CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

New

Con un saggio di Alvar Gonzàlez-Palacios. Firenze, Centro Di - Allemandi & C. Ed. 1997, cm.20x27, pp.326, 34 tavole bn.e a colori , 100 figure bn. nel testo brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.Palazzo Pitti, Firenze, Museo degli Argenti,7. Collana diretta da Kirsten Aschengreen Piacenti.

EAN: 9788870382846 Note: qualche segno a lapis nel testo.
EUR 45.00
Last copy
#236352 Arte Restauro
A cura di Cristina Danti. Firenze, Edifir 2002, cm.21x28, pp.102, illustrazioni in bianco e nero numerose nel testo , 37 illustrazioni a colori numerose nel testo, brossura Collana Problemi di Conservazione e Restauro, 13. Opera emblematica del Rinascimento ed al tempo stesso, prima del restauro compiuto nel 2000 dagli esperti dell'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, immagine di assai difficile lettura. Il volume offre un ampio resoconto del complesso intervento che permette di vedere oggi il noto affresco alla luce di nuove acquisizioni sulla prospettiva adottata da Masaccio e sui valori cromatici. Aprono il volume saggi di argomento storico, iconologico e teologico.

EAN: 9788879701365 Note: Mancante del cd rom che completerebbe l'opera.
EUR 17.00
Last copy
#126796 Arte Pittura
Empoli, Chiesa di Santo Stefano e Convento degli Agostinianai 21 marzo -20 giugno 2004. Milano, Silvana Editoriale 2004, cm.21x28, pp.304, brossura copertina figurata a colori. A cura di R.C.Proto Pisani, A.Natali, C.Sisi, E.Testaferrata. 17 Vicenda d'uomo e d'artista (Elena Testaferrata)28 Autoritratto31 La pratica del disegno (Anna Forlani tempesti)La lezione dei Maestri: Gli esordi43 Il leggìo del maestro. Andrea del Sarto modello dei pittori riformati (Antonio Natali)56 Catalogo delle opereJacopo, pittore della Controriforma91 Dal "decoro" delle immagini alla poetica degli affetti: il percorso di un pittore fiorentino della Controriforma (Rosanna Caterina Proto Pisani)102 Catalogo delle opereL'interpretazione dei maestri nella pittura sacra dell'Ottocento159 Natura e devozione nella pittura dell'Ottocento in Toscana (Carlo Sisi)166 Catalogo delle opereLe Scritture, il mito, la corte183 Soggetti biblici, letterari e poetici nell'opera di Jacopo da Empoli (Ricardo Spinelli)198 catalogo delle opere215 Jacopo da Empoli e gli apparati celebrativi medicei (Francesca De Luca)224 Catalogo delle opereI ritratti e le nature morte231 Dalla fama all'oblio: la singolare parabola dell'Empoli ritrattista (Alessandro Cecchi)238 Catalogo delle opere249 Di alcune dispense fiorentine (Ilaria Della Monica)258 Catalogo delle opereIl lusso discreto di Jacopo da Empoli273 Il lusso discreto di Jacopo da Empoli (Giuseppe Cantelli)284 Catalogo delle opere295 Bibliografia citataLa città di Empoli rende omaggio a Jacopo di Chimenti da Empoli (1551-1640), uno dei protagonisti della pittura fiorentina a cavallo tra Cinquecento e Seicento, con un'ampia mostra antologica di cui questo volume è il catalogo. L'esposizione illustra la lunga attività di Jacopo, sviluppatasi interamente nell'alveo della pittura fiorentina e influenza-ta dagli insegnamenti di grandi maestri quali Andrea del Sarto e Pontormo, con cui seppe rinnovare il proprio lin-guaggio superando i dettami del manierismo.Nel catalogo sono riproposte tutte le opere esposte, dalle grandi pale d'altare, grazie a cui il pittore è famoso, ai sog-getti di contenuto profano realizzati per la famiglia Medici, dai ritratti alle nature morte fino agli studi preparatori che svelano la perizia grafica di Jacopo.I saggi accolti nella pubblicazione approfondiscono la figura dell'artista e della sua produzione, la cui influenza è per-cepibile persino nella pittura devozionale toscana del XIX secolo.

