CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

New

#94173 Arte Saggi
Traduz.di Renato Pedio. Torino, Einaudi Ed. 1969, cm.12,5x20,5, pp.446, alcune figg.bn.nt. brossura Coll.Paperbacks,8.

EAN: 9788806037239
Usato, buono
Note: Timbro appartenenza in antiporta.
EUR 12.00
Last copy
#40171 Filosofia
Torino, Einaudi 1975, cm.12,5x20,5, pp.XXXIX-562, 19 figg.bn.in tavv.ft. brossura Coll.Paperbacks. Anche se non ha forse ricevuto il riconoscimento che gli spettava, La forma e l’intelligibile è un classico delle scienze umane del secondo Novecento. Come ogni classico di questa specie, il libro sconta innanzitutto l’impossibilità di definire la mente dell’autore, al quale si potrebbe riferire la caustica battuta che aveva egli stesso coniato per Aby Warburg, creatore di «una disciplina che, all’opposto, di tante altre, esiste ma non ha nome». Se, come quella di Warburg, la «scienza senza nome» di Klein sembra ricalcare i confini disciplinari della storia dell’arte, ciò che ogni volta li smentisce non è, com’era avvenuto per Warburg, l’interesse per la psicologia e l’antropologia, quanto piuttosto un’urgenza genuinamente filosofica. Il giovane intellettuale ebreo che aveva vissuto ventenne in Romania gli anni atroci della dittatura fascista di Antonescu e della Guardia di Ferro, che aveva portato allo sterminio di metà della popolazione ebraica del paese, dopo la caduta del regime si laurea nel 1947 in filosofia all’università di Bucarest. Esule in Francia, l’incontro con André Chastel segna l’inizio di una lunga collaborazione, che lo spingerà a spostare maggiormente le sue ricerche sul terreno della storia dell’arte. È questa filosofia dislocata al di là dei suoi confini che sta ha permesso a Klein non soltanto di rivoluzionare per molti aspetti la storia dell’arte del Rinascimento, ma anche, col saggio mento, Spirito peregrino, di gettare una nuova luce sulla poesia di Dante e dei poeti d’amore e, con lo studio su L’eclisse dell’opera d’arte di descrivere con trent’anni di anticipo il destino dell’arte contemporanea. Fino agli studi che concludono il libro, in cui l’etica si definisce attraverso l’ardua dialettica fra appropriazione e alienazione, esser-sé ed essere altro.

EAN: 9788806424572
Usato, buono
Note: Tracce d'uso al dorso ed alla copertina. Interno in ottimo stato.
EUR 45.00
Last copy
Antologia poetica cronologicamente disposta a cura di G.Viazzi. Torino, Einaudi Ed. 1981, 2 voll. cm.12x20,5, pp.633 compl., brossura copertine figurate a colori. Coll.Letteratura,64*,64**.
Usato, buono
EUR 34.00
Last copy
#33752 Filosofia
Traduzione di R.Pedio. Torino, Einaudi 1974, cm.12,5x20,5, pp. XII,410, brossura Collana Paperbacks,47.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Last copy
New York, McGraw Hill 1995, 3 volumi, completo, cm.22x29, pp.4605 complessive, legature editoriali in tutta tela, Seventh Edition. This presentation of the origin and pathogenesis of inhertied metabolic diseasek. It has been updated and expanded to incorporate the explosion of new information in the field of molecular biology - one of the most rapidly developing in all of medicine. Each chapter contains sections on both biochemical and molecular mechanisms, as well as clinical diagnostic and management approaches, and a summary. Other features include: new chapters on cloned genes and gene therapy review basic science principles and clinical applications, including recent successes in the treatment of cystic fribrosis and Huntington's disease; expanded coverage of cancer genetics, including the role of proto oncogenes; an overview of Fragile X mental retardation, including details on recently cloned genes; the latest findings on the underlying cause of colon cancer; diagnostic algorithms for the patient with an inborn error of metabolism; and mutational mechanisms and the methods used to detect them.

EAN: 9780079098269
Usato, molto buono
EUR 32.00
Last copy
#125649 Arte Saggi
Traduzione di Enrico Fubini e Luciano Fabbri. Prefazione John Dewey. Milano, Adelphi 1964, cm.14x20, pp.204, 64 tavv.bn.ft. brossura. Collana Saggi,2.

