CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Bibliografia Bibliofilia Storia dell editoria

Milano, Libreria Antiquaria Hoepli 1952, cm.14,5x19, pp.112, brossura.
EUR 10.00
Last copy
Biblioteca Armando Sapori 1987, cm.15,5x23, pp.108, brossura copertina figurata.
EUR 7.00
Last copy
Firenze,Bibl.Medicea Laurenziana,8/10-23/11/1991.A cura di Ida Zatelli. Iconologia a cura di Mino Gabriele. Firenze, Ediz.Centro Di 1991, cm.17x24, pp.222, num.figg.bn.e col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata a colori.

EAN: 9788870382143
EUR 39.90
Last copy
--Esemplare molto annotato in inglese con note bibliografiche estremamente puntuali e anche correzioni delle schede a margine. Ogni volume presenta delle macchie dovute a fango per alluvione probabilmente e aloni alle prime 10 pagine e alle ultime 10, ma solo circoscritte a queste pagine che rifultano solide anche se macchiate. Il volume Terzo presenta fra le ultime 10 pagine alcune che non si aprono o che hanno danni nel testo. 1) Part I-VIII:Lithographic reprints. part I: Xylographica and books printed with types at Mainz, Strassburg, Bamberg, and Cologne. London, 1963, pp.XXVIII,312, 2) Part II:Germany Eltvil- Trier. London, 1912. pp.XVII-e da p.313 a p.618, 3) Part III: Germany: Leipzig-Pforzheim. German Speaking Switzerland and Australia Hungary. London 1913. pp.XL da p.621 a p-864, 4) Part IV: Italy : Subiaco and Rome. London, 1916. pp. XVI, 145, e pp.16 di index (ultime pagine macchiate). 5) Part V: Venice. London, 1924. pp.LV, da p.147 a p.594, 6) Part VI: Foligno., Ferrara, Florence, Milano, Bologna, Naples , Perugia and Treviso. pp.L e da p. 599 a p.899 7) pp.LXXXVIII, da p.901 a p.1210, (il volume parte dall'inzio dell' Introduzione cioè da p.IX). Genoa, Padua, Mantua, Parma, Mondovì, Verona, Fivizzano, Cremona, Brescia, Iesi, Pavia, Savigliano, Como, Sant'Orso, Vicenza, Turin, Modena, Cagli, Piacenza, Pojano, Lucca, Ascoli, Messina, Colle, Torrebelvicino, Nonantola, Reggio Emilia, Cividale, Pisa, Aquila, Siena, Udine, San Germano, Novi, Gaeta, Viterbo, Forlì. 8) Part VIII: fascicule I: France, French - Speaking, Switzerland, London 1949.pp.LXXXVII , 441, In appendice facsimili per 72 tavole. 9) Part IX fascicule I: Holland. London 1962. pp.XXXIV,124, In appendice facsimili per 10 tavole. 10) Part IX: fascicule II: Belgium. London 1962. da pp.LXI, da 125 a 222, In appendice facsimili per 9 tavole. 11) London 1913. Facsimiles illustrating used in Germany, German Speaking, Switzerland and Austria - Hungary. pp.30 In appendice facsimili per 75 tavole. 12) London 1916. Facsimiles. pp.49, In appendice facsimili per 109 tavole. London, The Trustees of the British Museum 1963, 12 vols. including 2 vols of facsimiles. cm.24x35, 8 tomi sono rilegati in mezza tela con piatti fasciati in carta marmorizzata. il volume VIII e vol.IX p.I e II e una legatura in mezza tela e piatti cartonati muti. Lithographic reprint.
EUR 480.00
Last copy
Storie di autori e di libri rifiutati dagli editori. Milano, Longanesi Ed. 1991, cm.12x17,5, pp.140, brossura con bandelle, copertina figurata a colori. Coll.La Gaja Scienza,333.

