CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

New

#123552 Arte Varia
Firenze, Galleria degli Uffizi, 11 giugno 2002 - 6 gennaio 2003. A cura di Cristina Acidini Luchinat. Contributi di Elena Capretti. Firenze, Giunti Editore 2002, cm.21x29, pp.344, numerose figure bn, brossura copertina figurata a colori. La mostra intende portare all'attenzione del pubblico, attraverso il mito della fanciulla fenicia rapita da Giove in forma di toro e trasportata a Creta, l'origine antichissima del nome di Europa. La leggenda è stata variamente interpretata dagli antichi e dai moderni, mentre dal nome della sua protagonista - di origine semitica e forse collegato a una voce che significa Occidente - sarebbe derivato quello di Europa, la terra a Occidente dell'Asia Minore. Si tratta quindi un tema molto attuale nell'odierno contesto internazionale, politico e storico. Promossa dal Ministero per i Beni e le Attività culturali, dalla Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino, dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze e da Firenze Musei, curata da Cristina Acidini Luchinat con Elena Capretti, affiancate da un autorevole comitato scientifico, la mostra vuole illustrare, attraverso circa centocinquanta opere di pittura, scultura, arti decorative, manoscritti, i principali episodi del mito che, pur breve, occupa una posizione cardine nell'impianto dell'intera mitologia greco-romana. Ogni civiltà, ogni identità culturale, ogni aggregazione artistica ha inoltre interpretato il mito a suo modo, secondo le istanze dominanti del proprio momento storico ed è quindi affascinante scoprirne le varianti e gli sviluppi attraverso il percorso della mostra che si articolerà per nuclei tematici o tipologici all'interno di un cammino essenzialmente cronologico.

EAN: 9788809027558
EUR 35.00
-17%
EUR 29.00
Last copy
A cura di Mario Maffi. Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 1993, 2 voll. cm.11x19, pp.776 brossure con copertine figurate a colori, in cofanetto cartonato figurayo a colori Collana Oscar Varia, 1009.

EAN: 9788804327110
EUR 25.00
Last copy
a cura di Giacinto Spagnoletti Milano, Armando Curcio Editore 1979 cm14x21, pp.212, brossura con copertina figurata a colori. Collana I Classici della Narrativa.
EUR 6.50
Last copy
#334723 Arte Varia
A cura di Kira Perov. Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2008, cm.26x28,5, pp.240, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Cataloghi Mostre. Si tratta del catalogo della mostra dedicata a Bill Viola (Roma, Palazzo delle Esposizioni, 21 ottobre 2008-6 gennaio 2009). Da oltre 35 anni, Bill Viola crea videotapes, video installazioni, ambienti sonori e performances di video e musica elettronica, realizzati utilizzando tecnologie sofisticate e innovative. Le sue opere - concepite per immergere totalmente il visitatore nell'immagine e nel suono - coniugano una grande sofisticazione tecnica a un'assoluta essenzialità formale.

EAN: 9788809060937 Note: alcune sopttolineature a lapis.
EUR 16.00
Last copy
#334722 Fotografia
Edited by Amanda Maddox, Karolina Ziebinska-Lewandowska & Damarice Amao. With contributions by Dawn Adews, Alix Agret, Patrice Allain, Victoria Combalia, Emma Lewis, Laurence Perrigault... Los Angeles, Paul Getty Museum 2019, cm.23x29, pp.210 illustrazioni bn, brossura con copertina figurata a colori. This paperback Dora Maar exhibition catalogue is exclusively available from Tate Shop, and focuses on the practice and impact of an unsung surrealist master. An accessible and elegant publication, it contains many of Dora Maar’s greatest works, interspersed with texts by a selection of pre-eminent critics and writers. French photographer, painter and poet Dora Maar (b. Henriette Theodora Markovitch, 1907–97), was a remarkable artist who straddled both the artistic and commercial realms. Until recently, Maar’s work has often been overlooked in favour of her role as model and archivist to other artists, including Man Ray and Picasso - yet Maar had been making a name for herself on the avant-garde scene long before she met these men, having studied at Académie Julian, André Lhote’s atelier, École de Photographie de la Ville de Paris and the Union Centrale des Arts Décoratifs. After it was exhibited in London at the International Surrealist Exhibition in 1936, her celebrated image Père Ubu became an emblem for the surrealist movement. Texts include: ‘Fashion and advertising’ by Amanda Maddox; ‘Nude and Eroticism’ by Alix Agret; ‘Social Engagement’ by Florian Ebner; ‘Barcelona’ by Victoria Combalia; ‘Social and Political Engagement’ by Patrice Allain; ‘Found Surrealism’ by Dawn Ades; ‘Photo Collages’ by Karolina Ziebinska-Lewandowska; ‘Surrealist Exhibitions and the “Ubu” Portrait’ by Ian Walker; ‘Women of Surrealism: Maar’s constellation’ by Abigail Solomon-Godeau; Maar’s Portraits by Picasso’ by Emma Lewis; ‘Late Work’ by Damarice Amao; and ‘Late Negatives’ by Anne Cartier-Bresson

