CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

New

#334759 Arte Musei
Chairman's foreword Brooks Walker Jr. Director's foreword John R. Lane. Envisioning a new museum, photography by Richard BArnes, SfMOMA : 60 years Teresa M. Tauchi. Into the galleries, collection higlights by Janet C, Bishop, Gary Garrels, Douglas R. Nichel... San Francisco Museum 1995, cm.25,5x30,5, pp.154 illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9780918471314
EUR 19.00
Last copy
#334758 Arte Musei
Testi di Robert Flynn Johnson, Karin Breuer, Joseph R. Goldyne. Fine Arts Museum of San Francisco 1995, cm.23x30,5, pp.208 con 268 illustrazioni nel testo, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9780884010845
EUR 17.00
Last copy
#334757 Arte Musei
EUR 21.00
Last copy
#294795 Arte Musei
Musee du quai Branly 2006, cm.22x31, pp.110 illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9782915133219
EUR 11.00
Last copy
Prefaz.di Mario Socrate. Milano, Garzanti 1990, cm.12,5x19, pp.266, brossura Stato di nuovo. Coll.Strumenti di Studio.

EAN: 9788811472711
EUR 10.00
Last copy
#334756 Fotografia
Roma, Edizioni Lavoro 1998, cm.30x28, formato albo. pp.124, brossura, sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788879108058
EUR 46.48
-59%
EUR 19.00
Last copy
#314930 Arte Musei
Enel, Progetti Museali 1994, cm.34x31, pp.400 riccamente illustrato con tavole a colori. legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata,

EAN: 9788886512053 Note: Maancante del cofanetto.
EUR 39.00
Last copy
#277606 Arte Varia
Firenze, 21 settembre 2018-20 gennaio 2019. A cura di Arturo Galansino. Venezia, Marsilio 2018, cm.22x28, pp.293, illustrazioni, brossura copertina figurata a colori. Marina Abramovic, una delle personalità più conosciute, controverse e influenti dell'arte contemporanea, "sacerdotessa" e "matriarca" della performing art, quell'arte performativa, effimera, che opera tra esibizione e arte visiva e in cui l'artista utilizza come strumenti di espressione il proprio corpo e il tempo. Marina ha dato visibilità a una forma d'arte che è nel "qui e ora", avvalendosi delle energie che si creano tra le persone, piuttosto che di oggetti: per la sua indagine artistica sono comunque fondamentali palcoscenici, colori, simboli. Il catalogo si presenta come una straordinaria retrospettiva, frutto del diretto coinvolgimento dell'artista, che riunisce oltre 100 opere dagli anni settanta a oggi, offrendo, - attraverso dipinti, video, oggetti, fotografie, progetti e la ri-esecuzione dal vivo di sue celebri performance - una panoramica sui lavori più famosi della sua carriera, insieme alla possibilità di scoprire la meno nota produzione degli esordi. Nel volume verrà inoltre sottolineato lo stretto rapporto che l'artista ha avuto e continua ad avere con l'Italia. Secondo Marina: «piaccio più agli italiani che ai norvegesi perché le mie performance sono molto emotive». E in Italia, a partire dalla partecipazione a Contemporanea, a Roma nel 1973, hanno avuto luogo molte delle sue performance più significative, alcune delle quali rievocate in catalogo.

EAN: 9788831729642
EUR 68.00
Last copy
Firenze, 17 maggio-11 settembre 2011. Livorno, Sillabe 2011, cm.23x30, pp.255, numerose figure bn.e a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Il volume è il catalogo della mostra di Firenze (Galleria d'arte moderna di Palazzo Pitti, 17 maggio - 11 settembre 2011). L'esposizione si collega alle iniziative per i 150 anni dell'Unità d'Italia, focalizzando l'attenzione sui nuovi scenari che dopo il 1861 si aprirono di fronte al fiorente Opificio delle Pietre Dure. L'antica manifattura fiorentina, le cui opere erano state fino ad allora monopolio della corte granducale, iniziarono ad accettare committenze dai privati e la sua fama raggiunse ogni angolo dell'Europa, non mancando richieste illustrissime, come dal re Ludwig II di Baviera, o dallo zar di Russia. Il fascino delle meravigliose creazioni non mancò di irretire anche il primo re d'Italia, Vittorio Emanuele II, che ne volle di nuovi per la reggia di Palazzo Pitti.

EAN: 9788883476044
EUR 30.00
-16%
EUR 25.00
Last copy
#83733 Arte Pittura
Fiesole, Palazzina Mangani, 23 Aprile-9 Giugno 1996. Pubbl. a cura del Comune di Fiesole. Firenze, Maschietto e Musolino Ed. 1996, cm.21x28, pp.100,24 tavole a col nel testo e numerose figure bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori. Coll.Porto d'arti.