EAN: 9788830410183
EUR 8.26
-15%
EUR 7.00
Last copy
Firenze, Franco Cesati Editore 2021, cm.16,5x24, pp.294, brossura. Collana Documenti d'Archivio e di Letteratura Italiana. Il presente volume propone un primo repertorio bibliografico delle autrici italiane attive nel Novecento. Offre la bibliografia di più di duecento protagoniste del mercato editoriale, a partire dal 1881, con opere in prosa e poesia. Si ridefinisce così il dato concreto della presenza delle scrittrici nel canone della letteratura, mutando anche i parametri concettuali che permettono di analizzarlo. Le autrici indicizzate si collocano nel continuum del secolo breve in ordine alfabetico, attraversando la storia della letteratura per il tramite delle pubblicazioni firmate. Per raccontare il percorso editoriale che compiono i romanzi, i racconti, le poesie, vengono annoverate le differenti edizioni delle opere, compresi i cambi di collana, disegnando un insieme che non è più possibile ignorare. In tal modo il volume concorre a modificare la conoscenza del contesto culturale novecentesco: numerose sono le questioni di posizionamento e i problemi metodologici che pone all'attenzione della critica, mentre molte sono le linee di ricerca che possono dipanarsi a partire da ogni singola pagina.

EAN: 9788876678578
EUR 27.00
-7%
EUR 25.00
3 copies
Firenze, Sansoni 1962, 1963, completo in due volumi, cm.18x25, pp.448,574, facsimili di cui alcuni a colori, brossure, sopraccoperte. Biblioteca Bibliografica Italica. Diretta da Marino Parenti. Ediz.num.in 666 esemplari.
EUR 90.00
2 copies
Tome premier:de la naissance a l'evasion de miolans 1740-1773. Tome second: des années libertines de la coste au dernier hiver du captif 1773-1814. Avecm un examen des ses ouvrages. Paris, nrf Gallimard 1957, 2 volumi. cm.14,5x20,5, pp.532, 716, brossure copertine figurate.
Note: copertine macchiate.
EUR 33.00
Last copy
EUR 10.00
Last copy
Presentazione di Giovanni Acchiappati. Milano, 1987, cm.19,5x26,5, pp.198 alcune tavole bn.riproducenti frontespizi. brossura con bandelle.
EUR 20.00
Last copy
Torino, Instar Libri 2005, cm.13,5x20,5, pp.XXXI-301, brossura copertina a colori. Collana Le Antenne, 6. Questo libro è la singolare autobiografia di Cesarino Branduani che nel 1907, a dieci anni appena, entra, in qualità di garzone, nella libreria Hoepli di Milano, a quel tempo situata in Galleria De Cristoforis. Branduani passò in negozio infanzia, adolescenza e maturità, mettendosi al servizio di quell'oggetto che lui stesso definì la "merce idea". Il suo volto e la sua pazienza accolsero intere generazioni di lettori, scrittori e personaggi. E dalle lettere che vengono riportate è chiara la stima che legava al libraio autori come, per citarne alcuni, Zavattini, Marotta e Pavese.

EAN: 9788846100696
EUR 13.00
-23%
EUR 10.00
Last copy
Premiere partie. Epoque romantique. Editions originales et livres illustrés. Epoque moderne. Editions originales la plupart en grand papier avec envois d'auteur. Publications de Societes de Bibliophiles et livres illustres. Deuxieme partie. Epoque romantique. Editions originales et livres illustrés. Keepsakes et physiologies, ouvrages sur la chasse et la peche. Epoque moderne. Editions originales et livres illustres. Paris, Etienne Ader & Léopold Carteret 1937, 2 volumi. cm.19,5x28, pp.IV,142, 164, brossure copertina con riquadri in rosso e nero.
EUR 80.00
Last copy
Livres rares & précieux. Editions originales d'auteurs français des XVIe, XVIIe, XVIIIe, XIXe & XXe siècles. Beaux exemplaires en reliure de l'époque enrichis de dédicaces et de documents autographes. Précieux manuscrits autographes d'oeuvres de Flaubert, Maupassant, Verlaine, Francis Jammes, André Gide, Paul Claudel, Courtelie, Paul Valéry, etc. Vente les 9, 10 et 11 mars 1938 Galerie Jean Charpentier. Paris, Auguste Blaizot & Fils, Libraires-Experts 1938, cm.23x29, pp.XII,231,(III), 16 planches en n/b, copie des manuscrits autographes, Couverture rempliée.
Note: Eccellente esemplare.
EUR 49.00
Last copy
Mit Beitragen Von Hans-Robert Cram, Kurt-Georg Cram, Andreas Terwey. Berlin, Walter De Gruyter 1999, cm.17x24, pp.XII,292, brossura copertina figurata.

