecchiata, si parlava con i vecchi restando bambini, si raccoglievano le erbe dei campi e i frutti del bosco, si giocava con una palla di cenci nelle strade polverose, si inventavano duelli con la spada di legno e lo scudo di cartone, si acchiappavano i pesci fra le pietre del torrente e ci si arrampicava sugli alberi, sognando un giorno di diventare grandi. Tanti anni fa eravamo poveri e aspettavamo con pazienza l'arrivo della Befana per veder realizzato qualche piccolo desiderio, volevamo bene alle maestre e alle suore che ci educavano, ai cappellani che inventavano per noi un mondo dove crescere insieme. Oggi ci voltiamo indietro, perplessi. Siamo cresciuti?.

EAN: 9788856302974
EUR 16.00
-25%
EUR 12.00
Disponibile
Aggiungi al Carrello

Vedi anche...

comunale. Firenze, Ed.Polistampa 1991, cm.17x24, pp.118, num.tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Quaderni di Greve.
EUR 12.91
-22%
EUR 10.00
Ultima copia
#112642 Firenze
Firenze, Sarnus Ed. 2008, cm.15x21, pp.204, num.figg.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Toscani Super Doc,2.

EAN: 9788856300086
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Disponibile
A cura di Alessandro Bencistà. Presentazione di Dario Cecchini. Firenze, FirenzeLibri Ed. - Ediz.Libreria Chiari 2001, cm.13x20, pp.121, brossura copertina figurata a colori. Coll.Cose Fiorentine e Toscane,4.

EAN: 9788887774160
EUR 9.81
-14%
EUR 8.40
Disponibile
EUR 12.00
-25%
EUR 9.00
Ultima copia

Visualizzati di recente...

#111505 Religioni
Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 1994, cm.14,5x22,5, pp.XXI,258, legatura editoriale cartonata, sovraccopertina figurata a colori.

EAN: 9788804392705
EUR 12.91
-45%
EUR 7.00
3 copie
Traduz.di Neni Dalmasso e Silvano Daniele. Prefaz. all'ediz. italiana di Karl Kerényi. Milano, Valentino Bompiani 1965, cm.14x22, pp.232,(4), legatura ed.in tutta tela, titoli in bianco al piatto ant. e al dorso. (copia priva di sopraccoperta.) Coll.Uomo e Società. Burlone spesse volte burlato, singolare divinità fallica, forza istintiva della natura, il "dio Briccone" (trasfigurazione del coyote) è l'astuto e maldestro personaggio di questo libro, che presenta e commenta un ciclo mitico degli indiani Winnebago (Sioux). Il Briccone è una divinità che satireggia con i suoi atti le istituzioni e le credenze religiose dei suoi adepti: è natura cieca che crea, riproduce e distrugge, ed è insieme vittima - negli episodi di più marcato umorismo - del suo stesso slancio vitale. Dopo la narrazione delle 49 avventure del dio, tre grandi studiosi analizzano dal punto di vista mitico, psicologico, storico ed etnologico il grande ciclo del Briccone divino. Infatti un saggio di Paul Radin illustra la storia e la cultura dei Winnebago, inquadrandole nella cornice delle tribù indiane del Nord-America; C. G. Jung scopre il filo psicologico che unisce il ciclo del Briccone ad altre figure mitiche e religiose in aree culturali differenti; Karl Kerényi chiarisce infine analogie e diversità tra la mitologia occidentale e quella degli indiani nordamericani.
Note: Prima edizione italiana.
EUR 22.00
Ultima copia