EAN: 9788886404273
EUR 21.00
-33%
EUR 14.00
Last copy
Traduzione di Adele Casati. Milano, Garzanti Vallardi Ed. 1979, cm.14x18,5, pp.148, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788811924258 Note: Firma in antiporta.
EUR 7.00
Last copy
#334746 Orientalistica
Rimini, IdeaLibri 1989, cm.18,5x26, pp.224 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788870821482
EUR 25.00
Last copy
#334745 Orientalistica
Milano, Re Nudo Ed. 1981, cm.12x19,5, pp.124, brossura con copertina figurata a colori. Coll. Manuali di Medicina Alternativa.
Note: Qualche sottolineatura al testo. Firma in antiporta.
EUR 5.00
Last copy
#334744 Arte Pittura
Published in conjunction with the exhibition held at Carlton Hobbs, New York, Jan. 22-Feb. 2, 2010. Esibizione a cura di Jean-Luc Baroni. Londra, Jean-Luc Baroni LTD 2010, cm.22x31, pp.100 circa, con numerosissime Legatura editoriale in tutta tela con sovraccopertina figurata a colori.
EUR 25.00
Last copy
#334743 Regione Puglia
A cura di A. Costantini. Galatina, Congedo Editore 1997, cm.21x29,5, pp.200, 490 illustrazioni in bianco e nero e a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori. Collana Apulia, 2.

EAN: 9788880861638
EUR 29.90
Last copy
Milano, Ares Ed. 2001, cm.11x19, pp.128, brossura. Coll. Ossidiana, 8.

EAN: 9788881552122
EUR 12.39
-27%
EUR 9.00
Last copy
#241597 Arte Pittura
A cura di Elisabetta Accrescimbeni. presentazione di Antonio Paolucci, Ornella Casazza, Critina Acidini. Livorno, Sillabe Edizioni 2009, cm.17x24, pp.184, illustrazioni a colori nel testo, brossura copertina figurata a colori. Ediz. italiana e inglese. La collezione di miniature dei “gioiellieri-antiquari” fiorentini Barocchi entra a far parte del Museo degli Argenti presso Palazzo Pitti, a Firenze. Oltre centoventi pezzi, alcuni di noti artisti (tra i tanti Rosalba Carriera, Giambattista Gigola, Richard Cosway e George Engleheart), distribuiti in un ampio arco temporale che parte dalla metà del Cinquecento e arriva all’inizio del secolo scorso (ormai soppiantati dai ritratti fotografici) sono testimoniati in una preziosa edizione completamente a colori. Ognuno di questi “ritratti miniati” di personaggi noti (da Carlo V a Gerolamo Bonaparte) e meno noti se non addirittura ignoti (arricchiti di cornici e custodie assai diversificate) è accompagnato da una scheda stilistica e tecnica. Di fronte ad opere per lo più inedite, maggiormente interessante risulta dunque la collezione in quanto, come dice Accrescimbeni, “costituisce un nucleo assolutamente completo che permette di comprendere l’evoluzione della ritrattistica in miniatura ed esaminare le tendenze e gli orientamenti pittorici”. Ma, forse, un lettore non così avvertito su un campo artistico tanto particolare sarà colpito dalla grande varietà di volti, posture umane, vestiario, acconciature, trucco e gioielli che scorrono di pagina in pagina con una sorprendente veridicità e freschezza consentendoci di attraversare con forte emozione oltre tre secoli di civiltà, tra Inghilterra, Francia, Italia e centro Europa. Completano il catalogo un utile regesto biografico degli artisti, una bibliografia ragionata e un indice dei nomi. Per tutti gli appassionati d’arte orafa e della ritrattistica, gli appassionati d’arte e collezionismo, gli studiosi della storia del costume e del comportamento, ma anche per i semplici curiosi ed appassionati del passato e del “buon gusto”.

EAN: 9788883474590
EUR 25.00
-24%
EUR 19.00
2 copies
Firenze, Palazzo Pitti, 30 aprile-3 ottobre 2010. A cura di Ornella Casazza. Livorno, Sillabe Ed. 2010, cm.21x29,5, pp.96, numerose tavole a colori fuori testo, brossura copertina figurata a colori , con bandelle. Museo delle Porcellane di Palazzo Pitti. Testo italiano e inglese. Il volume illustra l'attività di Paola Staccioli, artista poliedrica che, chiusa nel suo laboratorio, ricorda e reinventa le infinite variabili della materia. Teiere, vasi, ciotole, tazzine, bicchieri, piatti, mattonelle... esaminando la descrizione delle tipologie più ricorrenti nella produzione di Paola Staccioli potremmo credere che l'artista sia una decoratrice di oggetti d'uso, ma appena posiamo lo sguardo sulle sue ceramiche ci appare evidente che sono interpretazioni fantastiche in cui l'immaginazione supera la funzionalità. Ci troviamo in un mondo pieno di fascino e di poesia che ci viene raccontato da Paola attraverso occhi incantati e puri. Improbabili tazzine da caffè senza piattino, alcune con piattino, fragili coppe colorate, ondeggianti teiere si animano su corte e incerte gambe, bizzarre forme sferiche accese da intensi colori saturano i nostri occhi: non sempre c'è accordo tra creatività e funzionalità. Parte del fascino di queste opere è dovuto alla qualità con cui i soggetti brillano sugli sfondi, ed è da riferirsi al gusto e all'abilità con cui Paola Staccioli impiega il lustro, interpretato come una presenza armoniosa che illuminando alcuni dettagli fa risplendere l'insieme.

