CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Anche il tempo sogna. Quando il cinema racconta la storia.

Author:
Publisher: Ediz.ETS.
Date of publ.:
Series: Coll.Galleria,4.
Details: cm.14x21, pp.214, brossura cop.fig.a col. Coll.Galleria,4.

Abstract: Trenta film considerati esemplari del rapporto tra cinema e storia. Dai primi capolavori di Griffith - "Nascita di una nazione" - Ejzenstejn - "Ottobre" o Chaplin - "Il grande dittatore" - il volume traccia un itinerario completo, dal cinema classico al cinema contemporaneo, passando per esperienze anche eccentriche come "Hitler" di Syberberg o "Heimat" di Reitz. L'autore studia le forme e le modalità di realizzazione dei primi kolossal, le loro dinamiche interne, il loro impatto sul pubblico e le loro possibili valenze propagandistiche.

EAN: 9788846710826
ConditionsNuovo
EUR 13.00
-50%
EUR 6.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#35956 Orologi
Milano, Fabbri Ed. 1988, cm.22x29, pp.367, centinaia di ill.e tavv.bn.e col.nt. legatura ed.,soprac.fig.a col.
Usato, molto buono
EUR 25.00
2 copies
Traduz. di Luciana Pecchioli. Torino, Einaudi 1966, 2 voll. di 2, cm.10,5x18, pp.668,(6) (numeraz. consecutiva), brossura Coll. PBE, 86* e 86**. Prima edizione italiana.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
Firenze, Edifir 2015, cm.15x21, pp.207, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori, Collana FareMuseo.2. Nel 2015 il Museo Salvatore Ferragamo compie 20 anni. In realtà la genesi del progetto ha Inizio dieci anni prima con la mostra retrospettiva su Salvatore Ferragamo nel 1985 a Palazzo Strozzi a Firenze. L'esposizione itinerante ha portato alla costituzione di un ricco archivio, e successivamente di un museo dedicato al fondatore, presso la sede dell'azienda Ferragamo nel cuore di Firenze. Questa pubblicazione racconta gli sviluppi del progetto, le difficoltà incontrate, le scelte compiute e I risultati ottenuti in questi trent'anni, che sono testimoni non solo dell'evoluzione di un archivio e un museo aziendale, ma anche di come è cambiato II modo di Intendere la moda. Il volume è inoltre un omaggio a tutte le persone che hanno contribuito all'iniziativa e in particolare a Fiamma Ferragamo, scomparsa nel 1998, che ne è stata l'anima fin dagli esordi.

EAN: 9788879707305
Nuovo
EUR 20.00
-20%
EUR 16.00
Last copy
#335165 Regione Veneto
Cenni storici di Luigi Brunello. Grafiche Vianello per Banca del Friuli 1988, cm.22x27, pp.100 prevalentemente di fotografie d'epoca bn. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta.
Usato, molto buono
EUR 24.00
Last copy