CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Saggi

#337713 Arte Saggi
Bolzano, Athesia Buch Gmbh 2007, cm.24,5x23,5, pp.168, legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori.

EAN: 9788870145359
Usato, come nuovo
EUR 32.00
Last copy
#24506 Arte Saggi
Milano, Rizzoli 1981, cm.15x19, pp.443, 449 tra ill.e tavv.bn.nt. brossura copertina figurata a colori. Coll.Il Mondo della Figura.
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
#337680 Arte Saggi
A cura di Marilena Pasquali. Firenze, Noèdizioni 2012, cm.16x24, pp.296, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura copertina figurata a colori con bandelle. Nell'ambito del progetto Il Mare tra le Genti. Rotte di cultura, arte e ceramica tra Islam e Toscana, promosso dal Comune di Montelupo Fiorentino e dalla Fondazione Museo Montelupo con il contributo della Regione Toscana, viene realizzata la mostra Verso Oriente e ritorno. La pittura orientalista e gli scambi di modelli decorativi nel bacino del Mediterraneo, curata da Marilena Pasquali con la collaborazione di un prestigioso Comitato scientifico di cui fanno parte Fausto Berti, Jale Erzen, Giovanni Godi, Pietro Lenzini, Raffaele Milani, Maricetta Parlatore, Eugenio Riccòmini. La rassegna, tesa ad evidenziare lo stretto rapporto di interscambio di cultura e immagini che unisce oggi come in passato i paesi che si affacciano sul Mediterraneo, quelli della sponda europea e quelli della sponda islamica, presenterà circa cinquanta opere di pittura, scultura e grafica dei protagonisti dell'Orientalismo italiano, in un arco di tempo che va dalla metà dell'Ottocento ai primi vent'anni del Novecento, privilegiando quelle opere in cui meglio si manifesti il contributo che in quei cinquanta-sessant'anni che hanno cambiato il mondo la cultura islamica ha portato a quella italiana sul piano delle suggestioni di immagine, degli spunti creativi, dei modelli decorativi. Interni sontuosi, particolari d'arredo, rivestimenti preziosi affollano infatti i dipinti degli Orientalisti, anzi spesso ne rappresentano il tratto distintivo. E non di rado la ceramica - raffinati oggetti d'uso, riggiole, pezzi unici - vi si trova rappresentata con lo scrupolo di una testimonianza oggettiva o il fascino di un'eco lontana. La pittura orientalista - "genere" di gran moda in tutta Europa ed anche in Italia per più di un secolo - diverrà in tal modo il terreno d'indagine prescelto per analizzare nel confronto diretto tra opere originali e pezzi ceramici (soprattutto, ma anche illustrazioni, fotografie, cartelloni pubblicitari, riviste e volumi, architetture ed arredi di interni) gli scambi di linguaggio, i motivi ornamentali e i prestiti d'immagine tra arte e stile di vita europei, da un lato, e mondo arabo, dall'altro. Un ampio apparato documentario e multimediale avrà in mostra il compito di far meglio risaltare le opere, suggerendo riferimenti e confronti anche con dipinti di maestri europei non presenti in mostra, contestualizzando ogni pezzo nella cornice del suo tempo e proponendo elementi visivi utili per meglio comprendere la rete di scambi fittissimi che fino alla caduta dell'Impero Ottomano ha legato l'Italia a quei sterminati territori, dalla capitale sontuosa e decadente, Istanbul, alle regioni del Nord Africa. Per collegare al presente quegli anni, forse soltanto in apparenza così lontani da noi, uno spazio specifico verrà riservato ad alcuni artisti italiani contemporanei che in anni recenti hanno intrapreso il loro personale "viaggio in Oriente", riportando nelle loro opere echi e profumi di questo "altrove" divenuto paesaggio interiore. La mostra sarà così articolata in tre "stanze" o sezioni: I. Alla ricerca del vero Verso il 1860-1880 numerosi pittori, disegnatori e fotografi europei visitano i paesi islamici che si affacciano sul Mediterraneo (vicino Oriente e Nord Africa) nell'intento dichiarato di documentare genti, usi e costumi di paesi ancora poco noti e spesso avvolti nel mistero. II. Alla ricerca del sogno A partire dal 1880 e nei primi quindici anni del XX secolo, il diffuso clima simbolista e orfico si nutre con passione delle suggestioni arabeggianti che diventano linfa feconda per tutta l'Art Nouveau europea. III. Alla ricerca dell'incontro Nel nostro tempo, divenuti i paesi islamici concreta realtà quotidiana e svanito il sogno di un esotismo troppo spesso di maniera, molti artisti avvertono la stringente necessità di un incontro diretto con i paesi "al di là del mare", spesso vissuti come i luoghi delle radici, e con popoli che sono i nostri più immediati vicini sulle altre sponde del Mediterraneo. Analoga struttura avrà il catalogo che accompagna la rassegna e che, oltre al saggio introduttivo della curatrice ed ai contributi storico-critici degli altri autori, presenterà foto e schede delle opere in mostra, corredate da un approfondito repertorio iconografico di confronto. In concomitanza con la rassegna, si terranno incontri, conferenze e attività seminariali in cui sia possibile, nel dialogo con esperti del settore, approfondire il tema degli interscambi d'immagine fra Italia e mondo islamico e rielaborarne gli esiti