EAN: 9781849766647
EUR 90.00
Last copy
Traduzione di Sergio Fusero Milano, Dall'Oglio 1963, 10 voll cm.11x18,5, pp.282, 264, 264, 231, 272, 292, 320, 334,232, 306, brossure in cofanetto cartonato, figurato a colori.
EUR 55.00
Last copy
#306707 Arte Pittura
Testi di Simonetta Fraquelli, Nicholas Hewitt, Gladys Fabre, A cura di M. L. Pacelli e S. Davidson Traduzione di M. Archer. Ferrara Arte 2011, cm.24x28, pp.224, 88 illustrazioni in bianco e nero e a colori, 86 tavole a colori. brossura copertina figurata.

EAN: 9788889793312
EUR 47.00
Last copy
#158939 Arte Saggi
Milano, Longanesi 1997, cm.17x24,5, pp.256, 48 tavole fuori testo n.n. con 59 illustrazioni bn, legatura editoriale cartonata, con sopraccoperta figurata a colori. Collana I Marmi, volume 173.

EAN: 9788830414501 Note: Esemplare con dedica autografa di "Alvar" dell'autore quindi ad una amica storica dell'arte.
EUR 34.00
Last copy
#158445 Arte Pittura
Roma, Galleria Nazionale di Arte Antica, Palazzo Barberini, 2000. Roma, De Luca Editori d'Arte 2000, cm.24x30, pp.175, centinaia di figure a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Collana Cataloghi di Mostre. '800-'900.

EAN: 9788880163503 Note: Esemplare di una delle autrici dei saggi contenuti ad una storica dell'arte fiorentina.
EUR 42.00
-40%
EUR 25.00
Last copy
#73420 Arte Pittura
A cura di Carlo Cresti e Corrado Marsan. Firenze, Becocci 1989, cm.21x29, pp.100, 42 illustrazioni bn.e a colori fuori testo, brossura figurata a colori.
EUR 24.00
Last copy
Villa Arrivabene 17/3-8/4/1990. Firenze, Art World Media 1990, cm.15,5x23,5, pp.123, 88 tavole a colori nel testo, brossura con sopracoperta figurata a colori.
EUR 24.00
Last copy
#334720 Arte Varia
Milano, Galleria Gaburro 2023. A cura di Marco Bazzini. Falciano, Maretti Editore 2023, cm.23x27, pp.128, illustrato a colori. brossura. copertina figurata a colori. Testo Italiano e Inglese. [...] Come per i viaggiatori del Grand Tour anche per Liu Bolin fare tappa a Firenze è stato irrinunciabile. Il fascino della città toscana da sempre ha irretito il viaggiatore che vi ha potuto incontrare "l'Italia dell'Italia" tra i suoi palazzi, chiese, giardini e musei. Non le pittoresche rovine di Roma e nemmeno le commoventi vedute napoletane, riescono a eguagliare il senso della misura, il rigore delle architetture, la geometria di un paesaggio urbano che ha preso forma il quel periodo meraviglioso che è stato il Rinascimento, a Firenze è convenzione che sia nato.

EAN: 9788893970952
EUR 33.00
Last copy
#334719 Arte Saggi
Auguste Rodin , sculture. Vasco Ascolini e Bruno Cattani, fotografie. Reggio Emilia, Palazzo MAgnani, 2003. A cura di Sandro Parmiggiani. Milano, Skira 2003, cm.24x28, pp.192, 29 illustrazioni in bianco e nero, 188 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata con bandelle. Collana Arte Moderna. Cataloghi. Oltre cinquanta opere documentano l'intero arco della produzione di Camille Claudel, scultrice di grande talento e di straordinaria perizia tecnica, famosa ai più per le tristi vicende della sua vita, dalla tormentata relazione amorosa con Auguste Rodin, il suo maestro, ai trent'anni finali della propria esistenza trascorsi in un manicomio. Il volume, catalogo dell'esposizione di Palazzo Magnani a Reggio Emilia, offre un'occasione per conoscere, grazie anche alla presenza di 13 sculture di Rodin, lo stretto e travagliato rapporto tra l'artista e il grande maestro francese, del quale viene parallelamente presentata una selezione di 37 disegni e acquerelli di soggetto erotico, provenienti dal Museo Rodin di Parigi.

