CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Arte Musei

#145376 Arte Musei
Galleria degli Uffizi, 19 Dicembre 2003 - 28 Febbraio 2004. Mostra a cura di Antonio Natali. Firenze, Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Fiorentino 2003, cm.21,5x22, pp.107, numerose illustrazioni a colori nel testo , legatura editoriale , con sopraccoperta figurata a colori. Della serie "I mai visti".
Usato, come nuovo
EUR 18.00
-22%
EUR 14.00
Last copy
#182022 Arte Musei
Leipzig, Seemann Ed. 2005, cm.24,5x30,5, pp.72,num.tavv.a col.nt. legatura editoriale cartonata copertina figurata a colori.

EAN: 9783865021205
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#334510 Arte Musei
Saint Paul, Fondation Maeght, 1993, cm.21x25, pp.204 illustrato a colori. brossura con copertina figurata a colori. A travers ce choix de 150 œuvres, la Fondation Maeght témoigne de la richesse et de la variété de sa collection, différente de celle qui pourrait être constituée par un musée national d'art moderne. Elle restitue ainsi le plaisir des fondateurs, Aimé et Marguerite Maeght, des donateurs et des artistes, auxquels viennent s'ajouter les acquisitions qui ont été réalisées depuis l'inauguration en 1964. Avec 244 œuvres de Joan Mir6, 60 d'Alberto Giacometti, 55 de Julio Gonzalez, 25 de Georges Braque, 15 d'Alexander Calder, 200 dessins, 120 peintures et sculptures, 200 livres d'art, sans oublier les milliers de gravures, cette collection prouve bien qu'elle est l'âme de la Fondation.

EAN: 9782900923092
Usato, come nuovo
EUR 25.00
Last copy
#334505 Arte Musei
Fundacin Coleccin cm.14,5x22, pp.150 illustrazioni a colori, brossura con copertina figurata a colori.

EAN: 9788488474483
Nuovo
EUR 10.00
Last copy
#334339 Arte Musei
Olivetti 1984, cm.23x26, pp.336, illustrata bn.e a colori. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, come nuovo
EUR 23.00
Last copy
#334330 Arte Musei
Torino, Umberto Allemandi 1997, cm.21x30,5, pp.123, 99 illustrazioni in bianco e nero numerose n.t., 20 tavole a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana I Musei. Testo Inglese.

EAN: 9788842207672
Usato, come nuovo
EUR 20.00
Last copy
#334263 Arte Musei
A cura di M. Tonelli, Drascek M. e Marignoli D. K. Roma, Artemide Edizioni 2021, cm.20x25, pp.352, illustrazioni a colori nel testo. brossura. Collana Arte e Cataloghi. Testo Italiano e Inglese. Due collezioni d'arte di Spoleto, quella della Galleria d'Arte Moderna di Palazzo Collicola e quella della Fondazione Marignoli di Montecorona, hanno voluto mettere a confronto, creando una linea storica senza soluzione di continuità, dal XVI secolo all'epoca contemporanea, una serie particolare di opere: bozzetti, modelli, schizzi preparatori, studi. Le due collezioni offrono la possibilità di indagare in modo organico e di riflettere sul senso del work in progress e quindi sull'idea stessa di opera d'arte, di non finito, sul rapporto tra dimensioni immaginate e reali di un'opera, dipinto o scultura che sia. In sintesi, un'occasione che permette di chiarire, attraverso un tema comune a più epoche, la natura fluida, dinamica e sempre in divenire (di qui il titolo Work in progress) del processo artistico e della creazione di un'opera d'arte. L'occasione espositiva ha permesso di articolare il concetto di work in progress in un catalogo arricchito di approfondite schede delle opere in mostra e di alcuni autorevoli contributi critici che fanno il punto metodologico e storico artistico su una situazione più generale. Sono riprodotte 70 opere tra disegni, dipinti, sculture, maquette in legno, modelletti, alcune delle quali recuperate dai depositi di Palazzo Collicola o esposte per la prima volta in pubblico dalla collezione conservata a Palazzo Marignoli. Un modo per valorizzare collezioni della città che presentano opere e artisti conosciuti in tutto il mondo, come Federico Barocci, Anton Raphael Mengs, Jean-Léon Gérôme, Bernard Boutet de Monvel o Alexander Calder, Henry Moore, Domenico Gnoli, Sol LeWitt.