EAN: 9783110167405
EUR 22.00
Last copy
Paris, Edité par Compagnie J. J. Pauvert 1982, cm.21,5x30, pp.248, ill brossura con bandelle e copertina figurata.
EUR 25.00
Last copy
Mantova, Editoriale Padus 1973, cm.24x33, pp.290, alcuni facsimili nt. legatura editoriale cartonata. Edizione numerata 215/600.
EUR 39.00
Last copy
Paris, Librairie M. Didier 1962, cm.18x25,5, pp.120, brossura. Publications de L'Instituts Francais de Florence.
EUR 19.00
Last copy
Due vendite all'asta rilegati insieme. --vendita all' asta pubblica XV Dicembre 1931 in Roma. pp.54, 36 tavole --vendita all' asta in Roma. 27 Aprile 1933. pp.73, 48 tavole Milano, Libreria Antiquaria Ulrico Hoepli 1931, cm.21x28, rilegatura in mezza tela.
Note: legatura con mende copertina con cernira posteriore lesionata.
EUR 25.00
Last copy
Sala Bolognese, Arnaldo Forni Editore 1979, cm.15,4x22, pp.VIII,164,XXIV,504,128, rilegatura in mezza pelle, piatti fasciati in carta marmorizzata. Ristampa anastatica dell'edizione di Bologna 1883-1886.

EAN: 9788827119761
EUR 88.00
-32%
EUR 59.00
Last copy
Con una nota di Gianfranco Dioguardi. Palermo, Sellerio Editore 1988, cm.12x16,8, pp.163, brossura con sopracoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,182.

