CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Italia: terra, lingua, cultura. Vol.1:Italia, quadro generale, Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria. Vol.2: Lombardia, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia. Vol.3:Veneto, Emilia-Romagna. Vol.4:Toscana, Lazio. Vol.5:Marche, Umbria, Abruzzo, Molise. Vol.6:Campania, Basilicata, Puglia. Vol.7:Calabria Sicilia, Sardegna. Vol.8:Comuni : Valle d'Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia. Vol.9: Comuni : Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Marche, Umbria. Vol.10:Comuni : Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna.

Editore: De Agostini.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Grande Enciclopedia De Agostini. GEDEA.
Dettagli: Completo 10 volumi. cm.20,5x30, pp.circa 5500, centinaia di ill.e tavv.a col.nt. legature editoriali sopracc.figg.a col. Coll.Grande Enciclopedia De Agostini. GEDEA.

CondizioniNuovo
EUR 120.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Biblioteca di Repubblica su Licenza De Agostini 2004, 2 volumi. cm.14,5x22,5, pp.864,864, ill.a col. legature editoriale cartonate. Coll.L'Enciclopedia,25,26.
Usato, come nuovo
EUR 25.80
-50%
EUR 12.90
2 copie
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1980, cm.13,5x20,5, pp.188,(4), alcune figg. in nero nt., brossura, copertina fig. a colori. Coll. Saggi Scientifici, 2. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Ultima copia
A cura di Giancarlo Roversi, con un saggio introduttivo di Ferdinando Rodriquez. Bologna, Atesa Editrice 1977, cm.17,5x24,5 pp.80, 5 tavole b.n. fuori testo, legatura editoriale in tutta tela blu, titolo in oro al dorso. Sotto tiratura per il Lions Club Bologna - S. Lazzaro. Ristampa anastatica dell'ed. di Bologna, 1844, esemplare intonso. Opera che rappresenta uno dei pochi punti di riferimento precisi per la connotazione cronologica e attributiva degli edifici e delle opere d'arte della città fino alla metà del Cinquecento. È, in sostanza, la prima vera guida del centro storico di Bologna, che viene radiografato nella realtà ambientale, culturale e, di riflesso, anche socio-economica del secolo XVI.
Usato, molto buono
EUR 14.00
2 copie
Saggio introduttivo di Piergiorgio Pellicioni. Bologna, Atesa Editrice 1978, cm.16x22, pp.(46),82, numerosi disegni b.n. nel testo, legatura editoriale. Ristampa anastatica dell'ed. di Sarsina, 1606. In questo volume sono riunite due opere: "Discorsi dell'Antichità di Sarsina... Introduttione" (Sarsina, 1606) e "Delle Antichità di Sarsina" (Sarsina, 1607) di Filippo Antonini, figura di grande rilievo nell'ambito della cultura romagnola del Seicento. Questi fu il primo a dedicarsi al reperimento, alla conservazione e all'interpretazione delle scritture romane rinvenute a Sarsina. Alcune delle 35 iscrizioni, corredate da disegni, che sono riportate nell'opera, si trovano nel Museo di Sarsina, per le altre, andate perdute, non rimane che la testimonianza dell' Antonini.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 46.00
-56%
EUR 19.90
Ultima copia