CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Novità

#340615 Arte Grafica
Grafenau, Morsak Verlag 1985 cm.34x46, 24 tavole su carta di pregio ognuna accompagnata da una poesia. legatura editoriale in tutta tela. Esemplare con dedica autografa dell'artista. Edizione limitata e numerata in 300 esempli, il nostro 181/300 firmato dall'artista.
Usato, come nuovo
EUR 120.00
Ultima copia
#340614 Religioni
Traduzione di Lorenzo Bacchiarello. Cascine Vica, Elledici 2012, cm.14x21, pp.151, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Cristiani nella Metropoli. Dire "ho tempo" o "non ho tempo" è facile e sbrigativo. L'autrice di questo testo indica un'altra maniera di guardare al tempo: tempo come dono di Dio e uomo come sua amata creazione. Dio, dice la teologa e terapeuta, ha in mano tutto il tempo che ci manda. Chi ha fiducia in lui non deve fare tutto in fretta, ma può prendersi tempo e farne dono agli altri. Chi confessa che è Dio il Signore del tempo non è costretto a farsi il cielo sulla terra. Chi dà fiducia a Dio possiede la speranza che la vita sia di più del suo tempo di vita, di più di tutto ciò che nel tempo può "fare".

EAN: 9788801046267
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-42%
EUR 7.50
Ultima copia
Vicenza, Il Punto D'Incontro 1995, cm.17,5x22,5, pp.253, brossura con copertina figurata a colori. Collana Salute e Benessere. Uno dei maggiori esperti di Ayurveda propone un'opera completa che affronta tutti gli aspetti dell'antica scienza medica dell'India alla luce delle moderne conoscenze, esposta con un linguaggio semplice e chiaro. Tra gli argomenti di maggiore interesse: Ringiovanimento e longevità. Vajikarana, la scienza degli afrodisiaci. Diete, alimentazione, obesità. Come ottimizzare il sistema immunitario. Sonno, insonnia e tipi di sonno. Il regime ayurvedico per la salute ottimale. Il segreto dei punti vitali nel corpo umano. Il processo di purificazione nella preparazione dei medicinali ayurvedici. Chirurgia ayurvedica. Medicina preventiva e psicosomatica. Costituzione doshica, fisica e psicologica.

EAN: 9788880930181
Usato, come nuovo
EUR 12.90
-26%
EUR 9.50
Ultima copia
#340613 Filosofia
Milano, Chiare Lettere 2021, cm.13x20, pp.136, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Reverse. Seconda Edizione. Edith Stein, Maria Zambrano, Hannah Arendt, Simone Weil, Etty Hillesum. La voce intensa, l'intelligenza e la straordinaria sensibilità di cinque grandi pensatrici. Cinque donne indipendenti, audaci, ostili a ogni conformismo. Un piccolo libro di filosofia che rappresenta una continua fonte d'ispirazione. "L'eredità delle filosofe non è soltanto scritta nei loro libri, ma vive nella loro esperienza, nei loro giudizi, nelle scelte etiche, politiche e spirituali. In queste pagine non ho fatto altro che lasciarmi trasportare dalla passione che mi accompagna da molti anni per queste straordinarie figure di pensatrici, cercando di esaltarne il coraggio di amare e di pensare." Cinque brevi lezioni di filosofia condensate in poco più di cento pagine: un piccolo gioiello che attraversa la vita, gli amori, le inquietudini, le domande, le riflessioni di cinque pensatrici straordinarie che hanno sfidato la morale convenzionale e le cui biografie sono avvolte in un alone di leggenda. Per ognuna di loro, la filosofia non è stata un riparo o un ritiro dal mondo: è stata la pratica audace e ostinata di un addestramento al sentire la vita in tutta la sua ricchezza e complessità, di una vigilanza sulle proprie emozioni, di un raccoglimento capace di lasciar emergere ogni esperienza in tutte le sue sfumature, con assoluta chiarezza. Le loro parole e i loro pensieri sono una continua fonte d'ispirazione, oggi come ieri.