EAN: 9788845901058
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
Dalla pittura di storia alla storia della pittura 1859-1883. Milano, Electa 2009, cm.15x22, pp.430, legatura editoriale cartonatacon copertina figurata a colori. Con una inedita scansione, che accosta sapientemente le vicende contemporanee e la riflessione storiografica, questa antologia ricostruisce le vicende delle opere d'arte nel vivo dei documenti coevi e attraverso le voci dei protagonisti del tempo: Martelli tra Firenze e Parigi, ViIlari e il progetto di una nuova pittura nazionale, Cavalcasene e l'impegno per la salvaguardia del patrimonio, gli esordi del giovane D'Annunzio e l'appello di Venturi per la storia dell'arte in Italia. Le polemiche sulle esposizioni nazionali, le strategie della critica e del mercato artistico, l'urgenza di adeguare le strutture museografiche alle esperienze europee sono i temi che vengono ripercorsi grazie ai testi corredati di note analitiche, ad un apparato di biografie e ad una cronologia, per leggere, al di fuori delle consuete generalizzazioni, i decenni segnati dalle sperimentazioni di Morelli, Fattori, Signorini e Michetti. Una cura particolare è riservata all'apparato illustrativo, organizzato tematicamente per supportare con le immagini lo svolgersi dei testi antologizzati.

EAN: 9788837061326
Usato, come nuovo
EUR 50.00
-50%
EUR 25.00
Last copy
#287501 Arte Saggi
A cura di Luisa Vertova. Milano, Electa 1952, cm.13,5x21,5, pp.58, 80 ill.bn.ft. legatura editoriale.
Usato, molto buono
Note: Aloni alla sovraccoperta.
EUR 15.00
Last copy
Testo latino a fronte. A cura di Marina Cavalli, Alessandro Barchiesi, Maria Grazia Jodice. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.10,5x17,5, pp.860, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collez.I Meridiani, I Classici Greci e Latini,58. I manoscritti che hanno conservato le opere di Virgilio sono numerosi, alcuni di essi fra i più antichi esistenti, ma testimoni della tradizione virgiliana sono anche alcuni papiri e iscrizioni, anteriori a tutti i manoscritti, che contengono frammenti soprattutto delle "Bucoliche" e dell'"Eneide". Fra gli otto codici fondamentali, di cui il più antico è l'Augusteus, quattro conservano il testo delle "Bucoliche". Questo volume raccoglie dunque le dieci egloghe delle "Bucoliche", l'intero corpus delle "Georgiche" e una silloge di opere e componimenti sparsi, confluiti nei secoli nell'Appendix Vergiliana.

EAN: 9788804575825
Nuovo
EUR 17.90
Last copy
Testo greco a fronte. A cura di Carmine Ampolo, Mario Manfredini, Luigi Piccirilli. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2008, cm.10,5x17,5, pp.X,1003, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collez.I Meridiani, I Classici Greci e Latini,60. Plutarco noto soprattutto per le sue biografie comparate di celebri personaggi greci e romani, ha esercitato un profondo influsso sull'origine e lo sviluppo della saggistica, della letteratura biografica e della storiografia. Questo secondo volume presenta le biografie di Solone, Nicia e Crasso, Lisandro e Silla, Demetrio e Antonio. Oltre alla traduzione italiana con testo greco a fronte, il volume comprende articolate introduzioni a ogni singola Vita.

EAN: 9788804577980
Nuovo
EUR 17.90
Last copy
#211751 Filosofia
Cronologia e scritti di Descartes. A cura di Eugenio Garin. Traduttori Maria Garin e Adriano Tilgher. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2008, cm.10,5x17,5, pp.974, alcune tavole bn. fuori testo, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione. I Meridiani. I Classici del Pensiero,11.
Nuovo
EUR 17.90
Last copy
#210248 Scienze
Il saggiatore. Scittura attenente all'idraulica. Dall'epistolario. Cronologia di Galilei. A cura di Franz Brunetti. Notra bibliogr. Milano, Arnoldo Mondadori Ed. 2008, cm.10,5x17,5, pp.980, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione. I Meridiani. I Classici del Pensiero,35.
Nuovo
EUR 17.90
Last copy
#91177 Arte Saggi
Prefazione di Ezio Raimondi. Traduzione di Giuseppe Guglielmi. Torino, Einaudi 1981, cm.14x22, pp.LVII-380, numerose figure bn.e tavole ripiegate nel testo, legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. in cofanetto con piatti figurate. Collana I Millenni.
Usato, come nuovo
EUR 40.00
Last copy
Traduzione di Liverani Elena. Milano, Feltrinelli 2008, cm.14,5x22, pp.315, brossura con bandelle e copertina figurate a colori. Collana I Narratori. Sono gli anni che seguono la morte della figlia Paula. Isabel Allende adotta la forma "diario" per fare la cronaca della famiglia, faticosamente riunita in California dal 1992 al 2006. I ricordi si intrecciano alle riflessioni sulla vita, sulla sua opera e sul mondo contemporaneo. Due leitmotiv danno coesione all'insieme: la relazione amorosa con il secondo marito Willie e l'ansia di costituire e difendere una grande tribù familiare. Con intelligenza e autoironia Isabel ci mostra le difficoltà di tenere insieme un clan variegatissimo e di dominarlo; in una sorta di messa a nudo delle proprie inclinazioni, ci dice che un'innata generosità può facilmente travalicare in esercizio di potere e controllo nelle altrui vite per modificarne il corso. Gli episodi teneri, burleschi si intrecciano a quelli tragicomici o drammatici e la narratrice esibisce una tolleranza imperturbabile per le passioni e un'intolleranza viscerale nei confronti dell'ingiustizia. Non mancano le acute riflessioni sull'incombere della terza età, sulle proprie debolezze, sulla fatica di sbagliare. Si esce dalla lettura con la sensazione di aver attraversato una grande galleria di ritratti familiari, di aver vissuto una cronaca di affetti che ci riguarda da vicino.