EAN: 9788875753993
Usato, come nuovo
EUR 40.00
-20%
EUR 32.00
Last copy
#334253 Arte Musei
A cura di Alessandra Tiddia.. Milano, Skira 2005, cm.15x21, pp.96, 20 illustrazioni in bianco e nero, 50 illustrazioni a colori. brossura con copertina figurata a colori. Collana Guide Artistiche Skira. Testo Italiano e Inglese. La guida ai capolavori d'arte dell'Ottocento delle collezioni di Palazzo delle Albere (la sede trentina del Museo di Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto) nel nuovo allestimento della collezione permanente: dalla Venere che scherza con due colombe di Francesco Hayez, capolavoro della pittura ottocentesca e tappa esemplare del passaggio dal neoclassicismo al romanticismo, alle opere di Bartolomeo Bezzi, Eugenio Prati e Giovanni Segantini, protagonisti indiscussi del trasmutare dalle istanze veriste nel linguaggio simbolista; dalla gipsoteca dello scultore di Andrea Malfatti alle "aperture verso il futurismo" con opere di Medardo Rosso, Ugo Valeri, Umberto Boccioni e Gino Severini.

EAN: 9788876244698
Nuovo
EUR 9.00
2 copies
#334178 Arte Musei
Texts by Marco Franciolli, Maddalena Disch. Milano, Skira 1997, cm.15x21, pp.336, 250 illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura. Collana Musei e Luoghi Artistici. text in english.

EAN: 9788881182930
Usato, molto buono
EUR 24.00
Last copy
#289994 Arte Musei
Milano, Electa 1994, cm.16x24, pp.114 ill.col. brossura copertina figurata a colori. Coll.Electa Art Guides.

EAN: 9788843550982
Usato, come nuovo
EUR 8.00
Last copy
#333980 Arte Musei
Prefazione di Paolo Cornaro. In appendice biografie, schede delle opere, bibliografia e indici dei nomi. Lugano, Banca Corner 2002, cm.25x31, pp.332 illustrazioni a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.
Usato, molto buono
Note: lieve strappetto alla sopracoperta.
EUR 34.90
Last copy
#333930 Arte Musei
In collaborazione con il Ministero della Cultura e Editions de la Reunion des Musées nationaux. Milano, Mondadori 1986, cm.21x30, pp.149 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Questo volume presenta una serie di settantuno opere, pitture e sculture, considerate i `capolavori` del Museo Picasso di Parigi. Opere di incontestabile importanza storica, ma anche opere meno note, che Picasso aveva sempre tenuto per sé, sia per ragioni sentimentali, familiari e private, sia perché le riteneva tappe fondamentali della propria esperienza artistica. Il commento, che cerca di collocare l'opera nel contesto della vita dell'artista e della sua evoluzione stilistica, non si limita a una semplice descrizione formale ma mostra le fonti ispiratrici, i disegni preparatori e i collegamenti con altre opere.
Usato, come nuovo
EUR 24.00
Last copy
#333862 Arte Musei
Milano, Skira 2002, cm.15x21, pp.135, 90 illustrazioni a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Guide Artistiche Skira. Una guida per attraversare il Trentino, dal Garda alle Dolomiti, e per scoprire un'area fra le più suggestive dell'arco alpino, disseminata di castelli fiabeschi, di borghi e chiese che presentano un ricco repertorio di opere d'arte di confine, influenzato dalle vicine aree lombarda, veneta e tedesca.

EAN: 9788884913326
Usato, come nuovo
EUR 15.00
-36%
EUR 9.50
2 copies
#194921 Arte Musei
Pasadena, California. Introduced by Frank Herrmann. Philip Wilson Publishers 1980, cm.21x28, pp.144, illa colori. paperback. colour cover. .

