CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'antico Palazzo dei Vescovi a Pistoia. Vol.I: Storia e Restauro.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Arte e Archeologia. Studi e Documenti,19.
Details: cm.21,5x31,5, pp.VIII,392, 150 ill.nt. di cui 7 a col. legatura ed.in tutta tela, Coll.Arte e Archeologia. Studi e Documenti,19.

EAN: 9788822229694
ConditionsUsato, come nuovo
EUR 171.00
-85%
EUR 25.00
Available
Add to Cart

See also...

Firenze, Casa Ed.Le Monnier 1988, cm.20x26,5, pp.VII-422, numerose figure bn. nel testo, legatura editoriale in tutta tela, con sopraccoperta figurata a colori.

EAN: 9788800855426
Usato, come nuovo
EUR 38.73
-12%
EUR 34.00
2 copies
Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria, 1974, cm.16x24, pp.XX,140, 66 regesti, carta topogr. ft., brossura Coll.Regesta Chartarum Pistoriensium. Fonti Storiche Pistoiesi,3. Introduzione e indice dei nomi propri e delle cose notevoli. Seguono gli indici dei vescovi pistoiesi e il repertorio dei notari con il facsimile del "Signum notarii".

EAN: 9788866120025
Nuovo
EUR 15.49
-35%
EUR 10.00
Available
Ediz.e trad.a cura di N.Rauty. Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria 1996, cm.17x24, pp.384, 16 tavv.di cui 8 a col.ft., brossura Allo stato di nuovo. Coll.Fonti Storiche Pistoiesi,14. All'edizione critica del testo latino suddiviso in 195 capitoli è stata aggiunta, a fronte, la traduzione ital.annotata ed è stata premessa un'ampia introduzione di carattere codicologico, giuridico e storico.Seguono un glossario di oltre 300 voci e gli indici dei nomi di persona, di luogo e degli enti ecclesiastici.

EAN: 9788866120094
Nuovo
EUR 25.82
-49%
EUR 13.00
Available
Pistoia, Società Pistoiese di Storia Patria 1989, cm.17x24, pp.98, brossura Coll.Fonti Storiche Pistoiesi,9.

EAN: 9788866120476
Nuovo
EUR 12.50
-28%
EUR 9.00
Available

Recently viewed...

Presentazione di Dario Velo. Firenze, Leo S.Olschki Editore 2004, cm.17x24, pp.X,254, brossura Ottimo esempl. Fondazione Luigi Einaudi. Torino - Studi, vol. 44. Una riflessione sulla formazione del «popolo europeo» nel processo costituente europeo. Questa idea, che ha spazio nella cultura federalista, deve essere riconsiderata criticamente alla luce di nuovi apporti, come il pensiero comunicativo di J. Habermas. Il popolo europeo ha per confini valori costituzionali come la libertà, l’eguaglianza, la solidarietà, la pace. Non i confini di uno Stato o di una regione. Il popolo dei cittadini europei è ciò che può dare un’anima civile alla Costituzione Europea e con essa al progetto avviato dalla Resistenza al nazifascismo per unire, liberare, pacificare il mondo.