EAN: 9788884916532
EUR 25.00
Last copy
#334718 Arte Pittura
Milano, Edizioni Gabriele Mazzotta 2003, cm.21x30, pp.216, 111 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Biblioteca d'Arte. La mostra intende indagare sui rapporti, sulle convergenze e sui motivi di contrasto nell'ambito dell'attività di alcuni artisti che hanno condiviso, oltre a un cammino artistico, anche un vero e proprio percorso di vita, per lo più come marito e moglie o compagni, ma anche, nel caso di Suzanne Valadon e Maurice Utrillo come madre e figlio. Jean e Sophie Taeuber-Arp, Robert e Sonia Delaunay, Wassily Kandinsky e Gabriele Münter sono solo alcune delle coppie di artisti presi in esame. L'arte in due diventa sinonimo di passione per l'arte condivisa e intensamente vissuta nel corso di una vita insieme. Questi artisti rafforzano, attraverso il legame affettivo, la consapevolezza delle loro intuizioni artistiche, anche se, allo stesso tempo, l'essere in due comporta il sorgere di rivalità e conflitti. L'affascinante percorso sottolinea così i rapporti e gli aspetti singolari, le affinità e le divergenze, l'immaginario comune o anche completamente opposto, la forza dell'unione o la difficoltà della creazione, che lega figure unite nell'arte e nella vita.Il catalogo ripercorre in maniera completa le principali tappe dell'esposizione, che presenta circa 90 opere diverse per tecniche e dimensioni, dal disegno alla grafica, dalla scultura al dipinto, dalla fotografia all'arazzo

EAN: 9788820216092
EUR 17.00
Last copy
#334717 Allevamento
Quadri, parole e pensieri. A cura di Helen Exley. Traduzione di Roberto C. Sonaglia. Legnano, Edicart 1995, cm.11x15, pp.64, illustrazioni. Legatura editoriale con copertina figurata a colori. Collana Quadri, Parole e Pensieri.

EAN: 9788877748096
EUR 6.00
Last copy
#237987 Arte Pittura
Milano, Rizzoli 1979, cm.24x31, pp.116,(1), 64 tavv.a col.e schede delle opere con ill.in bn.nt., legatura ed. cartonata, cop.fig.a col. Collana Classici dell'Arte,111.

EAN: 9788817273985 Note: Imperfezioni e tracce d'uso. Segni a matita nera. Tracce do vernice ai tagli ed alla copertina. Strappo lungo il dorso del volume.
EUR 15.00
Last copy
#216582 Fotografia
Con un testo di Ettore Sottsass Roma, Peliti Associati 2002, cm32x24, pp.94, Legatura editoriale con sovraccoperta figurata.

EAN: 9788885121485
EUR 70.00
Last copy
Traduzione di Gianbruno Guerrerio. Milano, Raffaello Cortina Ed. 2012, cm.16x24, pp.650, numerose figure bn.e a colori nel testo e fuori testo, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Il premio Nobel Eric Kandel usa le sue doti di divulgatore per portarci nella Vienna del Novecento, dove le figure più eminenti della scienza e dell'arte diedero l'avvio a una rivoluzione che avrebbe cambiato per sempre il modo di considerare la mente umana. Nei salotti viennesi dell'epoca si discutevano idee che avrebbero segnato una svolta nella psicologia, nella neurobiologia, nella letteratura e nell'arte. Tali idee portarono a progressi che esercitano ancora oggi la loro influenza. Sigmund Freud sconvolse il mondo mostrando come l'aggressività e i desideri erotici inconsci si esprimano simbolicamente nei sogni e nel comportamento. Arthur Schnitzler rivelò la sessualità inconscia delle donne con l'innovativo ricorso al monologo interiore. Gustav Klimt, Oskar Kokoschka e Egon Schiele diedero vita a opere di grande evocatività che esprimevano il piacere, il desiderio, l'angoscia e la paura. "L'età dell'inconscio" aiuta a capire i meccanismi cerebrali che rendono possibile la creatività nell'arte e nella scienza, aprendo una nuova dimensione nella storia intellettuale.

EAN: 9788860304919
EUR 39.00
-38%
EUR 24.00
Last copy
#71136 Esoterismo
Roma, Atanor Ed. 1972, cm.15x22, pp.130, brossura
Note: Ex Libris
EUR 28.00
Last copy
A cura di G.Manacorda. Bologna, Cappelli 1968, cm.13,5x22, pp.560, brossura con bandelle e copertina figurata. Bibl.dell'Ottocento Italiano.
Note: Ex Libris, pieghe al dorso.
EUR 10.00
Last copy
Forte dei Marmi, Il Fortino, 2007. A cura di Ornella Casazza. Ospedaletto, Pacini Editore 2007, cm.24x30, pp.176, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Arte. Scultura ed oreficieria non sono poi così distanti. lo dimostra questo volume che propone decine di immagini di opere momumentali e di raffinati gioielli realizzati da scultori italiani e non. Pietro Cascella, Pino Castagna, Paola Crema, Jiménez Deredia, Roberto Fallani, Novello Finotti, Gigi Guadagnucci, Ugo Guidi, Bruno Martinazzi, Igor Mitoraj, Orlando Orlandini, Giò Pomodoro, Paolo Staccioli, Ivan Theimer, Vittorio Tolu, Sophia Vari, Cordelia Von Den Steinen guidano il lettore attraverso l'inedito accostamento tra le due arti creando un percorso culturale di grande sensibilità. Infatti, corredato da un testo sempre chiaro ed accessibile, questo volume ha tra l'altro il merito di ridurre la pretesa distanza tra arti maggiori ed arti minori

