CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#100125 Religioni

I beati del papa. Santità, Inquisizione e obbedienza in età moderna.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Studi, 16.
Details: cm.17x24, x-444 pp., Coll. Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Studi, 16.

Abstract: Sono studiati l’origine, i contenuti e l’applicazione fino all’inizio del ’700 dei cosiddetti ‘decreti di Urbano VIII’, formulati a partire dal 1625 per regolare le devozioni prestate ai morti con fama di santità e ancora in vigore nella Chiesa cattolica.The origins, contents and application since the beginning of the 18th century of the so-called ‘decreti di Urbano VIII’, proposed from 1625 onwards to control the devotion towards the dead with a reputation for sanctity and still in force in the Catholic.

EAN: 9788822251527
ConditionsNuovo
EUR 59.00
-10%
EUR 53.10
Orderable
Add to Cart

Recently viewed...

Introduz.dell'Autore. Roma, Donzelli Ed. 2006, cm.14x20, pp.141, 64 ill.bn.nt.,33 tavv.a col.ft. brossura copertina figurata a colori. Coll.Virgola. Canzoni,26. La storia che stiamo per raccontare ha dello straordinario. È la storia della canzone più famosa nel mondo, anzi nell'universo. Comincia a Napoli oltre un secolo fa, prende forma (forse) nella lontana Odessa, poi riparte da Napoli per diffondersi trionfalmente in ogni angolo della Terra.... Così Paquito Del Bosco conduce il lettore in questa curiosa e imprevedibile narrazione delle vicende che hanno accompagnato la nascita e lo straordinario successo internazionale di 'O sole mio. Scopriamo, per esempio, che Jurij Gagarin, nel corso del volo che portò per la prima volta un uomo intorno all'orbita lunare, scelse di intonare proprio 'O sole mio; oppure, che alle Olimpiadi di Anversa del 1920 il direttore della banda musicale, che non aveva lo spartito dell'Inno nazionale italiano, scelse al suo posto di suonare 'O sole mio, che tutti i musicisti conoscevano a memoria. Oltre a cercare di fare chiarezza sui numerosi luoghi comuni che accompagnano la nascita della "canzone più famosa dell'universo" e di svelarne segreti meno noti, l'autore ne ripercorre anche la tormentata vicenda editoriale, non ancora conclusa.

EAN: 9788860360649
Nuovo
EUR 16.90
-58%
EUR 7.00
Available
Prefaz.di Pierre Moreau. Paris, Lettres Modernes Minard Ed. 1969, cm.14x22, pp.VIII,446, 18 tavv.bn.ft. legatura ed. in tutta seta, Coll.Interférences, Arts, Lettres,2. Testo in francese.
EUR 60.00
Last copy
Paris, Typographie Musicale M.lles Blanc 1898, 2 voll. cm.19x28, pp.949, rilegg.in mz.tela con tasselli in pelle e titoli in oro ai dorsi.
EUR 250.00
Last copy