CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#337930 Arte Saggi

La Femme a l'age baroque.

Author:
Publisher: Edition Leipzig.
Date of publ.:
Details: cm.24x27, pp,.212, numerose tavole a colori applicate e figure bn.nel testo. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

ConditionsUsato, molto buono
EUR 22.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Bari, Giuseppe Laterza & Figli 1965, cm.14x22, pp.XI,432, brossura. Collana Scritti di Storia Letteraria e Politica,19.
Usato, come nuovo
Note: Intonso.
EUR 32.00
Last copy
#115870 Filosofia
A cura di Maria Cecilia Mazzi. Milano, Abscondita Ed. 2008, cm.13x22, pp.112, figure bn. nel testo, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.Carte d'Artista,98. Galileo Galilei è uno dei rari personaggi a cui Erwin Panofsky (1892-1968) dedicò un saggio monografico, il più noto dei quali è lo studio consacrato a Dürer. Un'ansia comune lega Galileo a quest'ultimo: il desiderio di decifrare il "mistero" servendosi di uno strumento razionale. "Tuttavia" scrive Panofsky "nella compattezza solida, luminosa, misurabile della strategia conoscitiva di Galileo, persiste un'insidia che sembra turbare e incrinare la serenità del giudizio critico - soprattutto in campo estetico, e in particolar modo nella poesia e nelle arti figurative - con propensioni individuali e soggettive. [...]. Galileo nacque nel 1564 (nel medesimo giorno in cui Michelangelo moriva), fu testimone e uno dei più acerrimi rappresentanti della ribellione contro il Manierismo. La violenta condanna del Tasso e la parallela esaltazione dell'Ariosto, corrisponde in pittura, alla demolizione di artisti come Parmigianino, Bronzino, Annibale Carracci. Il Novecento ha interamente riesaminata la condanna radicale del Manierismo come forma d'arte. Ma se Galileo pensò così e non cambiò mai opinione sino alla morte, il suo atteggiamento impone rispetto e attenzione".

EAN: 9788884161796
Usato, come nuovo
EUR 17.50
-25%
EUR 13.00
Last copy
#138714 Storia Antica
A cura di Sergio Musitelli. Pontremoli, Messaggerie Pontremolesi 1989, 2 volumi in un tomo. cm.15x23, pp.XIV,372, 455, legatura editoriale con sopraccoperta figurata a colori. Coll.Biblioteca Storica. Edizione anastatica dell'edizione di Bologna,1820.

EAN: 9788871160122
Usato, come nuovo
EUR 30.99
-48%
EUR 16.00
Available
Palermo, Enzo Sellerio Editore 2023, cm.12 x17, pp.406, brossura con copertina figurata a colori. Collana La Memoria, 1284. Quando faceva il giornalista, Dario Corbo cercava solo la verità che sarebbe piaciuta ai suoi lettori. Da quando non ha più un giornale, ha scoperto molte verità che non gli sono piaciute affatto. Per questo non ne vuol sapere di collaborare con i carabinieri nell'indagine che la ex moglie Giulia aveva intrapreso a costo della vita. Una necropoli etrusca devastata in anni di scavi notturni, un traffico andato ad arricchire la famiglia Currè, il patriarca Vincenzo, la figlia Maddalena che si sta accreditando come gallerista d'arte contemporanea, il suo enigmatico compagno Cosimo Roi, che quei soldi manovra al riparo di una finanziaria svizzera. Corbo ha altre priorità, un figlio di cui occuparsi, il suo amore impossibile per Nora Beckford. Il colonnello dei carabinieri lo richiama ai suoi doveri, e il clan Currè passa all'attacco della Fondazione Beckford e del prestigio che rappresenta. Il piano per entrare da padroni nella Scuda è diabolicamente congegnato, una trappola sottile in cui a cadere per prima sarà proprio Nora, con la sua determinazione, i suoi sogni e le sue fragilità. Ma soprattutto con l'amore per Dario, con cui sta finalmente rompendo le proprie catene interiori. Nel miglior romanzo della serie, come in una spy story, Corbo gioca su più tavoli, indaga e acquisisce informazioni, disinnesca pericoli, manipola amici e nemici, e a ogni interlocutore racconta la bugia adatta, tutto pur di proteggere suo figlio e salvare Nora e la Fondazione. La resa dei conti con il passato, suo e del nostro paese, non può essere rimandata.

EAN: 9788838945908
Usato, molto buono
EUR 16.00
-43%
EUR 9.00
Last copy