EAN: 9788882156923
EUR 45.00
Last copy
#124282 Arte Restauro
A cura di Caterina Caneva. Roma, Retablo Cultura Arte Immagine 2002, cm.22x30, pp.184, numerose figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Aveva subito le conseguenze dello spostamento d'aria che, il 27 maggio 1993, fu provocato dall'autobomba di via dei Georgofili. L'esigenza poi di un ampio intervento conservativo aveva provocato la sua esclusione dalla Galleria degli Uffizi di Firenze. Oggi, dopo un anno di restauro, è tornata al museo la «Medusa» del Caravaggio, posta in una teca che la tiene isolata dall'atmosfera proprio per evitare che si verifichino deterioramenti. L'intervento è costato circa 250 mila euro ed è stato finanziato da Maggiore Group, anche attraverso una campagna che ha coinvolto circa 65 mila utenti in 8 mesi, i quali hanno acconsentito a versare un euro a testa con questo obiettivo. «Si tratta - ha detto il presidente del gruppo, Vittorio Maggiore - del primo intervento di recupero di una grande opera da parte del nostro gruppo». La «rotella scudo» su cui è stato eseguito il capolavoro del Caravaggio venne realizzato nel 1598. Il restauro è stato eseguito da Stefano Scalpelli sotto la direzione di Caterina Caneva

EAN: 9788888336039
EUR 48.00
-29%
EUR 34.00
Last copy
Milano, Nord 2000, cm.13,5x21,5 pp.330, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Narrativa Nord, 122.

EAN: 9788842910756
EUR 12.00
Last copy
#334653 Arte Pittura
Princeton University Press 2001, cm.23x33, pp.236 illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori. This beautifully illustrated and exquisitely designed volume of paintings, sculpture, medals, and drawings celebrates the extraordinary flowering of female portraiture, mainly in Florence, beginning in the latter half of the fifteenth century. Included are many of the finest portraits of women (and a few of men) by Filippo Lippi, Domenico Ghirlandaio, Antonio Pollaiuolo, Botticelli, Verrocchio, and Leonardo da Vinci--whose remarkable double-sided portrait of Ginevra de' Benci, which departs notably from tradition, is the focus of special attention.

EAN: 9780691114569
EUR 39.90
Last copy
#334652 Arte Pittura
Paris , Musée du Louvre, 27 mars-25 juillet 1990, Paris, Réunion des Musées Nationaux 1990, cm.22x28,5, pp.298, illustrato brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9782711823314
EUR 19.00
Last copy
Firenze, Polistampa 2015, cm.21x21, pp.128, illustrazioni in bianco e nero. brossura copertina figurata. L'obiettivo di Claudia Bartoli cattura tre paesi della montagna pistoiese in una serie di scatti in bianco e nero realizzati nella seconda metà degli anni Settanta. "Claudia", scrive Roberto Salbitani nel suo testo introduttivo, "si fa testimone di ciò che le viene offerto senza pretendere di analizzare, di svelare ciò che vuole restare riservato, privato. La sua discrezione ed il rispetto per ciò che le si presenta, tratti del tutto antiquati se rapportati a ciò che ci siamo abituati a vedere in questi ultimi anni, non sono diversi dalla discrezione e dal rispetto con cui lei stessa vuole essere trattata".

EAN: 9788859614838 Note: Esemplare con dedica dell'autrice.
EUR 18.00
Last copy
Napoli, Libreria Scientifica Ed. 1970, cm.17,5x25, pp.136, brossura. Prima serie
Note: Lievi imperfezioni alla copertina, interno perfetto.
EUR 14.00
Last copy
A cura di Marion Zimmer Bradley. Milano, Nord 1994, cm.14x8, pp.565, legatura editoriale con sovraccoperta figurata a colori. Collana Grandi Opere Nord, 24. Gli eroi e le eroine di questo libro sono alle prese con un misterioso incontro notturno che minaccia di risvegliare orrori peggiori della morte: un antico drago che impone la sua legge crudele a un intero regno; una ladra di incantesimi che si nutre dei poteri di coloro che incontra; una fantastica creatura intrappolata in un corpo umano che deve tenere a bada il potere avuto in eredità, spingendosi ai confini di un mondo ignoto; l'ostinata ricerca di una conoscenza proibita che può riservare un potere illimitato o un destino fatale; o, ancora, il tragico dilemma imposto da un giuramento che non può essere spezzato se non a prezzo della morte della creatura più amata.