EAN: 9788832963182
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-13%
EUR 13.00
Ultima copia
Roma, Donzelli Editore 2018, cm.11,5x17, pp.142, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Saggine, 303. Mai come in questo momento il rapporto tra donne e uomini appare incerto, inquieto, controverso - difficoltà che toccano il cuore stesso dell'identità umana. Riprendendo il filo di una riflessione avviata in un suo libro di più di vent'anni fa, e qui completamente rivisitata, Nadia Fusini affronta con coraggio la criticità di questa relazione, nel progetto di una nuova alleanza che ne ridefinisca il senso, al di là della lotta tra i sessi. Uomo e donna, maschile e femminile sono stati fino a ora i nomi di un'irriducibile contrapposizione che ha dato intelaiatura al mondo reale; la nozione di realtà che possediamo presuppone tuttora questa trama di parole. Ma i significati di tali nomi e metafore stanno radicalmente mutando nel tempo presente. Chi sono gli uomini, chi le donne? Quale la relazione tra di loro? Quanto e come sono mutati il terreno e le armi dello scontro, le parole dell'incontro? Il come e il quanto di una simile trasformazione sono il cuore del libro di Nadia Fusini, che parla di un mondo dove le identità degli uomini e delle donne non sono determinate soltanto dalla differenza anatomica. Ma colte nella loro irriducibile singolarità.

EAN: 9788868437602
Usato, molto buono
EUR 18.00
-38%
EUR 11.00
Ultima copia
#340611 Religioni
Traduzione del testo masoretico ebraico, invito a contemplare Genesi, struttura e brevi commenti di Gianantonio Borgonovo. [Mendrisio], Metteliana 2018, 2 volumi in cofanetto. cm.,18x30, pp.177, un volume in brossura , l'altro contenente le tavole e ambedue in un cofanetto. Edizione di 150 esemplari su carta in puro cotone con filigrana espressamente allestita dalla cartiera Amatruda di Amalfi. Edizione delle parole Genesi (in ebraico) e affiancata da 38 immagini inedite della Bibbia di Venturino per celebrarne il centenario della nascita. Edizione privata stampata per Paolo Andrea Mettel. In collaborazione con l'associazione Mendrisio Mario Luzi Poesia del Mondo. Edizione rara.
Usato, come nuovo
EUR 340.00
Ultima copia
A cura di Jérôme Garcin. Traduzione di Maria Cristina Maiocchi. Milano, Isbn Edizioni 2008, cm.12,5x19,5, pp.171, brossura. È il 1957 quando Roland Barthes pubblica "Miti d'oggi", il catalogo filosofico della cultura popolare e delle manie borghesi, smitizzate attraverso l'analisi dei loro stessi simboli. Barthes fornisce lo strumento, gli oggeti d'indagine invece cambiano e si aggiornano: alla Citroen si sostituiscono la Smart e il suv, Greta Garbo cede il passo a Kate Moss, le patate fritte al sushi. Il compito di riscrivere il catalogo dei prodotti, dei marchi e dei feticci della contemporaneità spetta a cinquantasette intellettuali francesi che, con un tono lieve ma a tratti anche critico, spiegano come dietro la seduzione delle merci e la retorica del linguaggio della cultura di massa si nascondono oggetti culturali in grado di svelare il senso, o forse il non-senso, di un sistema sempre meno antropocentrico.

EAN: 9788876381027
Usato, molto buono
EUR 19.90
Ultima copia
#340609 Papirologia
A cura di Rodolfo Funari. Prefazione di Mario Capasso. Pisa, Fabrizio Serra Editore 2008, cm.18x25, pp.160, illustrazioni. brossura.sopraccoeprta. Collana Corpus dei Papiri Storici Greci e Latini. Centro di Studi Papirologici dell'Università del Salento. Delle opere di Sallustio si conservano, a noi noti, complessivamente sette frammenti di papiri antichi di provenienza egizia, alcuni dei quali composti di più parti. Di varia datazione e rinvenuti in luoghi diversi, essi testimoniano, nel loro insieme, lo studio e la diffusione del grande storico nell'Egitto romano, dalla prima età imperiale fino alla tarda antichità. Alcuni dei frammenti sono di dimensioni minime, in altri si leggono intere colonne o parti di fogli. Differisce anche lo stato di conservazione: alcuni sono quasi intatti, altri molto lacunosi. In genere il loro rinvenimento è avvenuto nel corso di missioni archeologiche e, considerato il numero complessivo abbastanza scarso degli esemplari superstiti di papiri letterari latini, si deve notare che quelli di Sallustio sono tra i più numerosi, a testimonianza del fatto che lo storico dovette essere, anche in Egitto, fra gli autori più letti e diffusi. Il curatore del presente volume, Rodolfo Funari, presenta il testo integrale contenuto nei papiri con la traduzione, un ricco apparato bibliografico ed un ampio commento in cui riporta sia le integrazioni congetturali sia quelle ottenute per collazione dei codici medioevali, comprese le più ovvie e probabili.