EAN: 9788807017421
Usato, molto buono
EUR 17.00
-58%
EUR 7.00
Last copy
#313182 Filosofia
A cura di B.Cermignani. Milano, Mondadori 2009, cm.11x18, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Coll.I Meridiani. I Classici del Pensiero,69.
Nuovo
EUR 17.90
Last copy
Testo greco a fronte. A cura di M. Cavalli, G. Guidorizzi. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.10,5x17,5, pp.626, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Meridiani, I Classici Greci e Latini,63. La raccolta contiene gli Epigrammi di Callimaco, di cui già nell'antichità esisteva un'edizione completa, spesso citata da grammatici ed eruditi, ma che circolarono nel mondo ellenistico ance attraverso sillogi e antologie in cui erano contenuti. Di Teocrito invece sono presentati gli Idilli, a cura di Marina Cavalli. La consistenza dell'opera di questo poeta non è facilmente verificabile: secondo il lessico di Suda sarebbero da attribuire a lui diversi carmi, elegie, giambi ed epigrammi, per quanto sia comunque difficile definire il corpus completo. Anche di Meleagro la raccolta contiene gli Epigrammi. Per rivisitare la sua poesia occorre accantonare il mito della letteratura europea moderna, evitando di essere influenzati dalla nozione di eros elaborata dalla poesia lirica del romanticismo. La passione, in Meleagro, suona convenzionale e fredda, ma sconcerta il suo fremere per la folla di fanciulle e ragazzi di cui canta la bellezza.

EAN: 9788804579618
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
Testo latino a fronte. Traduzioni e note a cura di Chiara Battistella e Giovanna Faranda. Introduzione di A. S. Gratwick. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.10,5x17,5, pp.820, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collez.I Meridiani, I Classici Greci e Latini,32.
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
Edizione con testo a fronte. Edizione italiana a cura di Ezio Savino. Milano, Mondadori 2007, cm.12x18, pp.XII,947, con VIII illustrazioni bn. fuori testo, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Coll.I Classici Collezione. Greci e Latini. Meridiani. Si tratta dell'edizione italiana della Greek Literature pubblicata dalla Cambridge University Press. "La letteratura della Grecia antica: campo non docile da delimitare. Il suo punto d'avvio si colloca nel periodo arcaico: e questo è plausibile. Ma quanto all'epilogo, la scelta di una data - qualunque sia - è forzatamente arbitraria. La produzione di opere letterarie in lingua greca continuò per secoli, dopo che il mondo antico aveva smesso, fino all'ultimo, i suoi panni "classici". In questo libro non si tenta neppure di sfiorare il cosmo della letteratura greco-cristiana. Il soggetto esigerebbe un volume a sé. Neppure si esplorano le opere "classicistiche" dei primi autori di Bisanzio. È sembrato più congrua chiudere la presente rassegna con la fine del periodo segnato dal solido dominio della civiltà greco-latina: il confine è dunque stabilito al terzo secolo d.C. Pure con una data di chiusura così precoce l'arco storico della trattazione è enorme, di un millennio e oltre. Ricca è l'eredità sia di opere superstiti, sia di notizie e dati sul patrimonio ancor più robusto di tesori letterari ormai scomparsi. Questa nostra trattazione intende mettere a fuoco, principalmente, le opere sopravvissute, quelle dotate di alto e specifico pregio letterario, e infine quelle che hanno tracciato un solco per la produzione della letteratura posteriore". (Dalla premessa)

EAN: 9788804573395
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
Edizione con testo a fronte. A cura di Edoardo Sanguineti, e Piero Chiara. Milano, Mondadori 2007, cm.12x18, pp.XXXIV,663, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Coll.I Classici Collezione. Greci e Latini. Meridiani.