EAN: 9788842907923 Note: Impreziosito da un Ex-Libris in antiporta.
EUR 14.00
Last copy
#334648 Arte Musei
A cura di Federico Fischetti. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato 1985, cm.22,5x28,5, pp.234, alcune illustrazioni bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. N.33-34 Anno 1985. Settembre Dicembre. Anno LXX, Serie VI. Margherita Guarducci.: Due pezzi insigni del Museo Nazionale Romano: il "Trono Ludovisi" e l' "Acrolito Ludovisi" 1 ELISABETTA MANGANI: Le fabbriche di specchi nell'Etruria settentrionale 21 EMMA STELLA: Siracusa: tipologie edilizie nel quartiere Cavour ad Ortigia 41 MARIA ERRICO, STELLA SANDRA FINOZZI e IRENE GIGLIO: Ricognizione e schedatura delle facciate affrescate e graffite a Roma 53 nei secoli XV e XVI ARMANDA PELLICCIARI: Intervento di Prospero Fontana nella Sala di David di Palazzo Poggi a Bologna 135 GIULIA FUSCONI: Disegni decorativi di Johan Paul Schor 159 PAOLA CESCHI LAVAGETTO: La "Galleria" di Domenico Piola ritrovata 181 OLIVIER MICHEL: Un esempio di eclettismo: la decorazione di Palazzo Ruspoli nel 1782 191 MARINA MIRAGLIA: Cesare Vasari e il "genere" nella fotografia napoletana dell'Ottocento 199 MAURO PRATESI: Contributo alla scultura del Novecento. Un rapporto probabile: Barlach-Rambelli 207 TUTELA E CONSERVAZIONE: Argomenti e Notizie Corrispondenza dalle Soprintendenze: Bologna, Soprintendenza per i Beni Artistici e Storici Nuove acquisizioni conoscitive su alcuni disegni restaurati della Pinacoteca Nazionale di Bologna e schede di intervento 217
EUR 27.00
Last copy
#250572 Arte Pittura
Livorno, Sillabe 2001, cm.24,5x30, pp.256, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788883470776
EUR 39.00
-41%
EUR 23.00
Last copy
#238408 Arte Saggi
A cura di S.Casciu. Soprintendenza Speciale per il Patrimonio St.Artistico ed Etnoantr.e per il Polo Museale della citta di Firenze. Firenze, Sillabe 2009, cm.24x30, pp.432, num.figg.a col.nt. brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788883474866 Note: Tracce d'uso al dorso.
EUR 69.00
-20%
EUR 55.00
Last copy
Traduzione di Silvia Gariglio. Milano, Adelphi ed. 1992, cm.13,5x21,5, pp.390, brossura copertina figurata. Coll.Biblioteca Adelphi 198.

EAN: 9788845903069
EUR 20.00
-60%
EUR 8.00
Last copy
Torino, Einaudi Ed. 1993, cm.11,5x19,5, pp.240, brossura cop.fig. Coll.Nuovi Coralli,475. Una storia a tre nella Milano degli anni Settanta. Lele, un professorino siciliano, omosessuale malinconico ed introverso. Roberto, un esuberante gay che non disdegna le esibizioni più sfrontate. L'ambiente: gli immigrati di colore, i barboni, i guardoni ed i maniaci delle periferie. Il terzo è Massimo, un cugino di Lele, bello da copertina. Il triangolo apre un gioco di tensioni, attrazioni ed innamoramenti.

EAN: 9788806131487 Note: Copertina macchiata.
EUR 7.50
Last copy
#141518 Arte Pittura
Firenze,Reali Poste degli Uffizi,17 dicembre 2010-30 gennaio 2011. A cura di Giovanna Giusti Galardi. Firenze, Polistampa Ed. 2010, cm.22x21,5, pp.142, numerose tavole a colori nel testo, Legatura editoriale sopracoperta figurata a colori. Il catalogo riproduce gli ottanta autoritratti femminili esposti, spaziando dalla metà del Cinquecento ai giorni nostri, tra capolavori più o meno conosciuti e recenti scoperte: Vanessa Beecroft, Olga Carol Rama, M. Louise De Geer Ekman, Patty Smith e tante altre.