EAN: 9788889766514
Usato, come nuovo
EUR 30.00
-26%
EUR 22.00
Last copy
#336937 Arte Saggi
Catalogue rédigé par Jean Warmoes. Avant propos de Fernand Verhesen. Bruxelles, 1878, cm.13x20, pp.XVI,222, 46 tavole bn. fuori testo, brossura.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
#13934 Arte Saggi
Firenze, Uffizi,27/9/1992-10/1/1993. A cura di Luciano Bellosi. Venezia, Marsilio Ed. 1992, cm.21,5x29, pp.163, numerose illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Piero 500 Anni 1492-1992.

EAN: 9788831757201
Usato, come nuovo
EUR 23.24
-35%
EUR 15.00
Available
#64053 Arte Saggi
A cura di C.Furlan, M.Grattoni D'Arcano. Udine, Univ.degli Studi di Udine Forum 2001, cm.20,5x28, pp.368, 64 illustrazioni in bianco e nero num. f.t. brossura Collana Fonti e Testi. Raccolta di Archeologia e Storia dell'Arte. La pubblicazione intendere mettere meglio a fuoco la figura e l’opera di un personaggio che non soltanto è stato antesignano della tutela del nostro patrimonio artistico ma che con la sua opera maggiore, ossia la Storia delle belle arti friulane pubblicata per la prima volta a Venezia nel 1819, ha posto le basi della moderna storiografia artistica del Friuli. Il volume, oltre ad offrire un notevole contributo alla conoscenza della personalità del di Maniago e del contesto storico e culturale nel quale egli si è mosso, risponde anche all’esigenza di aggiungersi e fare da contrappunto alla pubblicazione della Storia delle belle arti friulane, importante iniziativa editoriale che ripropone il testo preparato dall’autore per una terza edizione.

EAN: 9788884200648
Usato, molto buono
EUR 45.00
Last copy
#305958 Arte Saggi
Centro Italiano di Studi Storici sulle Devozioni. Prefazione di Anna de Floriani. Elio Ferraris Editore 1999, cm.17x24, pp.254 illustrazioni bn.e a colori, brossura copertina figurata. Collana di Studi e Ricerche di Storia delle Devozioni.

EAN: 9788887209150
Usato, molto buono
EUR 25.82
Last copy
#337583 Arte Saggi
(Roma, 11-14 settembre 1995). Firenze Cadmo, 1998. A cura di Rocco Sinisgalli. Fiesole, Edizioni Cadmo 1998, cm.16,5x24, pp.436, illustrazioni in bianco e nero numerose nel testo, brossura copertina figurata. Collana Perspicere, 2. Collana di Studi e Ricerche sulla Prospettiva. Testo Italiano e Inglese.

EAN: 9788879231886
Usato, come nuovo
EUR 39.00
Last copy
#337521 Arte Saggi
Firenze, Guaraldi Ed. 1977, cm.11x19, pp.155, brossura. Coll.Le Guide Guaraldi,2. Il Puntro le Interpretazione la Bibliografia.
Nuovo
EUR 7.00
Available
#337281 Arte Saggi
A cura di Lorella Giudici. Milano, Abscondita Ed. 2009, cm.11x19,5, pp.96, 34 figure bn. fuori testo, brossura copertina figurata a colori , con bandelle. Coll.Miniature,71. «Sin dall'infanzia fui indisciplinato di natura; non sono mai riusciti a piegarmi a una regola. È a casa che ho imparato quello che so. Il collegio mi ha sempre fatto l'effetto di una prigione, e non ho mai sopportato di viverci, tranne in quelle ore di libertà, quando il sole era invitante, il mare bello, e m'inebriava correre sulla scogliera, all'aria aperta, o sguazzare nell'acqua». Così inizia "Mon Histoire", lo scritto autobiografico del padre dell'impressionismo. A quella data ha sessant'anni, è ricco e famoso ma ancora lotta con le ossessioni di tutta la sua vita: l'aria e l'acqua. Sta lavorando al ciclo delle Ninfee, sulle rive del lago che si è fatto costruire nel suo giardino a Giverny. Dopo quarant'anni di lavoro ancora si sente impotente di fronte a quella grande lezione di verità che è la natura: «mi sembra di non fare nessun progresso, particolarmente da quando ogni giorno scopro cose nuove che non avevo visto il giorno prima. Aggiungo e perdo. In breve, cerco l'impossibile».

