CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#100172 Arte Pittura

Benozzo Gozzoli e Cosimo Rosselli nelle terre di Castrelfiorentino. Pittura devozionale in Valdelsa.

Author:
Publisher: Maschietto e Musolino.
Date of publ.:
Series: Coll.La Città degli Uffizi. Collana diretta da Antonio Natali.
Details: cm.16x24, pp.204, 75 illustrazioni a colori, tavole a colori. legatura editoriale copertina figurata a colori. Coll.La Città degli Uffizi. Collana diretta da Antonio Natali.

Abstract: La Mostra, inserita nella collana de La città degli Uffizi ideata dal direttore della Galleria Antonio Natali per promuovere realtà museali 'minori' attraverso il prestito di opere d'arte conservate nelle riserve degli Uffizi, si incentra sui pittori presenti sul territorio di Castelfiorentino ed in Valdelsa nella seconda metà del Quattrocento, con particolare attenzione a Benozzo Gozzoli e Cosimo Rosselli. L'evento prevede l'esposizione di quattordici prestigiose opere collegate storicamente e artisticamente ai maestosi tabernacoli della Visitazione e della Madonna della Tosse, affrescati da Benozzo Gozzoli fra il 1484 ed il 1491 e conservati nel Be.Go., il nuovo museo dedicato all'artista. Così, accanto alla tavola del Beato Angelico, proveniente dai Musei Vaticani, ai dipinti di Cosimo Rosselli e di Benozzo Gozzoli da Assisi, Vicchio e Città di Castello, fioriranno tesori d'arte meno conosciuti ma di grande interesse: pale appartenenti a oratori e pievi e dipinti conservati nei musei della Valdelsa senese, nella quale spicca il Benozzo Gozzoli di San Gimignano, e della Valdelsa fiorentina, dove si incastona il gioiello del Museo d'Arte Sacra di Santa Verdiana a Castelfiorentino. Opere commissionate da conventi fondati da importanti ordini religiosi, confraternite locali, piccole comunità di devoti e famiglie facoltose. La Mostra sarà il fulcro intorno al quale tutta la comunità locale esprimerà, con iniziative di valorizzazione del patrimonio artistico e paesaggistico che le appartiene, la propria forte condivisione del valore intrinseco dell'iniziativa, volta a porgere al godimento del pubblico la bellezza presente in un mosaico di luoghi che identificano il proprio sigillo culturale nel concetto di "Museo diffuso". Come afferma a buon diritto Antonio Paolucci, Benozzo Gozzoli è il "genius loci" di una Valdelsa che farà recuperare al visitatore di oggi la suggestione di un'epoca e di un territorio caratterizzato da un intenso fervore artistico.

EAN: 9788863940251
EUR 22.00
-27%
EUR 16.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

#92896 Sociologia
Milano, Garzanti 1985, cm.13,5x21, pp.146, brossura Coll.Saggi Blu.
EUR 6.00
Available
#156680 Archeologia
Unione Accademia Nazionale. Roma, Bonsignori Ed. 1993, cm.24x34, pp.114, brossura Coll.Materiali per il Vocabolatrio Neo Sumerico. vol.XVII.

EAN: 9788875972509
EUR 41.32
-49%
EUR 21.00
Available
Arturo Uslar Pietri (Caracas, 1906 – 2001) è stato uno scrittore, politico, diplomatico, opinionista, giornalista, saggista, poeta e drammaturgo venezuelano, esponente di spicco del Realismo magico e della Cultura venezuelana del XX secolo. Bologna, FirenzeLibri Editore 1981, cm.14x21,5, pp.83, brossura Coll.I Libri di Massimiliano Boni. DUE, Discussioni e Carteggi,1. Arturo Uslar Pietri, immeritatamente poco noto in Italia, è una delle personalità più ricche della cultura venezuelana d'oggi. Ha scritto pagine di viaggio, saggi ecc.. In patria ed all'estero è soprattutto noto, però, per due romanzi storici, Las lanzas coloradas e El camino de Eldorado. Recentemente l'Uslar Pietri in un saggio, un po' come il Manzoni anche se con ragioni diverse, ha negato il ro-manzo storico. Il Boni oltre ad aver curato la traduzione del saggio dell'Uslar Pietri, ha scritto una nota in cui viene riaffermata la realtà e la validità del romanzo storico.

EAN: 9788876223624
EUR 8.00
-25%
EUR 6.00
Available
Prefazione di Alanis Morissette. Traduzione di Paola Merlin Baretter. Milano, Raffaello Cortina Editore 2023, cm.15,5x23, pp.150, brossura copertina figurata a colori. Collana Conchiglie. "C'è qualche parte di te di cui vorresti disfarti?" Quasi tutti risponderemmo affermativamente, a prescindere dal fatto che quella parte corrisponda a una dipendenza, a un critico interiore, a una "mente scimmia", a una nevrosi, a comportamenti immorali, a cattive abitudini o ad altri atteggiamenti screditanti. E se invece scoprissimo che, anziché continuare a lottare interiormente, possiamo affrontare queste parti in modo differente? In questo volume, Richard Schwartz propone un paradigma rivoluzionario finalizzato a una migliore relazione con se stessi: un metodo che consentirà di raggiungere l'armonia interiore, rafforzando la comprensione e la compassione di sé, e aprendo la strada al risveglio spirituale.

EAN: 9788832855531
EUR 19.00
-26%
EUR 14.00
2 copies