CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Le jardin parfumé. Manuel d'érotologie arabe XVI siècle.

Autore:
Editore: Les Editions Georges-Anquetil.
Data di pubbl.:
Dettagli: cm.16x25, pp.XIV-316, rilegatura ed.

CondizioniDa collezione, buono
EUR 38.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

#113773 Arte Scultura
Marsala, ex Convento del Carmine,15/7-15/10/2000. Presentaz.di S.Lombardo, E.Lo Curto, G.Rosalia, B.Conigliaro Lucentini. Napoli, Electa Ed. 2000, cm.22x24, pp.167, num.ill.e tavv.bn.e col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788843584895
EUR 20.66
-37%
EUR 13.00
Ultima copia
Con i contributi di Giorgio Amendola e Camilla Ravera. Milano, Mazzotta 1975, cm.14,5x21,5, pp.156, brossura copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 9.90
3 copie
#315700 Arte Disegno
Prefazione di Geno Pampaloni. Testimonianze di Saverio Ciattini, Paolo Galluzzi, Renzo Gherardini, Mauro Innocenti, Lara Vinca Masini, Tommaso Paloscia, Alessandro Parronchi, Domenica Rea, Saverio Strati. Firenze. Edizioni Pananti 1989, cm.36x49, pp.151, tavv.bn.e colori. legatura editoriale in tutta tela, sopraccoperta figurata a colori. Ed.tirata in 1000 esemplari numerati, Il nostro 80/1000.
Usato, come nuovo
EUR 48.00
Ultima copia
Società Internazionale di linguistica e Filologia italiana (Gerhardt Mercator Universitat, Duisburg 28 Giugno- 2 Luglio 2000). A cura di Elisabeth Burr. Firenze, Franco Cesati Editore 2009, cm.23x16, pp.436, brossura copertina figurata a colori. Collana Quaderni della Rassegna, 59. L’opera raccoglie la seconda delle tre parti in cui sono stati suddivisi i contributi del VI Convegno della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana svoltosi a Duisburg dal 28 giugno al 02 luglio 2000. Al convegno hanno partecipato più di 250 studiosi di linguistica e filologia italiana provenienti da 18 diverse nazioni che si sono confrontati su moltissimi argomenti, dando prova della ricchezza della ricerca condotta in Italia e nel mondo all’inizio del nuovo millennio. Il convegno di Duisburg è andato però oltre il tradizionale scopo della SILFI di rafforzare i vincoli tra linguistica e filologia; esso ha mirato, infatti, a collegare la molteplicità delle problematiche presenti negli approcci tradizionali di linguistica e filologia italiana, sia con progetti orientati all’utilizzo delle tecnologie dell’informazione per la conservazione, diffusione ed elaborazione della lingua e cultura italiane, sia con iniziative che cercassero nuove vie d’integrazione tra ricerca accademica e società. Il volume è stato strutturato in modo che si passi dall’italiano comune scritto (diatopia, diafasia, pragmatica, tipi di testo) e dall’analisi della grammatica (semantica e sintassi), al rapporto fra l’italiano e altre lingue e all’insegnamento dell’italiano a parlanti non di madre lingua italiana. La ricchezza, la varietà e l’eccellenza dei contributi qui raccolti fanno di quest’opera un testo unico, con tanti spunti per nuove ricerche e risorse preziose per l’insegnamento della linguistica dell’italiano.

EAN: 9788876673795
Nuovo
EUR 45.00
-22%
EUR 34.90
Ultima copia