CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Italiana Opere

Milano, F.lli Treves 1928, cm.12,5x18,5, pp.273, rilegatua in mezza tela e piatti fasciati in carta marmorizzata. Punte telate. Secondo migliaio.
EUR 20.00
Last copy
Sola edizione completa riveduta sugli autografi. Palermo, Luigi Pedone Lauriel 1884, cm.14x19,5, pp.XIX,459,in antiporta disegno ritratto dell'autore. legatura in tela rossa, titoli in oro al dorso. Internamente alla legatura un foglio aggiuntivo con scritto a penna titolo e autore del libro. Prima edizione.
EUR 54.00
Last copy
Racconto. Torino, A Spese dell' Editore 1858, cm.11x16,5, pp.158, brossura. Prima edizione.
EUR 68.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves Editore 1891, cm.12x19,5, pp.187, brossura. Prima edizione.
Note: copertina originale rovinata, applicata a una brossura muta. La copertina è comunque rovinata ai piatti e al dorso. Internamente buono.
EUR 90.00
Last copy
Milano, Fratelli Treves Editori 1902, cm.12,5x19, pp.101, brossura. Secondo migliaio. Prima edizione. Prima edizione (secondo migliaio) di queste due opere ispirate alla caccia, scritte dal grande letterato siciliano (1840-1922). 'La caccia al lupo' trasposizione teatrale di una novella originariamente apparsa nella rivista catanese 'Le Grazie', 1897.
Note: copertina brunita per il resto buon esemplare.
EUR 60.00
Last copy
Segrate, Arnoldo Mondadori Editore 2018, cm.14x22, pp.318, brossura copertina figurata a colori. Collana Oscar Absolute. Fabio ha sei anni, due genitori e una decina di nonni. Sì, perché è l'unico bimbo della famiglia Mancini, e i tanti fratelli del suo vero nonno - uomini impetuosi e pericolosamente eccentrici - se lo contendono per trascinarlo nelle loro mille imprese, tra caccia, pesca e altre attività assai poco fanciullesche. Così Fabio cresce senza frequentare i suoi coetanei, e il primo giorno di scuola sarà per lui un concentrato di sorprese sconvolgenti: è incredibile, ma nel mondo esistono altri bambini della sua età, che hanno tanti amici e pochissimi nonni, e si divertono tra loro con giochi misteriosi dai nomi assurdi - nascondino, rubabandiera, moscacieca. Ma la scoperta più allarmante è che sulla sua famiglia grava una terribile maledizione: tutti i maschi che arrivano a quarant'anni senza sposarsi impazziscono. I suoi tanti nonni strambi sono lì a testimoniarlo. Per fortuna accanto a lui c'è anche un padre affettuoso, che non parla mai ma con le mani sa aggiustare le cose rotte del mondo. E poi la mamma, intenzionata a proteggere Fabio dalle delusioni della vita, una nonna che comanda tutti e una ragazzina molto saggia che va in giro travestita da coccinella. Una famiglia caotica e gigantesca che pare invincibile, finché qualcosa di totalmente inatteso la travolge. Giorno dopo giorno, dalle scuole elementari fino alle medie, il protagonista cerca di crescere nel precario equilibrio tra un mondo privato pieno di avventure e smisurato come l'immaginazione, e il mondo là fuori, stretto da troppe regole e dominato dalla legge del più forte. Tra inciampi clamorosi, amori improvvisi e incontri straordinari, in un percorso di formazione rocambolesco, commovente e stralunato, Fabio capirà che le nostre stranezze sono il tesoro che ci rende unici e intanto scoprirà la propria vocazione di narratore perdutamente innamorato della vita.