EAN: 9791254722657
Nuovo
EUR 15.00
-6%
EUR 14.00
Available
#337279 Arte Saggi
A cura di Aldo Tagliaferri. Milano, Abscondita Ed. 2025, cm.11x19,5, pp.123, numerose figure bn. nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata. Coll.Miniature,40. Il vivo interesse che Emilio Villa nutrì per le testimonianze pervenuteci dalle culture preistoriche, acuito dalla visita che egli fece alla grotta di Lascaux nel 1961, fu all’origine del presente testo, scritto negli anni sessanta e qui pubblicato per la prima volta integralmente. L’autore (che fu poeta e biblista, traduttore e impareggiabile esegeta di molti tra i maggiori talenti artistici del secolo scorso) vi dispiega la propria versatilità e acutezza affrontando questioni cruciali, quali il senso della rigenerazione attraverso il sacrificio e il rapporto proponibile tra l’arte dei nostri più antichi antenati e quella novecentesca. Ricco di geniali intuizioni, «L’arte dell’uomo primordiale» travalica i limiti convenzionali assegnati al suo oggetto e indica una direzione di ricerca all’artista contemporaneo impegnato nel tentativo di restituire energia a un mondo simbolico considerato «decaduto e devitalizzato». Come argomenta Aldo Tagliaferri nel commento annesso al testo, Villa apre un orizzonte teorico quanto mai avvincente che, da un lato, illumina lo sfondo mitico-religioso dal quale per millenni sono nate tutte le arti e, dall’altro, fornisce una importante chiave di lettura per una interpretazione complessiva della poetica villiana.

EAN: 9791254722664
Nuovo
EUR 14.50
-10%
EUR 13.00
Available
#273889 Arte Saggi
Firenze, Giunti per Gruppo Editoriale L'espresso 2003, cm.21x25, pp.180, centinaia di figure a colori nt, legatura editoriale copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 6.90
Last copy
#111596 Arte Saggi
Prefazione di Gillo Dorfles. Milano, Feltrinelli Ed. 1971, cm.17x24, pp.416, alcune figure in bn. nel testo , brossura, copertina figurata. Coll.SC/10.
Usato, accettabile
Note: Imperfezione alla copertina. Alcune pagine staccate ma presenti.
EUR 9.00
Last copy
#2709 Arte Saggi
A cura di Orazio Bacci. Nuova presentazione di Bruno Maier. Firenze, Sansoni Ed. 1961, cm.13,5x21, pp.XXIV,X,203, legatura editoriale copertina con titoli e fregi in oro. Biblioteca Carducciana,6.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Last copy
#337490 Arte Saggi
Firenze, Liberal Libri 2002, cm.15x22, pp.216, brossura copertina figurata.

EAN: 9788882700478
Nuovo
EUR 14.50
-44%
EUR 8.00
Available
#337398 Arte Saggi
Firenze, MCE 2025, cm.15x23, pp.704 (2), brossura con sopraccoperta. Collana Explicandi Via, collana di Ritratti,3. Edizione limitata e numerata in 50 esemplari.

EAN: 9791298557000
Nuovo
EUR 70.00
Available
#252672 Arte Saggi
Pisa, Palazzo dell'opera e Camposanto Monumentale 22 Aprile- 23 Luglio 2017. Pisa, Opera Primaziale Pisana 2017, cm.16x24, pp.262, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788894059069
Nuovo
EUR 26.00
Last copy
#319769 Arte Saggi
A cura di Olga Melasecchi, Amedeo Spagnoletto, Marina Caffiero. Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale 2024, cm.17x24, pp.200, 90 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. La storia della regina Ester ha suscitato nei secoli un forte interesse, e non solo presso le comunità ebraiche, perché è il racconto di una donna che ha salvato il suo popolo, come altre eroine bibliche, ma che si distingue per alcune peculiarità come il segreto, la dissimulazione, l'identità nascosta: tutti concetti e interpretazioni che permettono svariati piani di lettura. La figura di Ester è stata pertanto protagonista di romanzi, opere teatrali e musicali e soprattutto di opere pittoriche fin dalla tarda antichità e poi in epoca rinascimentale e barocca.Per la prima volta in questa mostra vengono accostate alcune tra le più belle Meghillot Estèr conservate in Italia, con le loro meravigliose miniature, a note opere dell'Italia rinascimentale: un'occasione unica per capire come la vicenda biblica fosse considerata dentro e fuori il mondo ebraico e come si siano diffusi i modelli iconografici, diventati infine canonici nell'immaginario contemporaneo attraverso le interpretazioni cinematografiche.testi di: Silvia Haia Antonucci, Marina Caffiero, Roni Cohen, Andrea Damascelli, Serena Di Nepi, Gianfranco Di Segni, Stefano Pierguidi, Shalom Sabar, Amedeo Spagnoletto

