CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#101642 Arte Pittura

Francesco Capella detto Daggiù. Dipinti e disegni.

Author:
Publisher: Ediz.Monumenta Bergomensia.
Date of publ.:
Series: Coll.Monumenta Bergomensia,XLVII.
Details: cm.24,5x32, pp.198, 244 figg.bn.e a col.nt. legatura editoriale cartonata, copertina figurata a colori. Coll.Monumenta Bergomensia,XLVII.

Abstract: Francesco Capella (Venezia 1714-Bergamo 1784), pittore veneziano, il piu' brillante allievo del Piazzetta, opero' prevalentemente ai confini occidentali della Repubblica di Venezia, trovando consensi e committenze a Bergamo.

EUR 145.00
-82%
EUR 25.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Firenze, Casa Editrice Le Lettere 1993, cm.17x24, pp.243, alcuni grafici e tabelle nt., brossura. Coll.Le Vie della Storia,12.

EAN: 9788871661063 Note: mancante della sopracoperta.
EUR 21.50
-39%
EUR 13.00
Available
Venezia, Isola di S.Giorgio Maggiore, 22/1-30/4/2000. A cura di G.Fossaluzza. Venezia, Marsilio 2000, cm.24x29, pp.344,decine di figg.e tavv.a col.nt. brossura cop.fig.a col.

EAN: 9788831774949
EUR 42.00
-50%
EUR 21.00
Available
#232907 Biografie
Traduz. di Lina Rossi Mazzucchetti. Milano, Nuova Accademia Editrice 1965, cm.12x18, pp.259,(1), brossura, cop. con bandelle. Coll. I Cristalli.
Note: Strappetto a filo del dorso e due macchiette alla cop. posteriore.
EUR 5.00
Last copy
Brescia, Claudiana 2020, cm.14,5x21, pp.250, brossura copertina figurata a colori. Nell'era in cui l'unica regola è non avere regole, il sesso, da proibito al di fuori dal legame legalizzato contrattualmente (o sacramentalizzato per cattolici e ortodossi), è diventato merce-documento-informazione che primeggia nelle classifiche del giro d'affari internazionale della rete, ed è è sfruttato come richiamo in modo più o meno esplicito in un'infinità di altre merci e servizi. La prima parte del volume, curata da Gordon Cappelletty,- analizza la situazione di crisi e di trauma rispetto alle relazioni umane per mostrarne le potenzialità positive di trasformazione. La seconda parte, di Romano Màdera, tocca le nuove forme di relazioni amorose inquadrate nel passaggio storico del caos socio-economico, per poi interrogarsi sull'interpretazione psicoanalitica e sulle possibili risposte offerte dalla simbolica dell'ebraismo e del cristianesimo. Il sesso non è l'amore, ma l'amore implica spesso la sessualità, e allora si sa che gli incontri a fini sessuali, o i tentativi di incontro, o il sesso virtuale, si sono moltiplicati esponenzialmente, come testimoniano i siti che coprono ogni tipo di domanda potenziale. Se poi si facesse un gran calderone incrociando tutte le varietà possibili del termine «sesso», allora, oltre alla conferma che il consumo pornografico e l'offerta di prostituzione fanno girare più denaro in internet di qualsiasi altra offerta, vedremmo con chiarezza che sesso e amore sono due dimensioni dell'esperienza ben distinte e, spesso, molto distanti l'una dall'altra. E fin qui, in realtà, il caos è soltanto apparente: il circo universale degli affari è molto efficace nell'ordinare ogni attività al fine di accrescere i suoi volumi. Ma nel mondo degli amori - basta guardare alla frequenza delle rotture, alla biografia sentimentale delle persone, all'oceano di scontento e di dolore che le accompagna - sembra che la maggiore libertà si accompagni a una confusione nel sentire, a decisioni sempre sull'orlo della revoca, a un affievolirsi snervante di ogni capacità di mantenere e di costruire.

EAN: 9788868982942
EUR 24.00
-41%
EUR 14.00
3 copies