CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Letteratura Italiana Opere

Espressamente illustrata dal Cav. N.Sanesi. Preceduta da un discorso critico letterario di Ugo Foscolo e corredata di note storiche colla vita dell'autore. Milano, Libreria di Educazione e D'Istruzione Paolo Carrara Editore 1885, cm.15x21, pp.680 ill.bn. legatura in mezza tela e piatti fasciati in carta marmorizzata.
Usato, buono
Note: Alcune tavole sono state colorate a matita a colori
EUR 33.00
Last copy
Firenze, Attilio Quattrini 1925, cm.12,5x17, pp.230, copertina originale mantenuta internamente. Rilegatura in mezza tela.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
Palermo, Sellerio Ed. 2016, cm.12x17, pp.288, brossura con sopraccoperta figurata a colori. Coll.La Memoria,1034. Dodici racconti per dodici diversi autori e altrettanti differenti mesi: questa è l'originale struttura scelta per “Un anno in giallo”. Ogni scrittore ha individuato il proprio mese per ambientare la sua storia, ha deciso quali personaggi narrare tra queste pagine e in quale epoca farli agire. Il risultato per i lettori? Un anno da passare tra invenzioni, suspense, colpi di genio, prose e realtà sempre differenti. Un modo per trascorrere dodici mesi all'insegna dell'imprevedibilità. Camilleri e il suo Montalbano aprono le danze di gennaio e pagina dopo pagina sfilano altri indimenticabili personaggi letterari. Il vicequestore Schiavone di Manzini, l'ispettrice Petra Delicado e il vice Fermín di Alicia Giménez-Bartlett, il biblioterapeuta Corso di Stassi, la libraia Hirschel di Aykol, l'autore televisivo Monterossi di Robecchi, i vecchietti del BarLume di Malvaldi, Consonni e il condominio della casa di ringhiera di Recami, Saverio Lamanna di Savatteri, Lorenzo La Marca di Santo Piazzese sono gli amati protagonisti che tornano per narrarci una storia. A loro si aggiungono due nuovissime protagoniste. La prima, ideata da Simonetta Agnello Hornby, è l'avvocatessa Cornelia Zac, l'altra è la poliziotta Angela Mazzola, creata da Gian Mauro Costa. “Un anno in giallo” è un'antologia per passare tra inseparabili personaggi e nuovi caratteri i prossimi dodici mesi.

EAN: 9788838935169
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy
Palermo, Sellerio Ed. 1999, cm.12x16,5, pp.234, brossura sopraccop.ill.a col. Coll.La Memoria,331. Seguendo l'ormai palese intento programmatico di voler ancorare il proprio realismo onirico alle fondamenta dei dati storici, anche l'ultima cronaca romanzesca ordita da Camilleri - alla pari del racconto "La stagione della caccia" e del saggio "La bolla di componenda" - trae spunto dalla nota inchiesta parlamentare sulle condizioni sociali ed economiche della Sicilia, condotta negli anni 1875-76. L'occasione narrativa si basa quindi su un fatto realmente accaduto, ossia la serie di incidenti e tumulti conseguente alla decisione da parte del prefetto di Caltanissetta dell'epoca (d'origine toscana) d'inaugurare il nuovo teatro con l'opera lirica "Il birraio di Preston*, scialbo melodramma inviso ai siciliani forse ancor più di quel rappresentante governativo "forestiero". Ma, prese le mosse da quei clamori ottocenteschi peraltro davvero teatrali, nel prosieguo il romanzo decolla dalle sue basi storiche per impennarsi nei più liberi spazi dell'invenzione narrativa, assumendo quasi i registri della commedia in prosa (godibilissimi i dialoghi all'insegna dei neologismi più audaci, giocati sul recupero di una vernacolarità espressionistica, gradevolissima la comicità di motti, lazzi, voci di popolo che fan da bordone al recitativo dei protagonisti), anzi del libretto d'opera buffa, venata tuttavia di tragedia, poiché ai brani più ilari - intorno a corna e amori galeotti - si alternano capitoli drammatici sull'intreccio tra politici e mafiosi, e pagine inquietanti su terroristi, attentati, lettere delatorie e omertà. In quest'ottica, "Il birraio" si può leggere quale impietosa farsa amara, con cui Camilleri castigat ridendo mores, stigmatizzando i modi d'essere esecrabili d'una Sicilia non certo solo di ieri.