EAN: 9780856670930
Usato, molto buono
EUR 9.90
Last copy
#333595 Arte Musei
Adam Biro 1999, cm.27,5x33, pp.144 illustrato a colori. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. Edizione francese, Peinture, sculpture, photographie, objets d'art, mobilier : les chefs-d'œuvre du Musée d'Orsay nous permettent de voir, de mieux comprendre, les bouleversements artistiques et culturels des années 1848 à 1914. Les plus beaux fleurons de ces multiples expressions sont ici présentés. Ils illustrent l'ensemble des courants qui se sont manifestés depuis le second Empire (romantisme, réalisme...) jusqu'à la IIIe République (académisme, symbolisme, naturalisme, art nouveau...). Les collections du Musée d'Orsay témoignent ainsi de plus d'un demi-siècle de création traversé par l'extraordinaire aventure impressionniste, qui aboutira aux hardiesses novatrices des pionniers de l'art moderne. L'histoire de la gare d'Orsay, de son site, de son architecture, ainsi que l'histoire du musée proprement dit - inauguré en 1986 -, de ses origines, de ses collections et de ses donateurs, constituent les premiers chapitres de cet ouvrage qui préludent à l'exposition des chefs-d'œuvre. " La gare est superbe et a l'air d'un palais des beaux-arts ", s'exclame le peintre Edouard Detaille lors de son inauguration en 1900, à l'occasion de l'Exposition universelle. Propos prémonitoire pour qualifier cet édifice ferroviaire qui abritera, en 1986, le Musée d'Orsay. Érigée sur les anciens domaines de la reine Margot, à l'emplacement où Napoléon Ier fit édifier la Cour des comptes, la gare conçue par Victor Laloux est un paradoxe : architecture de verre et de métal, elle est cependant habillée de pierre, ornée d'arcades et de statues pour ne pas déchoir par la proximité du palais du Louvre, sur l'autre rive de la Seine. Outre l'histoire du site, l'histoire de l'architecture et du décor, ce livre évoque aussi l'histoire du musée, de la constitution de ses collections et de ses donateurs Gustave Caillebotte, Etienne Moreau-Nélaton, le comte Isaac de Camondo ou les enfants du docteur Gachet, l'ami de Van Gogh et de Gauguin. Mais le Musée d'Orsay est principalement une traversée de l'art des années 1848 à 1914 : peinture, sculpture, photographie, objets d'art et mobilier y sont exposés. Ils sont ici présents pour témoigner des différents courants artistiques qui se sont illustrés du second Empire à la IIIe République... Du romantisme de Delacroix au réalisme de Courbet, des paysages des peintres de Barbizon au symbolisme de Burne-Jones, d'Odilon Redon ou de Rodin, cette époque forge la sensibilité de tout le XXe siècle. La période est également traversée par la révolution impressionniste (Manet, Monet, Renoir, Cézanne, Degas...), une révolution radicale qui ouvre la voie aux pionniers de l'art moderne (Van Gogh, Gauguin, Toulouse-Lautrec, Bonnard, Munch, Klimt, Matisse...).

EAN: 9782876602540
Usato, come nuovo
EUR 22.00
Last copy
#333436 Arte Musei
Musèe d'art moderne de la Ville de Paris, 22 novembre 1989- 25 Fevrier 1990. Paris, Éditions Des Musées De la Ville De Paris 1989, cm.23x28, pp.368, tavole. brossura copertina figurata a colori. Testo Francese.