EAN: 9788804571469
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
Edizione con testo a fronte. Milano, Mondadori 2007, cm.12x18, pp.XXIX,617, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Coll.I Classici Collezione. Greci e Latini. Meridiani,LI. Il volume raccoglie le commedie "Heautontimorumenos" e "La donna di Andro". "Heautontimorumenos", composta nel 163 a.C., si colloca nel momento più critico dell'attività dello scrittore. Il punitore di se stesso, secondo le parole dello stesso Terenzio, "venne fuori duplice da un argomento semplice". I problemi instancabilmente affrontati dall'autore - il contrasto generazionale e le contraddizioni sociali, tra durezza catoniana e comprensione scipionica - vengono posti al centro della scena. Le avventure casuali, buone per ogni tempo, delle coppie di innamorati, sono relegate in secondo piano, dando spazio a una realtà più approfondita rispetto alle fonti greche utilizzate: la dialettica delle opinioni, tipica di un mondo fotografato nel suo mutamento, passa, grazie a Terenzio, dalla vita al teatro, e il teatro, liberandosi dalle sue convenzioni, si corregge sulla vita. L'incerto ondeggiare dei valori, tra resistenza del vecchio e irruzione del nuovo, viene delicatamente restituito attraverso un giudizio sfumato a una ironia non priva di preoccupazione. "La donna di Andro" è il racconto di un giovane lacerato tra l'amore per una donna e l'affetto per suo padre; un padre che antepone le convenzioni sociali ai sentimenti di suo figlio. La più antica delle sei commedie dell'autore latino, andata in scena nel 166 a. C., è un originale riadattamento dell'omonimo testo del greco Menandro.

EAN: 9788804575863
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
A cura di Ettore Paratore.Traduzione di Luca Canali. Edizione con testo a fronte. Milano, Mondadori 2007, cm.11x18, pp.XCIII,916, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collez.I Meridiani, I Classici Greci e Latini,3. Poema epico e simbolico di sorprendente modernità, l'Eneide è una delle opere fondamentali della cultura occidentale. Ettore Paratore, insigne latinista, ha curato questa edizione del capolavoro virgiliano con un ampio studio critico d'apertura e un dettagliato commento al testo. La traduzione è quella in versi, ormai classica, di Luca Canali.

EAN: 9788804569862
Nuovo
EUR 17.90
Last copy
Testo latino a fronte. Traduzioni e note di Maurizio Bettini e Giovanna Faranda. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.10,5x17,5, pp.820, legatura editoriale cartonata, fregi al dorso. Cofanetto. Collez.I Meridiani, I Classici Greci e Latini,33. In questo secondo volume sono raccolte le seguenti commedie: Miles gloriosus. Il soldato spaccone, Mostellaria, Persa, Pseudolus. Pseudolo, Rudens. La gomena, Trinummus. Tre soldi. Traduzioni e note a cura di Maurizio Bettini e Giovanna Faranda.

EAN: 9788804572893
Nuovo
EUR 16.90
Last copy
Testo greco a fronte. Traduzioni a cura di Raffaele Cantarella, Umberto Albini e Vico Faggi. Introduzione di Dario Del Corno. Verona, Mondadori Ed. 2007, cm.10,5x17, pp.LV,830, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collez.I Meridiani, I Classici Greci e Latini,31.

EAN: 9788804572879
Usato, come nuovo
EUR 17.90
Last copy
Testo greco a fronte. Introduzione di Antonio La Penna. Traduzione di Cecilia Benedetti e Fernando Solinas. Bibliografia. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 2007, cm.10,5x17,5, pp.640, legatura editoriale cartonata, cofanetto figurato a colori. Collezione I Meridiani, I Classici Greci e Latini,10. I manoscritti che hanno conservato le opere di Virgilio sono numerosi, alcuni di essi fra i più antichi esistenti, ma testimoni della tradizione virgiliana sono anche alcuni papiri e iscrizioni, anteriori a tutti i manoscritti, che contengono frammenti soprattutto delle "Bucoliche" e dell'"Eneide". Fra gli otto codici fondamentali, di cui il più antico è l'Augusteus, quattro conservano il testo delle "Bucoliche". Questo volume raccoglie dunque le dieci egloghe delle "Bucoliche", l'intero corpus delle "Georgiche" e una silloge di opere e componimenti sparsi, confluiti nei secoli nell'Appendix Vergiliana.

EAN: 9788804569930
Nuovo
EUR 17.90
Last copy