EAN: 9788862270816
Usato, come nuovo
EUR 34.00
Ultima copia
#340608 Religioni
Prefazione di Massimo Recalcati. Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo 2018, cm.14,5x22, pp.179, legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Collana Dimensioni dello Spirito, 394. Il "complesso di Telemaco", figlio che attende il padre Ulisse per poter ritrovare anche se stesso e il proprio ruolo nel mondo - secondo la lettura che del mito ha offerto Massimo Recalcati opponendola al "complesso di Edipo", figlio che, invece, uccide il padre - è l'immagine con la quale questo libro si apre, per introdurci a riflessioni decisive e necessarie per la nostra cultura odierna, a questi anni complessi, dai quali le figure di paternità e figliolanza sono uscite "con le ossa rotte". Alla suggestione offerta dall'Odissea, don Luigi Maria Epicoco fa seguire la rilettura di alcuni personaggi biblici (veri prototipi dei padri e figli che anche noi siamo), di alcune relazioni paterne/filiali, offrendo al lettore un percorso inedito e sorprendente, in vista di una reinterpretazione della questione giovanile come opportunità e non più e solo come problematicità. Gesù è, in questa riflessione, l'immagine più significativa di una giovinezza che funziona e in cui definitivamente l'opportunità di essere figlio si realizza nel compimento liberamente "scelto" e non subito della relazione con il Padre. Nel tempo in cui la Chiesa si raduna in Sinodo proprio attorno alla tematica dei giovani, il testo ne delinea un'antropologia positiva, liberata e liberante: quella di cui troppo a lungo abbiamo patito l'assenza.

EAN: 9788892215214
Usato, come nuovo
EUR 16.00
-37%
EUR 10.00
Ultima copia
#340607 Filosofia
Milano, Raffaello Cortina Editore 2018, cm.12x19,5, pp.148, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Temi. "Chi aumenta la sua conoscenza aumenta la sua ignoranza", scriveva Friedrich Schlegel. "Vivo sempre più con la coscienza e il sentimento della presenza dell'ignoto nel conosciuto, dell'enigma nel banale, del mistero in tutte le cose e, in modo particolare, dell'aumento del mistero in ogni aumento della conoscenza", ci dice Edgar Morin. Così in questo libro si spinge a esplorare i territori del sapere, in cui ci si imbatte in una terna inseparabile: conoscenza, ignoranza, mistero. Tutti i progressi delle scienze suscitano nuovi interrogativi e sfociano nell'ignoto: quello dell'origine, della fine, della natura della realtà. Più si vede quel che c'è di razionale, più bisogna vedere anche quel che sfugge alla ragione, ma il mistero non svaluta la conoscenza che vi approda; al contrario, stimola e fortifica il senso poetico dell'esistenza.

EAN: 9788860309761
Usato, come nuovo
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Laura Mancinelli. Torino, Einaudi 1985, cm.14,5x22, pp.XXXI,499, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori., in cofanetto illustrazioni a colori. Coll.I Millenni.

EAN: 9788806584955
Usato, molto buono
EUR 43.00
Ultima copia
#56992 Filosofia
A cura di Ludovica Koch. Milano, Rizzoli 1993, cm.13x19, pp.716, legatura editoriale in tutta tela, copertina figurata a colori custodia. Coll.Classici.