EAN: 9788859608691 Note: Esemplare con dedica autografa della curatrice.
EUR 23.00
-15%
EUR 19.50
Last copy
#96393 Arte Pittura
A cura di Elenra Capretti e Serena Padovani con la collaborazione di Stefano Casciu e un saggio di Anna Forlani Tempesti. Livorno, Sillabe 2002, cm.21x30, pp.144, 174 numerose figure bn.e a colori, brossura copertina figurata a colori. Domenico Puligo fu allievo di Ridolfo del Ghirlandaio e da lui, come scrive Vasari, ne "apprese il colorito vaghissimo, e quello continuò con maniera abbagliata, con perdere i contorni ne gli scuri de' suoi colori, che piacendogli dare alle sue figure una aria gentile, fece in sua gioventú infiniti quadri con buona grazia e per Fiorenza e per mercatanti". Tra la sua elegante produzione troviamo infatti numerosi ritratti, penetranti e di grande espressione e, accanto a questi, soggetti religiosi e devozionali, nonché mitologici. Ad arricchire le già cospicue raccolte fiorentine e ad incrementare il rcco catalogo, giungeranno per la mostra opere da altri istituti museali di prim'ordine non solo toscani e italiani ma anche esteri quali la Pinacoteca di Siena, il museo della prestigiosa Accademia Etrusca di Cortona, il Metropolitan Museum of Art di New York.Il volume è la prima monografia critica dell'artista.I curatori sono studiosi e storici dell'arte di prim'ordine tra i quali Serena Padovani, direttore della Galleria Palatina e curatrice della mostra, Elena Capretti, esperta e attenta conoscitrice dell'opera del pittore.

EAN: 9788883471407
EUR 55.00
Last copy
#82956 Arte Saggi
A cura di N.Barbolani di Montauto. Presentazione di A.Paolucci. Firenze, Giunti per Cassa di Risparmio di Firenze 2004, cm.19,5x26, pp.448, centinaia di figure bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788809035911
EUR 40.00
-55%
EUR 18.00
Last copy
#46365 Arte Restauro
Firenze, Ist.per l'Arte e il Restauro Palazzo Spinelli 1999, cm.15x21, pp.352, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788887411041
EUR 29.00
-13%
EUR 25.00
Last copy
Traduzione di Giorgetto Giorgi. Torino, Einaudi 1975, cm.12,5x20,5, pp.348, brossura. Coll.Paperbacks.
EUR 30.00
Last copy
#32661 Arte Pittura
Volterra,Pinacoteca Comunale,15/7-20/10/1994. Venezia, Marsilio per Giunta Regionale Toscana 1994, cm.21x29, pp.199, numerose illustrazioni e tavole bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. La mostra tenuta a Volterra dal 15 luglio al 20 ottobre 1994 e di cui il volume è il catalogo, espone tre grandissime opere di Rosso: La deposizione della Croce, La Madonna in trono tra due santi, il Mosè che difende le figlie di Jetro, in cui la tensione emotiva si dirotta su un nuovo filone, biblico e mitologico. Inoltre la "Rebecca al pozzo", di cui un recente restauro sembra confermarne l'ipotesi di originalità. Il catalogo propone le illustrazioni di queste opere e di altri 19 dipinti di pittori che al Rosso si collegano. Il saggio di Roberto Ciardi è un'analisi storico artistica della vita toscana della prima metà del Cinquecento; il saggio di Alberto Mugnaini affronta i te- mi biblici-mitologici legati alla figura di Mosè Ercole.

EAN: 9788831760256
EUR 28.92
-13%
EUR 25.00
Last copy
#1228 Arte Pittura
Venezia, Marsilio 1983, cm.22x22, pp.234,123 illustrazioni bn. nel testo, brossura con copertina figurata a colori.
EUR 22.00
Last copy
#334647 Arte Pittura
Alla Galleria Athena. Livorno, 2015. A cura di Carlo Sisi. Pontedera, Bandecchi e Vivaldi 2015, cm.21x24, pp.120 illustrato a colori. brossura con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788883416064
EUR 17.00
Last copy
#334646 Arte Saggi
Camaiore, 1999. A cura di Eleonora Barbara Nomellini e Paola Pallottino. Montecatini Terme, Maschietto 1999, cm.21x28, pp.112, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura.

EAN: 9788887700046
EUR 28.00
Last copy