CARRELLO vai al carrello
Libri
Totale
SPESE DI SPEDIZIONE GRATIS
PER IMPORTI SUPERIORI A
35 € IN ITALIA
70 € IN EUROPAlimiti e condizioni

Da speziali a imprenditori. Storia dei Recordati.

Autore:
Curatore: Pref.di M.Vitale.
Editore: Laterza.
Data di pubbl.:
Collana: Coll.Storia della Medicina e della Sanità.
Dettagli: cm.20x24,5, pp.XII,236, num.figg.a col.anche a p.pag.nt. legatura ed.soprac.fig.a col. Coll.Storia della Medicina e della Sanità.

EAN: 9788842045618
EUR 18.00
Ultima copia
Aggiungi al Carrello

Visualizzati di recente...

Milano, Hobby & Work 2010, cm.13x20,5, pp.271, legatura editoriale con sopracoperta figurata a colori. Coll.Publio Aurelio. Anno 43 d. C., a Roma, babelico crocevia di innumerevoli genti, etnie e culture. Publio Aurelio Stazio, a cena con Pomponia e Servilio, sta amabilmente dissertando di libri, filosofìa e gastronomia quando viene interrotto da una visita del tutto inaspettata. È Shula, la giovane servetta di Mordechai, un commerciante israelita di Trastevere, che lo prega di recarsi immediatamente a casa del suo padrone con un medico. Publio Aurelio si precipita sul posto e trova l'amico intento a soccorrere la figlia Dinah riversa in una pozza di sangue. Purtroppo, tuttavia, ogni aiuto risulta vano: la ragazza, già in stato agonico, muore pronunciando poche parole sconnesse. Gli accertamenti clinici sul cadavere stabiliscono che il dissanguamento è stato provocato da un procurato aborto; Eleazar, fidanzato della giovane, nega però risolutamente di essere il padre del bambino e accusa Dinah di essersi venduta a un romano. Mordechai allora, ben sapendo che per le leggi dell'Impero non è stato commesso alcun reato, chiede a Publio Aurelio, in nome della loro antica amicizia, di trovare il vero responsabile e di riferirgliene il nome... Parte così una trascinante inchiesta nei segreti più inconfessabili della Roma ebraica del I secolo d.C. sulle tracce di un movente incredibile e di un assassino inafferrabile

EAN: 9788878518711
EUR 7.90
3 copie
Traduzione introduz.e note di Federico Roncoroni. Milano, Garzanti Ed. 1974, cm13x19, pp.LIV,460, tascabile, cop.fig.a col. Coll.I Grandi Libri.

EAN: 9788811580812 Note: Leggermente rigido.
EUR 8.00
Ultima copia
Con un omaggio a Carlo Linati di Carlo Cordiè. Bologna, FirenzeLibri Editore 1999, cm.14,5x21, pp.210, brossura cop.fig.a col. Coll.I Libri di Massimiliano Boni. Viaggi in Italia,18. Alcuni luoghi di Como (Sant'Agostino - Il Carescione - I prati di San Giusep-pe - Garzola - Cortesella) e molti luoghi del Lario (Blevio - Appiano - Camna-go - Solzago - Tavernerio - Montorfano - Cardina - Il castello di Quarcino - La villa Dossi Pisani - La bassura della Falloppia - L'altopiano di Lucinasco -Villa Valerio - Villa Imbonati - La badia di Vertemate - Casnate - La vallata di Cucciago - Gravedona - Il palazzo Gallio - Borgo San Rocco - Breccia - Villa Giovio - La Pliniana - La Valsolda di confine (cioè non quella del Fo-gazzaro) - Val di Dongo - Caglio - Villa d'Este - Val d'Intelvi - Osteno - Pigra - Ponna - Villa Carlotta - Pian di Spagna - Il Forte di Fuentes ecc.) com'erano negli anni '30, sono descritti nel libro e si sarebbe tentati di dire dipinti tanta è la freschezza con cui il Linati sa appunto descriverli. Ma nel libro non ci sono solo paesi e paesaggi ma anche molte figure di uomini e donne celebri e non, a volte descritte in modo ampio a volte in poche righe ma sempre artisticamente realizzate perché viste con umanità e simpatia. Ecco, tra le figure femminili Francesca Giovio che respinse, pur con dolore, il Foscolo. Sempre in campo femminile le donne che vengono dal Piano di Liro, da Baggio, dagli alpeggi di Bodengo con certe sottane corte di rozza tela e camice a sbuffi con, in testa, un cappello di fustagno rotondo e sono chiamate le Montcéch. Molti sono anche gli artisti che abitando, o avendo abitato, poco o tanto, la terra lariana, il Linati descrive o direttamente o attraverso il ricordo: il drammaturgo E. L. Morselli, il poeta e polemista G. P. Lucini, il poeta Francesco Pastonchi, il pittore Tosi, il musicista Enrico Bossi, il regista Ford, Charles Spencer Chaplin, sì proprio lui, il grande Charlot, "fotografato" che si aggira solo pei pittoreschi boschetti sacri un tempo alle orge di Caterina di Brunswick. Un libro vivo, interessante per chi abita a Como o nel Lario ma anche per chi non vi abita, per le sue doti di umanità e poesia.

EAN: 9788876224331
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Disponibile
Uno Editori 2018, cm.14x20, pp.204, ill. brossura copertina figurata. "10 grammi di felicità" è una conversazione tra il dott. Joe Vitale e il dott. Ivan Nossa in cui vengono affrontati argomenti come la felicità, l’attrazione, la scrittura, la creatività, l’ispirazione, le esperienze di vita, la magia, l’ho’oponopono, il denaro, il successo, la povertà, la gratitudine, l’autostima, l’inconscio e molto altro. Cosa c’è oltre quello che Joe ha scritto nei suoi libri? Cosa ha permesso all’autore di realizzare nella sua vita desideri e sogni apparentemente impossibili? Cosa non ci ha svelato fino a ora? Con questo libro potrai: sviluppare creatività, passione e gratitudine; conoscere a fondo l’autore Joe Vitale; capire come l’attrazione funziona realmente; ricevere spunti concreti per realizzare i tuoi sogni; trovare la felicità nelle piccole cose.

EAN: 9788833800028
EUR 14.90
-26%
EUR 10.90
Disponibile