EAN: 9788877818881
EUR 35.00
-51%
EUR 17.00
2 copies
#334715 Arte Varia
Firenze, Palazzo Strozzi, A cura di Arturo Galansino. Venezia, Marsilio 2020, cm.20x24, pp.200, illustrazioni a colori. brossura copertina. Collana Cataloghi. Artista di punta della scena contemporanea, Tomás Saraceno, argentino classe 1973, oggi vive e lavora a Berlino. Quella di Saraceno è un'arte poliedrica, creativa e visionaria. L'artista realizza le sue "installazioni aeree" combinando l'interesse verso l'architettura, la scienza, l'ecologia e la sociologia. L'interattività è una caratteristica fondamentale delle sue opere, che acquisiscono senso anche attraverso la relazione col pubblico, il quale diviene coautore stesso dell'opera, trasformandola attraverso i movimenti del proprio corpo. Sono famose le sue installazioni con ragni vivi che tessono le loro tele come protagonisti principali, nuove metafore di una convivenza civile, pacifica e laboriosa; opere che sorprendono sempre per la profondità dei concetti a cui alludono attraverso un approccio ludico e interattivo. Il volume documenta e approfondisce il percorso umano e professionale di Saraceno, attraverso immagini iconiche delle sue opere e allestimenti, bozzetti, appunti, studi. Per raccontare la ricerca originale e sperimentale di Saraceno è stato inoltre elaborato un glossario che isola le parole chiave della sua pratica artistica. Di queste ci dà una breve, personale, definizione l'artista stesso, aiutandoci a entrare nel suo mondo, a capire i suoi valori e i suoi metodi creativi.

EAN: 9788829703630
EUR 35.00
-48%
EUR 18.00
Last copy
#334714 Arte Pittura
Contributi di Claudio Strinati e Paola di Felice. Teramo, Ricerche & Redazioni 2016, cm.20,5x22, pp.352, illustrazioni e tavole a colori. brossura copertina figurata a colori. Il volume propone un'ampia selezione della raccolta degli scritti di Mario Romoli, Maestro toscano del Novecento, dal 1940 al 1978, raggruppati secondo le diverse tematiche, dagli scritti sull'arte, ad appunti di filosofia, pensieri, poesie e racconti, fino agli scritti di carattere più scientifico e tecnologico. Propone inoltre una selezione di opere pittoriche, dal 1927 al 1978. Curato da Marco Romoli, il volume si avvale di due contributi critici, l'uno a firma di Claudio Strinati, l'altro di Paola Di Felice.

EAN: 9788888925899
EUR 35.00
-43%
EUR 19.90
Last copy
Roma, De Luca Editori D'arte 2016, cm.16,5x24, pp.254, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. brossura copertina figurata a colori. Il libro mette a fuoco, in modo sistematico, il contributo femminile al futurismo italiano nel settore delle arti visive. Sono riportate in luce dalla penombra, e talvolta da una completa oscurità, numerose artiste che sperimentarono a livello pittorico, plastico, grafico, verbo-visivo. La loro opera viene esaminata sullo sfondo della vita, spesso romanzesca, ricostruita per ciascuna attraverso documenti finora in gran parte inesplorati. Il volume è diviso in due sezioni affidate alle due autrici: una dedicata alle pratiche unidisciplinari, come pittura e fotografia, e una alle operazioni miste, come tavole "parolibere", danza su recitazione. Sfilano qui le protagoniste di un movimento che, nelle affermazioni del suo leader, si pronunciò contro la donna, in quanto tutelatrice passiva del focolare, ma che in realtà dimostrò di apprezzare il contributo femminile in tutti i settori della sua produzione. Ne emerge un aspetto originale e vigoroso dell'avanguardia italiana, ricco di soluzioni molteplici e assai spesso spavaldamente non ortodosse. Diverse l'una dall'altra per scelte formali, queste donne hanno in comune un coraggio morale, nella vita e nell'arte, che rende le loro storie esemplari e avvincenti.

EAN: 9788880167952 Note: sottolineature a lapis.
EUR 16.00
Last copy