EAN: 9788804703310
EUR 14.00
-42%
EUR 8.00
Last copy
Preceduto dalla Vita scritta da Giovanni Gherardini. Firenze, G. Barbèra Editore 1879, cm.12,7x18,8, pp.XVI, 568, rilegato in mezza pelle e piatti fasciati in carta marmorizzata. Nuova Collezione Scolastica Secondo i Programmi del Ministero della Pubblica Istruzione. Vol. unico, sesta edizione.
EUR 15.00
Last copy
Roma, Sommaruga 1884, 2 voll.rilegg.in 1 tomo, cm.11,5x18,5, pp.318, (8), copertina originale applicata su un dorso rifatto. Prima edizione, Primo migliaio.
Note: copertina macchiata e con mende.
EUR 55.00
Last copy
Tavole illustrate di Paolo Fresu. Milano, Baldini & Castoldi 2015, cm.14x19,5, pp.79, legatura ed. Coll.Romanzi e Racconti. La piuma è un viaggio, quello di Giorgio Faletti, l’ultimo prima di lasciarci, ed è una favola che ci fa scoprire il cuore degli uomini. Lo scrittore noir, il cantante, il comico che tutti abbiamo conosciuto saluta il suo incredibile e foltissimo club di fan lettori con una sorta di testamento letterario, di un messaggio al mondo. Quello che seguiamo è proprio il percorso di una piccola piuma, che volteggiando qua e là ode i discorsi importanti della storia o le piccole afflizioni quotidiane di gente comune. La piuma si sposta di mano in mano, di tavolo in tavolo e attraverso lei il lettore compie un salto indietro nella storia. Questo volo complesso e unico ci porta ad ascoltare discorsi di Re e di Generali che vogliono conquistare il mondo e pianificano guerre, tracciano confini, oppure ascoltiamo il cuore infranto di una ballerina che danza dentro ad un teatro e attraverso il suo corpo dolente e meraviglioso racconta il suo mal d’amore. Poi troviamo il Cardinale con poca fede che ascolta il piccolo curato di campagna che gli parla appassionato del mal di vivere dei contadini. La piuma di Giorgio Faletti è un flusso di parole, di pensieri, che ci porta dentro all’anima afflitta, guerrigliera o contenta del mondo. Il poetico viaggio continua all’inseguimento di strani personaggi, spesso privi di fortuna o incapaci di guardare dentro al loro cuore. Fino al momento in cui due occhi grandi, particolari, intensi e speciali osserveranno la piccola piuma e in un istante tutto verrà capito e visto davvero, per quel che deve essere. Faletti ci lascia con una storia e un pensiero che racchiude filosofia e poesia, due cose che servono per vivere meglio e più intensamente.

EAN: 9788868528560 Note: mancante di sopracoperta
EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Last copy
Torino, Giulio Einaudi Editore 2017, cm.14x21,5, pp.188, brossura copertina figurata a colori. Coll. I Coralli. Quando a settembre riapre la scuola, il liceo Tommaseo viene travolto da una scoperta che lascia tutti senza fiato: quattro ragazzi, gli unici maschi della quinta C, sono spariti. Erano in vacanza in Grecia, ma dal 22 luglio nessuno sa più niente di loro. E mentre un funzionario della Farnesina viene incaricato di assistere i genitori nel tentativo di capire cosa sia successo, uno dei quattro torna a casa, illeso ma chiuso in un mutismo inattaccabile. Fra di loro c'era un patto, e romperlo significherebbe tradire la fiducia degli altri. Dopo aver raccontato gli adolescenti in un romanzo che ha fatto il giro delle scuole di mezza Italia - Qualcosa c'inventeremo -, Giorgio Scianna sceglie di esplorare, senza mai giudicare, la complessa realtà di chi ha diciotto anni oggi. Perché è quella l'età in cui si prendono le misure di se stessi e del mondo, in cui la sete d'avventura si muove verso direzioni impensabili. La ribellione può assumere molte forme, tante quante sono le speranze. La regola dei pesci possiede il dono rarissimo di parlare a tutte le generazioni, rimanendo in perfetto equilibrio fra la cronaca più recente e il romanzo di formazione. Con una voce sincera e tersa, l'autore immagina che cosa può accadere quando un grido d'aiuto rimane inascoltato. «I pesci riescono a muoversi tutti insieme senza scontrarsi e senza perdere nessuno. Basta fidarsi del movimento degli altri».