EAN: 9782853460682
Usato, molto buono
Note: lievissime mende alla copertina.
EUR 44.00
Last copy
#333372 Arte Musei
San Pietroburgo Alfa-Colour 2001, cm.24x30, pp.280, ill. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9785900959429
Nuovo
EUR 16.00
Last copy
#333263 Arte Musei
A cura di Maria Concetta di Natale. Fotografie di Enzo Brai. Palermo, Edizioni O.DI.PA. 1999, cm.22x24, pp.178,numerose tavole a colori nel testo. brossura con copertina figurata a colori.
Usato, molto buono
EUR 15.00
Last copy
#332931 Arte Musei
A cura di Serafini A. Ospedaletto, Pacini Editore 2008, cm.25,5x25,5, pp.234, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole a colori. brossura copertina figurata a colori in cofanetto. Collana Arte o Architettura. All'interno di questo volume, il numero 4 dedicato alla galleria di arte moderna e contemporanea di Viareggio, si raccolgono tutte le opere appartenenti al comune versiliese. Si tratta di un patrimonio immenso, mai presentato prima, e frutto della volontà delle amministrazioni e della generosità di donatori - grandi artisti o semplici cittadini - legati a Viareggio da amore profondo. Sono 12 i gruppi di opere raccolte all'interno del volume che rappresentano altrettante collezioni: Comunale, Premio Viareggio, Angeloni, Berti, Catarsini, Levy, Luporini, Maschietto, Martini, Michetti, Parisi, Spolti, Provenienze varie. Fra queste collezioni troviamo opere sia di giovani scultori e pittori che di maestri affermati: Primo Conti, Enrico Bay, Lorenzo Viani, Renato Guttuso.

EAN: 9788877819956
Nuovo
EUR 60.00
-35%
EUR 39.00
2 copies
#332805 Arte Musei
Aurora, St. Petersburg 1990, cm.26x33, pp.380, ill. legatura editoriale cartonata con sopraccoperta figurata a colori. testo in tedesco,

EAN: 9785730001930
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
#332702 Arte Musei
[Con CD Rom]. Firenze, Centro Di 2007, cm.17x24, pp.90, illustrazioni in bianco e nero e a colori. brossura copertina figurata a colori. Collana Gli Uffizi. Studi e Ricerche, 15. Dopo un'interruzione di qualche anno, riprende con un'affascinante e divertente ricerca la collana che dal 1984 raccoglie i risultati dell'attività scientifica svolta dalla Galleria degli Uffizi di Firenze. Il presente titolo è il risultato di uno studio sul flusso di visitatori che dal 1769 al 1785 frequentarono il museo, sulla loro provenienza e formazione, su coloro che agli Uffizi in quel periodo lavoravano e la complessa realtà di relazioni che ne caratterizzava i rapporti quotidiani.

EAN: 9788870384444
Usato, come nuovo
EUR 20.00
-40%
EUR 12.00
Last copy
#332086 Arte Musei
Firenze, Galleria degli Uffizi. A cura di A. Mazza. Firenze, Gruppo Editoriale Giunti 2014, cm.21x39, pp.336, illustrazioni in bianco e nero e a colori, tavole. legatura editoriale cartonato, sopraccoperta figurata a colori. Collana Cataloghi Mostre. Catalogo della mostra: Firenze, Galleria degli Uffizi, 11 febbraio - 11 maggio 2014. Una mostra che rivela il gusto e la passione di un grande direttore d'orchestra, Francesco Molinari Pradelli (1911-1996), collezionista straordinario di arte barocca, in particolare di nature morte. Una selezione della sua collezione arriva ora agli Uffizi ed è l'occasione per una riflessione sulla qualità della pittura italiana del Seicento: cento opere di Cagnacci, Luca Giordano, Micco Spadaro, Giuseppe Recco, Cristoforo Munari, Fra' Galgario, Gaspard Dughet, Bernardo Strozzi e molti altri, divise per scuole pittoriche regionali.

EAN: 9788809790766
Nuovo
EUR 38.00
-21%
EUR 29.90
Last copy
#331996 Arte Musei
New York, Harry N. Abrams 1963, cm.15x21, pp.288, alcune tavole in bianco e nero e a colori, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori. Ampia dedica a penna dell'Autore, nonché Direttore della Tate Gallery, John Rothenstein.
Usato, buono
Note: Lievi mende ai margini della sopraccoperta, piatto brunito e con lievi macchie.
EUR 18.00
Last copy
#280289 Arte Musei
C.H. Beck/Scala/ Philip Wilson 1985, cm.19x27, pp.128, illustrazioni a colori, brossura copertina figurata a colori. Edizione italiana.
Usato, come nuovo
EUR 9.00
2 copies