EAN: 9788817187169
Usato, come nuovo
EUR 34.90
Ultima copia
#340606 Religioni
Prefazione di Bruno Forte. Milano, Ancora 2016, cm.14,5x21, pp.123, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.In Cammino. «L'esplorazione del Cantico che propone don Fabio Bartoli è fatta di sentieri nel folto del bosco, colpi di sonda nell'oceano, aperture verso nuovi cammini. Ed è in questo modo che, oltre a rispettare la ricchezza del testo ispirato, la meditazione offerta in queste pagine si fa sorgente di vita: essa accende amore, invita a incontrare l'Amato, educa a vivere del suo amore per sempre nuove scelte di donazione e di impegno, quali solo la carità sa ispirare» (dalla prefazione di mons. Bruno Forte). Nata da un corso di esercizi spirituali predicati a giovani consacrate, questa meditazione biblica propone un approccio nuovo e ardito a uno testi più amati ma anche più difficili dell'Antico Testamento.

EAN: 9788851417307
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Ultima copia
Traduzione di Gloria Romagnoli. Milano, Gribaudi 2005, cm.12x18,5, pp.220, brossura con copertina figurata a colori. Tradotto in una ventina di lingue e venduto in quasi due milioni di copie, questo libro deve il suo successo al fatto di riconoscere nell'amicizia la base di tutti i rapporti. Nella sua attività di psicoterapeuta, l'autore ha infatti riscontrato nell'amicizia un vero potere rigenerante. Con molti riferimenti a casi clinici e ad aneddoti su persone famose come Howard Hughes o C.S. Lewis, McGinnis spiega come: approfondire le relazioni, coltivare l'intimità, gestire le emozioni negative senza distruggere il rapporto, salvare un'amicizia vacillante.

EAN: 9788871528281
Usato, come nuovo
EUR 10.50
-19%
EUR 8.50
Ultima copia
#340604 Filosofia
Assisi, Cittadella 2010, cm.14x21, pp.182, brossura con copertina figurata a colori. Collana Varia. L'immagine dell'arazzo, il cui disegno risulta incomprensibile qualora lo si guardi dal retro o da una prospettiva parziale, è stata spesso ripresa a proposito del male. Essa ispira il titolo del presente libro e vorrebbe farsi portavoce di preoccupazioni molteplici. Anzitutto, il male può essere al massimo raccontato, mai "spiegato", eppure ogni racconto presuppone una possibilità di senso. In secondo luogo, il male riguarda tutti, perché tutti ne sono in qualche modo responsabili. Infine, l'esperienza del male rivela la presenza dell'"eroe", di colui che, anche nelle situazioni più terribili, decide di comportarsi diversamente. Se il male può considerarsi un enigma, è anche perché mostra strade inattese, rivelando possibilità di bene alla portata di ciascuno.

EAN: 9788830811003
Usato, come nuovo
EUR 12.80
-29%
EUR 9.00
Ultima copia
#340603 Religioni
Bologna, Il Mulino 2018, cm.11x17,5, pp.165, 13 illustrazioni a colori, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Icone. Pensare per Immagini. Potrà mai risorgere quel piccolo Cristo smarrito, che Bruegel nasconde tra la folla, ignorato e affondato nell'indifferenza degli uomini? Qui la croce non sembra aprire il movimento della storia, ma piuttosto precipitare nella lunga notte del mondo. Con Rembrandt, nell'atmosfera sfibrata della «Cena in Emmaus», anche l'evento della resurrezione si stempera: il risorto, seduto al tavolo dei viandanti, viene risucchiato indietro dalle tenebre verso un'esile luce. La sparizione del Cristo, l'assenza di ogni Dio su questa terra sono forse segni con cui oggi dobbiamo confrontarci.

EAN: 9788815274939
Usato, come nuovo
EUR 12.00
-33%
EUR 8.00
Ultima copia
#340602 Religioni
Padova, Edizioni Messaggero 2010, cm.12,5x19, pp.288, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Il Pozzo di Giacobbe.

EAN: 9788825022476
Usato, come nuovo
Note: Pagine lievemente ingiallite.
EUR 23.00
-52%
EUR 11.00
Ultima copia
#340601 Filosofia
Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2008, cm.13,5x19, pp.127, illustrazioni a colori nel testo. brossura con copertina figurata a colori. Collana Atlanti del Sapere. In ogni tempo la ricerca filosofica si è confrontata con il pensiero di Platone. Interrogarsi sul grande filosofo significa innanzitutto cercare le cause dell'immortalità di un pensiero che ha attraversato indenne tutti i cambiamenti della cultura occidentale, dalla predicazione di Cristo alle moderne rivoluzioni fino alle ideologie utilitaristiche della civiltà industriale.