EAN: 9788883475450
EUR 16.00
-18%
EUR 13.00
2 copies
Siena, Palazzo pubblico, 24 luglio-30 ottobre 1982. Testi di G.Previtali,F.Bologna,C.Volpe,E.Carli,ecc.. Firenze, Centro Di 1982, cm.22x23, pp.458, 310 figure bn. nel testo, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380583
EUR 32.00
Last copy
#46258 Regione Lazio
Edizione speciale per la Cassa di Risp.di Roma. Roma, Ugo Bozzi Ed. 1968, cm.25,5x29, pp.275, 172 tra figure e tavole bn.e a colori appl. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopracoperta figurata a colori.
Note: sopracoperta con menda.
EUR 34.00
Last copy
#334741 Regione Sicilia
Torino, Pielle Edizioni 2012, cm.24,5x30,5, pp.230 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopracoperta figurata a colori.

EAN: 9788875080099
EUR 25.00
Last copy
Traduzione di Alessandra Maestrini. Milano, Vallardi Ed. 2021, cm.14x21, pp.234, brossura con copertina figurata. Coll. I classici del giallo della British Library. Nella Londra degli anni Cinquanta, l'armonia magica del Natale sembra avvolgere ogni cosa. Eppure, in uno squallido appartamento di Islington, si è consumato un delitto orrendo. La vittima è un'anziana e misteriosa principessa russa decaduta. Dei gioielli di famiglia non c'è traccia. Così come del nipote Ivan. Unico indizio, il nome di un gioielliere locale... Anni Cinquanta, mancano tre giorni a Natale. In un'Inghilterra brumosa e fredda, a sembra poter spezzare l'incantesimo natalizio che aleggia sulla capitale, quando in uno squallido appartamento del borgo londinese di Islington viene ritrovato il corpo senza vita di un'anziana principessa russa, Olga Karukhin. Fuggita dalla Russia zarista al tempo della Rivoluzione, Olga ha vissuto in una condizione di signorile povertà in quel sordido quartiere custodendo, lontano da occhi indiscreti, un baule pieno di tesori. Ma i gioielli della donna ora sono scomparsi. E anche del nipote Ivan si sono perse le tracce. Le indagini vengono condotte dall'ispettore capo Brett Nightingale e dal sergente Beddoes: questi vedono nella morte della principessa l'ultimo di una serie di furti che hanno come obiettivo gioielli e oggetti d'arte di grande valore. Eppure molti interrogativi attendono ancora una risposta: dov'è finito il nipote della principessa? E cosa può significare il biglietto con il nome e l'indirizzo di un gioielliere locale rinvenuto nella stanza della defunta?

EAN: 9788855055147
EUR 16.90
-23%
EUR 13.00
Last copy
Le immagini struggenti di una delle più belle e affascinanti città-capitali d'Europa e dei suoi dintorni. Roma, Newton & Compton Ed. 1991, cm.26,5x27, pp.258, 101 tavole a colori fuori testo, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Quest'Italia,155.
Note: mende alla sopraccoperta, legatura lievemente allentata.
EUR 17.00
Last copy
#334738 Regione Lazio
Un inedito e sorprendente ritratto della città eterna vista con gli occhi dei pittori riuniti attorno a Thorvaldsen che la conobbero, l'amarono e l'immortalarono. Roma, Newton & Compton Ed. per il Messaggero. 1985, cm.27x27, pp.216, 82 figure bn.e a colori, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Quest'Italia,82. Non c'è da meravigliarsi che l'arte danese sia quasi sconosciuta in Italia: la Danimarca è un paese piccolo e lontano e la sua cultura ha avuto solo raramente risonanza fuori dall'ambiente scandinavo. Alcune mostre allestite a Roma hanno fatto conoscere la pittura danese della cosiddetta "età d'oro", e dimostrato l'importanza che i soggiorni romani ebbero per i pittori danesi della prima metà dell'Ottocento. "Ho l'intenzione di fare una collezione delle vedute più belle fra i numerosi punti pittoreschi di Roma e i suoi dintorni", scriveva Christoffer Wilhelm Eckersberg all'incisore danese Clemens, "spero in quel modo di poter rendere a Lei e ai miei compatrioti una idea abbastanza chiara di questo bel paese, dove è quasi impossibile non occuparsi di paesaggistica, essendo troppo bella e pittoresca la natura". In queste parole si riassume l'impressione che i danesi ricevevano dall'impatto con la capitale. Quasi tutti hanno descritto la "Roma sparita" da loro conosciuta, quella che va dai primi dell'Ottocento al Risorgimento, e di cui hanno immortalato non solo l'ambiente, ormai radicalmente mutato, ma le feste e i costumi dei tempi andati, i tempi del Pinelli e del Belli. I danesi, come gli artisti di tanti altri paesi, hanno così dato il loro contributo alla descrizione e alla perpetuazione della memoria di questi aspetti della Città Eterna.

EAN: 9788854107496 Note: sopracopèerta con mende.
EUR 15.00
Last copy