EAN: 9788822253620
Usato, molto buono
EUR 31.00
-54%
EUR 14.00
2 copies
Bicentenario della nascita di Niccolò Tommaseo, Venezia, 23-25 gennaio 2003. A cura di Francesco Bruni. Roma, Editrice Antenore 2004, 2 voll., completo, cm.16x24, pp.868, brossura, sovraccoperte. Coll.Biblioteca Veneta,21,22. CONTRIBUTI. F. Bruni, Tommaseo "quinque linguarum"; S. Malfèr, Tommaseo suddito austriaco; S. Bonazza, Tommaseo e gli sloveni; O. Katsiardi-Hering, Il mondo europeo degli intellettuali greci della diaspora (sec. XVIII ex. – XIX in.); C. Bec, Tommaseo in Francia (1834-1838); M. Tatti, Esilio e identità nazionale nell’esperienza francese di Tommaseo; D. Martinelli, Tommaseo traduttore di canti popolari greci sulle orme del Fauriel; G. Cartago, Dal "Perticari confutato da Dante" alla "Nuova proposta"; M. Versace, Aspetti del pensiero sociale di Tommaseo nel libro secondo di "Dell’Italia"; V. Marucci, Il "Commento alla Commedia": il mito di Dante e le forme letterarie della politica nell’esperienza di Tommaseo; G. Alfieri, Tommaseo toscano; M. Colummi Camerino, Identità nazionale, storia e narrativa nel Tommaseo degli anni Trenta; G. Melli, Identità nazionale e appartenenza religiosa nei "Canti popolari toscani corsi i lirici greci" di Tommaseo; T. Plebani, "L’illustre Tommaseo me le mandi buone": l’eredità dei "Canti popolari" a Venezia e nel Veneto tra carteggi inediti, voci femminili e storia cittadina; G. Lucchini, Tommaseo e Teza: linguistica, lessicografia e canti popolari; L. Morbiato, Il canto popolare "immobile": un tributo di Pasolini a Tommaseo; A. Paglia, Tommaseo e i patrioti delle Assicurazioni Generali; U. Bernardi, Contributi al dibattito contemporaneo su multiculturalismo e interculturalità nel pensiero di Tommaseo; F. Pomponi, Tommaseo et la Corse; A. Nesi, "Limoni negli orti, neve sui colli, una madre che mi saluta arridente". Tommaseo e la Corsica. A. Politis, La conquista di Costantinopoli. Un caso particolare della ricezione di Bisanzio nell’ideologia neogreca; A. Di Benedetto, Le nazioni sorelle. Momenti di filellenismo letterario italiano; L. Marcheselli Lucas, Tommaseo e il verso politico; F. Danelon, "Il supplizio d’un italiano in Corfù" di Tommaseo; C. Carpinato, La corrispondenza inedita fra Tommaseo e Markos Renieris; D. Rasi, Un greco amico del Tommaseo: Emilio de Tipaldo; L. Beiu-Paladi, Tommaseo e i romeni; E. Ivetic, La patria del Tommaseo. La Dalmazia tra il 1815 e il 1860; D. Roksandic, Tommaseo: prospettiva storica sulle appropriazioni culturali e ideologico-nazionali serbe; M. Rožman, Comprehension du concepì de nation à l’epoque du "Risorgimento" en Dalmatie; L. Šimuncovic, L’uso della lingua italiana in Dalmazia; S. Roic, Tommaseo e i suoi amici sebenzani; R. Tolomeo, I Dalmati nel carteggio Tommaseo-Salghetti Orioli; Z. Djuric, Le cose slave nel "Dizionario estetico" di Tommaseo; S. Aloe, Tommaseo e la Russia; Ž. Nižic, Tommaseo e la stampa dalmata dal 1875 alla fine dell’Ottocento; N. Balic-Nižic, Tommaseo a Zara tra le due guerre mondiali; A. Tylunsinska-Kowalska, Tommaseo e la Polonia. Una pagina della fratellanza dei popoli; R. Mamoli Zorzi, Margaret Fuller, Tommaseo e gli eroi delle patrie. INDICE DEI NOMI.

EAN: 9788884555816
Nuovo
EUR 84.00
-71%
EUR 24.00
Available
Milano, Club degli Editori su licenza Mondadori Ed. 1976, cm.13,5x21, pp.291, legatura ed. sopraccop.fig.a col. Coll.Un Libro al Mese, Narrativa,S4.
EUR 10.00
Last copy
#304311 Religioni
Guida alla lettura del Vecchio e del nuovo Testamento. Milano, Mondadori 1986, cm.14x21, pp.196, brossura copertina figurata a colori. Coll. Studio.
Usato, buono
EUR 7.00
2 copies