EAN: 9788809040502
Usato, come nuovo
EUR 6.50
Ultima copia
#340599 Religioni
Cinisello Balsamo, Edizioni San Paolo 2015, cm.13,5x21, pp.99, brossura con copertina figurata a colori. Coll.Problemi e Dibattiti, 93. Il ruolo degli intellettuali e il peso dei cattolici sembrano entrambi in grave difficoltà nell'Italia di oggi. Se i primi hanno perso la loro funzione di orientamento, i secondi non riescono più ad essere trainanti. Si avverte la mancanza di una elaborazione intellettuale cattolica di ampio respiro, capace di farsi visione del mondo, di innervare la società. Questo libro intende proporre una riflessione sui rapporti tra cattolicesimo e cultura nella prospettiva di un umanesimo profetico. Rettamente inteso, il profeta non è né colui che è fumosamente ispirato da un oracolo sacro, né colui che propone una soggettiva e affascinante "visione" del futuro. Il profeta porta il fardello di richiamare alla responsabilità, portando l'attenzione su quanto non si vuole o non si riesce a vedere. È allora un modello sia per l'uomo "religioso" sia per l'intellettuale. A patto di rinunciare definitivamente e radicalmente alla purezza delle categorie e alle distinzioni rassicuranti. Un agile pamphlet che si inserisce nel ripensamento della cultura cattolica avviato dalla CEI anche a seguito del percorso tracciato da Papa Francesco.

EAN: 9788821595059
Usato, come nuovo
EUR 12.50
-44%
EUR 7.00
Ultima copia
Milano, Raffaello Cortina Editore 2018, cm.12x19,5, pp.130, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Coll.Temi. Eugenio Borgna concepisce la speranza come un'inclinazione umana solo apparentemente fragile, in realtà continuamente capace di farci accedere alla pienezza dell'esistenza. Che si tratti delle difficoltà della vita quotidiana o degli abissi della psicopatologia, è dalla conoscenza di sé che nasce la spinta ad aprirsi al futuro e uscire dalla solitudine. Borgna descrive le molte declinazioni della speranza a partire dalle intuizioni di grandi poeti e scrittori come Leopardi e Kafka, oltre che dalla sua lunga esperienza clinica e di pratica della psichiatria fenomenologica. La speranza è da sempre al centro della cura: senza di essa non si riuscirebbe a trovare le parole da rivolgere ai pazienti, a ciascuno quelle che gli siano più consone. È come una stella cometa che illumina le notti dell'anima.

EAN: 9788860309709
Usato, come nuovo
EUR 11.00
-36%
EUR 7.00
Ultima copia
#310482 Filosofia
Introduzione e traduzione di Adriano Dall'Asta. Milano, Edilibri 2003, cm.14,5,x21, pp.141, brossura con copertina figurata a colori. Libro di riferimento per i grandi poeti russi del '900, da Aleksandr Blok a Boris Pasternak, il Significato dell'amore è una lunga meditazione sul posto che l'amore occupa nell'ordine della creazione. Irriducibile all'istinto o alla passione, esso è per il filosofo russo lo strumento privilegiato col quale l'uomo può spiritualizzare la materia e riscoprire l'essenza del cosmo come luogo della manifestazione della bellezza divina. Araldo dell'eterno femminino e precursore della "filosofia dell'amore" destinata al terzo millennio, l'autore pone a fondamento della sua opera la concreta riscoperta dell'amore annunciato da Cristo e la vive e la presenta come rinnovata esperienza della fede.

EAN: 9788886943246
Usato, come nuovo
EUR 12.50
-20%
EUR 9.90
2 copie
Genova, Il Melangolo 2008, cm.11,5x19,5, pp.73,(3), brossura con copertina figurata a colori. Coll.Opuscula,164.

EAN: 9788870186710
Usato, molto buono
EUR 15.00
-40%
EUR 9.00
Ultima copia