EAN: 9788838905049
EUR 8.50
Last copy
EUR 19.00
Last copy
--1 Serie. Liste sommaire et provisoire des diverses editions de ses oeuvres. --2 Serie. Auteurs publiés, traduits ou annotés par Erasme, liste sommaire et provisoire. --3 Serie. Sources Biographies d'Erasme et ecrits le concernant; ouvrages qui contiennent des notes d'Erasme, des extraits de ses oeuvres, etc. Nieuwkoop : B. de Graaf 1961, 3 volumi in uno. cm.15x22,5, pp.186, 68, 65, legatura editoriale cartonata. Ex libris di Hendrik Houwens Post , con autografo datato 1961. Edizione limitata in 500 esemplari. Ristampa dell'edizione di Gand 1893.
EUR 29.90
Last copy
A cura di Giorgio De Gregori, Maria Valenti. Con la collaborazione di Giovanna Merola. Roma, Associaz.Italiana Biblioteche 1976, cm.22x32, pp.XIII,647, 68 tavole bn.ft. brossura, Intonso. Nel volume: "Un'amicizia ventennale" (J. Wieder), "Bibliografia degli scritti di Francesco Barberi" (S. Curi Nicolardi), "Cultura in lingua volgare a Roma fra quattro e cinquecento" (A.M. Adorisio), "L'utenza nelle biblioteche scientifico-tecniche" (V. Alberani), "Eine unbekannte Ausgabe des "Trattato di pittura" des Francesco Lancilotti" (P. Amelung), "Proposta per una bibliografia critica generale sul Rinascimento italiano" (C. Angeleri), "Il canone bibliografico di Konrad Gesner e il concetto di biblioteca pubblica nel Cinquecento" (L. Balsamo), "Editori e stampatori a Brescia nel Cinquecento" (U. Baroncelli), "Prototipografi e calcografi torinesi" (S. Bassi), "Cerimonie e feste in Toscana sotto i Lorena" (F. Borroni Salvadori), "Verso la Biblioteca nazionale della scienza e della tecnica" (M. Califano Tentori), "Appunti sull'ideologia della Biblioteca pubblica" (V. Carini Dainotti), "1955-1975: Considerazioni su vent'anni di cooperazione nel campo dell'informazione" (M.P. Carosella), "Storia e cronaca della costruzione del nuovo edificio della Biblioteca Civica di Verona" (M. Ferrara), "Vigilanza sui libri e documenti a Perugia nel Settecento" (G. Cecchini), "Il fondo sino-giapponese della Biblioteca nazionale centrale di Roma" (V. Costantini), "Divagazioni sul catalogo collettivo delle Cinquecentine esistenti in Sicilia" (A. Daneu Lattanzi), "Criteri per l'elaborazione di programmi per gli acquisti nelle Biblioteche di ricerca" (L. De Felice), "Tracce della Biblioteca Passionei nei manoscritti latini della Biblioteca Angelica" (F. Di Cesare), "Il dipartimento dei manoscritti e rari nella Biblioteca nazionale di Roma, 1962-1972" (M.C. Di Franco Lilli), "La Tipografia milanese Malatesta nel sec. XVIII e la politica culturale austriaca in Lombardia" (M. Donà), "Ignote incisioni di Luca Ciamberlano nel libro" (L. Donati), "Del primo libro stampato a Bari" (R. Frattarolo), "Niebuhr consulente bibliografico del Direttorio francese nel 1796" (S. Furlani), "Problemi dei cataloghi collettivi" (G. Golisano Morghen), "L'unita' bibliotecaria locale (A. Guarino), "Melchiorre Delfico e la sua raccolta di incunaboli nella Biblioteca nazionale di Napoli" (G. Guerrieri), "The printer of the greek editions "in Gymnasio Mediceo ad Caballinum Montem" (A. Hobson), "Evoluzione - aggiornamento di antiche biblioteche" (E. Jahier), "La mission d'Ernest Renan dans les bibliothèques italiennes en 1849-1850" (J. Lethève), "La ristrutturazione dei servizi tecnici in una biblioteca italiana" (D. Maltese), "Privilegio ed inizio di stampa in caratteri ebraici a Firenze, 1734-1735" (B. Maracchi Biagiarelli), "La Biblioteca di Andrea del Monte (Josef Sarfath) e altre librerie di Ebrei nel Cinquecento romano" (G.L. Masetti Zannini), "I cartelloni di Lebedev nel primo libro sui manifesti della Rivoluzione Russa" (R. Messina), "Per la storia di una biblioteca conventuale: Santa Maria di Casoretto" (L. Pecorella Vergnano), "Per la più antica storia dei manoscritti corsiniani" (A. Petrucci), "Di un esemplare completo della cinquecentina "Mauritius Hibernicus, lectura …. super Ysagogis Porphyrii" (E. Pirani), "Raccolte particolari e rarità della Biblioteca cantonale di Lugano" (A. Ramelli), "Divagazioni sul concetto di autore" (C. Revelli), "Contributo alla storia delle vecchie biblioteche viterbesi" (D.E. Rhodes), "La stampa del N.T. in etiopico (1548-1549): figure e temi del Cinquecento romano" (V. Romani), "La progettata riforma delle biblioteche fiorentine di Giuseppe Molini e le polemiche che ne derivano, 1844-1848" (C. Rotondi), "Caricature inedite di Antonio Tempesta" (S. Samek Ludovici), "Un libro di Sozomeno da Pistoia" (G.C. Savino), "I bachi da seta e il maleficio: una fonte per Levanzio di Guidizzolo" (G.C. Schizzerotto), "Per una più rigorosa definizione delle relazioni di pertinenza e di indice" (A. Serrai), "Di un inventario della Tipografia vaticana, 1595" (A. Tinto), "Un cimelio dello Scrittorio verginiano: Missale ad usum monachorum Montis Virginis" (P.M. Tropeano), "I cataloghi editoriali: considerazioni sulla loro conservazione e utilizzazione in biblioteca" (T. Urso), "La politica della conservazione libraria in Italia e l'opera di Francesco Barberi" (E. Vaccaro), "Una legatura in pergamena illustrata" (P. Veneziani), "D'Annunzio e Galbiati: come il manoscritto dell'Alcione non entrò nell'Ambrosiana" (N. Vian), "Materiali ed ipotesi su Nicola Jenson e sull'origine del tondo" (N. Vianello), "Uber die Kaiserbilder der ottonischen Buchmalerei" (J. Wieder).
EUR 60.00
Last copy
Firenze, Edizioni Sansoni Antiquariato 1965, cm.18x26, pp.123, brossura. Coll. Collection d'Etudes Bibliographiques,7. Publications de l'Institut Français de Florence.
EUR 17.00
Last copy