EAN: 9788838910982
Usato, molto buono
EUR 10.00
-40%
EUR 6.00
2 copies
Con ritratto dell'Autore del Prof. Italo Nunes Vais. Firenze, Salani s.d.circa 1920, cm.13x9, pp.228, brossura cop.fig.
Usato, buono
EUR 12.00
Last copy
Tomo I; contenente le poesie italiane, colla Vita dell'Autore. Tomo II: contenente le poesie latine, e le prose latine e toscane. In Venezia, Dai Torchi di Giuseppe Molinari, Vendibile da Sebastiano Valle 1817, 2 tomi in un vol. cm.11x19, pp.329,(3): 147,(1), leg.muta dello stampatore in cartoncino leggero, nome dell'A. ms. al dorso. Ex libris ms. al primo risguardo; copia in barbe e ben tenuta.
Usato, buono
EUR 40.00
Last copy
Bari, Laterza 1918, cm.13x21, pp.298, copertina muta.
Usato, accettabile
Note: mancante della copertina.
EUR 12.00
Last copy
Ottava edizione. Firenze, Bemporad 1920, cm.12,5x19, pp.372, rilegato in mezza tela. Terza edizione.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1966, cm.11x18,5, pp.309,(11), tascabile, copertina figurata a colori. Coll. I Record,18.
Usato, molto buono
EUR 7.00
2 copies
Milano, Feltrinelli Ed. 2009, cm.14x22, pp.200, brossura cop.fig.col. Coll.I Canguri. La Panzanella - ovvero Carlotta Cordelli, discendenza fieramente partenopea, un corpo in trasformazione, un magma di pensieri onirico e torrenziale - si vede brutta e sgraziata ma, implacabile, si muove a tentoni verso "bellezza e amore". Lo fa quando si mette in minigonna per farsi abbordare, lo fa quando si aggira per piazza Navona ostentando l'aria da giovane intellettuale, lo fa quando nerovestita si sente una anarchica. Ma la sua storia è fatta anche di episodi più circoscritti che rimbalzano nella memoria e mettono in fila le perfide suore delle elementari, la morte spiata dentro un'auto posteggiata nel buio, le notti bianche dell'estate romana, un'avventurosa gita scolastica a Atene, un gatto torturato, le vacanze ad Amsterdam. È come se la Panzanella fosse tutta avvitata su un'attesa di emozioni a venire, di incontri a venire, di scoperte a venire. Un'attesa che si consuma con la forza disordinata dell'esperienza del mondo, dei sentimenti, delle cose.

EAN: 9788807702129
Usato, molto buono
EUR 14.00
-50%
EUR 7.00
Last copy
Storia milanese del secolo XVII con aggiunta delle poesie. Il proclama di Rimini, Il Cinque maggio, Marzo 1821, In morte di Carlo Innamorati, Inni sacri. Nuova edizione con 31 ilustrazioni del Pittore Carlo Chisotri delle quali 20 fuori testo Torino, Paravia 1943, cm.14x20, pp.627, legatura editoriale.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
Prima edizione. Firenze, Vallecchi Ed. 1932, cm.14x20, pp.365, legatura editoriale in tela. Coll.Opere di G.P.,4.
Usato, molto buono
EUR 14.00
Last copy
Prefazione di Silvio D'Amico. Milano, Mondadori Ed. 1958, 2 volumi. cm.14x20, pp.1245,1380, 1 facsimile allegato e 1 incisione legature in tutta tela. Coll.I Classici Contemporanei Italiani.
Usato, molto buono
EUR 29.00
Last copy
Prima edizione. Firenze, Vallecchi Ed. 1930, cm.14x28, pp.418, rilegatura i mezza tela e piatti in carta marmorizzata.
Usato, buono
Note: legatura stanca, non originale, copertina originale mantenuta internamente.
EUR 19.00
Last copy
Racconto storico. Firenze, Per Giovanni Mazzoni 1845, completo in 2 volumi. cm.12x17, pp.XI,738, rilegature coeve in mezza pergamena.
Usato, molto buono
EUR 45.00
Last copy
Milano, Bompiani Ed. 1976, cm.12x20,5, pp.190, brossura cop.fig.col.
Usato, buono
EUR 7.00
Last copy
A cura di S.Morando. Milano, Bompiani Ed. 1964, cm.20,5x26,5, pp.236, num.figg.bn.e col.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
Usato, buono
Note: dorso con menda.
EUR 24.00
Last copy
A cura di Giovanni Raboni. Milano, Mondadori 1977, cm.11x18, pp.154, brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Mondadori.
Usato, molto buono
EUR 9.00
Last copy
Vicenza, Neri Pozza Editore 1984, cm.15x22, pp.92, brossura. Prima edizione.
Usato, molto buono
EUR 13.00
Last copy
A cura di Stefano Agosti. Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1986, cm.11x18,5, pp.227,(13), brossura copertina figurata a colori. Coll.Oscar Poesia, 12.
Usato, buono
Note: Macchie alla quarta di copertina e al taglio delle pagine
EUR 9.00
Last copy
Testo in italiano e francese. Parma, Ediz.Zara 1995, cm.11,5x19, pp.100, 5 tavv.a col.nt. brossura Coll.La Bestia Rara,11.
Nuovo
EUR 16.53
-45%
EUR 9.00
Available
Venezia, Neri Pozza Ed. 1959, cm.14,5x21,5, pp.574, con riproduz.di antiche figg.nt. legatura editoriale. Cofanetto. Coll.Biblioteca di Studi e Testi Veneziani,3.
Usato, molto buono
EUR 25.00
Last copy
Porto Seguro 2019, cm.14x21 pp.288, brossura copertina figurata a colori. «Hai fatto di tutto perché io ti tradissi, ma sappi che non ci sei riuscito.» E.O., fondatore e proprietario di un'azienda di mobili e arredamento, si ritrova nel morso dell'Usura Bancaria. Il racconto sofferto segue l'evoluzione della vicenda: il patteggiamento del prestito, gli accertamenti dell'Agenzia delle Entrate, le richieste di rientro da parte della banca. Nell'angosciante procedere degli eventi, ciascuno dei figuranti gioca magistralmente la sua parte in un teatrino malato che mirerà, senza riuscirci, a fiaccare il protagonista. Il romanzo autobiografico di Balestri, "La trappola", è un coraggioso atto di denuncia di un sistema corrotto e parassitario, che strozza le imprese senza lasciare, apparentemente, via di fuga. Ma un modo di uscirne c'è.

EAN: 9788855460675
Usato, molto buono
EUR 15.90
-37%
EUR 9.90
Last copy
Firenze, Vallecchi Ed. 1963, cm.14x21,5, pp.712, legatura editoriale cartonata. Coll.Opere di A.S.
Usato, molto buono
Note: Mancante della sopracoperta.
EUR 25.00
Last copy