EAN: 9788806233464
EUR 17.00
-35%
EUR 11.00
Last copy
In Milano, Appresso Giuseppe Marelli 1755, cm.12,5x18, pp.149, legatura cartonata settecentesca. Immagine calcografica sul frontespizio incisa da Patrini.
Note: scritta a penna al frontespizio, testo con qualche sporadica macchietta.
EUR 68.00
Last copy
Les Matinées de la Villa Said. Recueillis par Paul Gsell. Paris, Bernard Grasset Editeur 1921, cm.14x19,5, pp.XIV, 306, bella incisione nt. rilegatura in mezza pergamena con angoli, e piatti fasciati in carta francese. Ex libris inciso di Roberto Almagia. Prima edizione, non numerata.
EUR 17.00
Last copy
Vignetta calcografica al frontespizio. Dedica a stampa alla principessa Costanza Braschi Onesti nata Falconieri. Tragedia. Parma, Dalla Stamperia Reale 1787, cm.14,5x21,5, pp.(12), 118, rilegatura in perfetto stato moderna cartonata, con tassello in pelle al dorso. Esemplare molto buono, fresco. Qualche macchietta alle ultime 3 pagine che rimangono croccanti. Edizione dell'anno successivo alla prima. Edizioni Bodoniana.
EUR 120.00
Last copy
Bologna, Nicola Zanichelli 1889, cm.10,5x17, pp.140, rilegatura cartonata a motivo floreale. Eccellente esemplare. Prima edizione.
EUR 90.00
Last copy
Edizione seconda su la prima compiuta in sei notti, ed ora pubblicata dall'autore in Roma con le figure allusive. Milano, Presso Agnello Nobile Libraio stampatore 1804, 2 volumi rilegati in un tomo unico. cm.12x19, pp.216, 208, rilegatura coeva in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso.
EUR 65.00
Last copy
Con note dell'abate Urbano Lampredi. Volume unico. Lugano, Tipografia di R.Ruggia 1843, cm.14x23, pp.VIII,9-384, legatura in piena pelle con impressioni a secco e in oro. Esemplare con ex libris/ timbro di privato ad inchiosto blu al frontespizio e all'ultimo di copertina datato 1923.
Note: macchiette nel testo.
EUR 80.00
Last copy
Contiene i seguenti 3 poemi:1)--Della sifilide ovvero del Morbo Gallico di Girolamo Fracastoro. Librim tre. Volgarizzati da Vincenzo Benini. Con annotazioni. pp.6,106, ritratto in antiporta. inciso da Rancati. 2)--Baldi Bernardino. La nautica. pp.86. 3)--Gianbattista,Spolverini. La coltivazione del Riso colle varie lezioni. pp.172, 1 ritratto inciso da Bigatti. Edizione seconda. Milano, Dalla Società de' Classici Italiani 1825, cm.13,5x21, rilegati in mezza pelle coeva. ottimo esemplare.
EUR 100.00
Last copy
Seconda edizione dopo quella originale del 1838 con giunte biografiche ad ogji libro di Giulio Salvadori. Firenze, Sansoni 1917, cm.14x20, pp.XI,523, brossura.
EUR 23.00
Last copy
A cura di Paola Mastrocola. Torino, UTET 1992, cm.16x23,5, pp.698,(6), legatura ed.in tutta tela verde, titoli e fregi in oro al dorso,, sopraccop.fig.a col. Coll.Classici Italiani. L'opera poetica di Michelangelo viene pubblicata in un'edizione critica che prevede un nuovo ordinamento delle poesie (con un ampliamento del numero dei componimenti) e, soprattutto, un ricco commento integrale (teso a chiarire diversi punti oscuri e a proporre, in molti casi, letture inedite). Ne risulta un quadro ricchissimo e dettagliato, una messa a fuoco capillare sul versante letterario degli intrecci tra arte e poesia, tra estetica e pensiero. La poesia di Michelangelo, infatti, è poesia allo stesso tempo di cose e di concetti; nasce da riflessioni profonde e partecipate, si tinge ora di ironia, ora di inquietudine; all'orgoglio e all'esaltazione si alterna lo smarrimento. Il ventaglio dei temi e dei generi praticati lungo circa cinquant'anni è ampio. Nel segno di un fascino singolare, i versi trasmettono una sensibilità straordinaria per l'arte e la bellezza, ma anche ineguagliabili moti d'amore e legami profondi con la storia e le vicende politiche del tempo: sono il riflesso fedele di un pensiero complesso, multiforme, decisamente originale così come fu la sua arte. I contemporanei gliene diedero atto, da Francesco Berni a Benedetto Varchi a Giorgio Vasari. Lungo i quasi sessant'anni che ci separano dall'ultima edizione critica delle rime michelangiolesche, gli studiosi hanno elaborato nuove interpretazioni, con contributi spesso decisivi per comprendere appieno i testi del grande artista, prospettando più volte la necessità di rivedere l'assetto complessivo del corpus. Ecco perché era urgente riproporre una nuova edizione, un nuovo commento e, nello stesso volume, anche la raccolta completa delle lettere scritte da Michelangelo per consentire al lettore di seguire da vicino tutta la vicenda biografica e intellettuale di questa figura-cardine della storia mondiale dell'arte.

EAN: 9788802045979
EUR 63.00
-52%
EUR 30.00
Last copy
Sono contenute le seguenti opere: Aristodemo, Cajo Gracco, Galeotto Manfredi. Edizione rivista e corretta dall'autore. Firenze, Leonardo Ciardetti 1822, cm.15x23,5, pp.342, un ritratto di V.M.in antiporta. rilegatura in tutta pergamena con tassello in pelle, titoli e fregi in oro al dorso.
Note: legtaura com macchia di umidita al piatto anteriore. Questa macchia mosta i segni fino alla pagina 25 relativamente a porzioni non scritte.
EUR 39.00
Last copy
Firenze, Vallecchi 1942, cm.13,5x19,5, pp.316, brossura Seconda edizione.
Note: copertina macchiata.
EUR 21.00
Last copy
Edizione critica secondo l'autografo hamiltoniano a cura di Vittore Branca. Firenze, Accademia della Crusca 1976, cm.17x25, pp.CXXXV,755, brossura. Coll.Scrittori Italiani e Testi Antichi pubblicati dall'Accademia della Crusca.
EUR 65.00
Last copy
A cura di Clemente Mazzotta. Asti, Casa d'Alfieri 1984, cm.18x25,5 pp.CLI,524, brossura intonso. Coll.Opere di Vittorio Alfieri da Asti, vol.V.
EUR 44.00
Last copy
A cura di Pietro Cazzani. Asti, Casa d'Alfieri 1960, cm.18x25,5 pp.XXXIII,286, brossura intonso. Coll.Opere di Vittorio Alfieri da Asti, vol.IV.
EUR 34.00
Last copy