EAN: 9788836654932
Nuovo
EUR 26.00
-23%
EUR 20.00
Last copy
#337315 Arte Saggi
A cura di Sandrina Bandera. Traduzione di Elda Negri Monateri. Milano, Abscondita 2025, cm.11x19,5, pp.128, illustrazioni. brossura copertina figurata a colori. Collana Miniature, 136. «Viene un momento, nella vita, in cui gli artisti che abbiamo studiato non sono più oggetto di ricerca e divengono amici. Il lavorio della loro mente assume un non so che di scontato, che trascende l'analisi storiografico-artistica». Questo testo di Pope-Hennessy, ricco di preziosi spunti, molti dei quali approfonditi e confermati da ricerche posteriori, non è semplicemente l'espressione dell'amicizia di un grande critico nei confronti di un grande artista del passato, ma si trasforma nell'insegnamento di come accostarsi alle opere d'arte: guardarle da vicino, trarre deduzioni solo da quanto emerge da una lettura precisa dell'opera e dei documenti a essa connessi, rifiutare ogni preconcetto e fare tesoro di un sempre più profondo e ampio bagaglio personale di conoscenze storiche e scientifiche. Una grande lezione di metodo. (Dalla postfazione di Sandrina Bandera)

EAN: 9791254720950
Nuovo
EUR 14.50
-11%
EUR 12.90
Available
#337311 Arte Saggi
108 color photographs by Angelo Hornak. Octopus Book 1974, cm.22x29,5, pp.72 a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9780706403237
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Last copy
#337307 Arte Saggi
Parigi, Galerie Nationales du Grand Palais. 3 Aprile- 9 Luglio 2001. A cura di A.Ottani Cavina. Milano, Electa 2001, cm.25x28, pp.386, 224 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume è il catalogo della mostra di Mantova (Palazzo Te, 3 settembre - 9 dicembre 2001). L'argomento dell'esposizione, ricollegabile a una tematica culturale negli ultimi anni assai di moda, quella del cosiddetto Grand Tour, l'immancabile viaggio di formazione, assume un taglio del tutto particolare: l'attenzione è rivolta ai dipinti di vedute e paesaggi di pittori che, dalla Francia all'Inghilterra, dalla Germania alla Russia e dai Paesi Scandinavi, fermavano nelle proprie creazioni l'immagine di siti ancora incontaminati e meravigliosi.

EAN: 9788843576647
Usato, come nuovo
EUR 32.00
Last copy
#125708 Arte Saggi
Genova, Palazzo dell'Accademia, 1983. A cura di Guido Giubbini. Comune di Genova 1983, cm.21x30, pp.106, e 107 tavv.bn.ft. brossura copertina figurata.
Usato, molto buono
EUR 45.00
Last copy
#109343 Arte Saggi
A cura di R.Cassanelli, Milano, Jaca Book 1998, cm.24x31, pp.336, illustrazioni in bianco e nero, tavole a colori. legatura editoriale cartonata, sopraccoperta figurata a colori. Collana Storia dell'Arte Europea. La bottega è il luogo di produzione e trasmissione delle tecnologie e delle sensibilità artistiche che impone la propria presenza in Europa tra pieno medioevo e rinascimento.

EAN: 9788816602090
Usato, come nuovo
EUR 92.96
-21%
EUR 73.00
Last copy
#4589 Arte Saggi
A cura di Mina Bacci, a cura di Maria Letizia Strocchi. Firenze, Sansoni Ed. 1984, cm.21x27, pp.X,254, 111 tavole bn. fuori testo, Legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Coll.Opere complete di Roberto Longhi,14.

EAN: 9788838304774
Usato, come nuovo
EUR 77.47
-13%
EUR 67.00
Last copy