CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

La musica per flauto di Antonio Vivaldi.

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani, 11.
Details: cm.17x24, pp.X,252,7 tavv. ft., es.musicali nt., brossura con bandelle, cop.fig.a col. Coll.Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani, 11.

Abstract: Con 92 lavori destinati al flauto, dritto e traverso, Vivaldi offre un contributo fondamentale alla storia dello strumento, al suo repertorio ed allo sviluppo della sua tecnica. Il saggio fa luce sulla diffusione del flauto in Italia nel primo Settecento Vivaldi offers a fundamental contribution to the history of the flute, to its repertory and the development of its technique with 92 works composed for this particular instrument. The essay clearly shows the diffusion of the flute in Italy at the beginnin.

EAN: 9788822249722
ConditionsNuovo
EUR 35.00
-10%
EUR 31.50
Orderable
Add to Cart

See also...

Firenze, Olschki Ed. 2012, cm 17 x 24, cxlviii-242 pp. con tabelle ed es. mus. n.t. Fondazione Giorgio Cini - Studi di musica veneta - Quaderni vivaldiani, 16. L’inventario dei loci communes musicali dell’opera di Vivaldi è diviso in due parti: l’Introduzione, che getta i fondamenti epistemologici del sistema delle concordanze, e il Catalogo vero e proprio. Viene così offerto uno strumento nuovo per affrontare problemi di datazione e cronologia, di attribuzione e identificazione, di studio dei periodi creativi e del metodo compositivo vivaldiano. L’autore, responsabile del Catalogo Ryom, ha aggiornato il saggio alle più recenti acquisizioni catalogiche. / The inventory of the loci communes in Vivaldi’s music is divided into two parts: an Introduction, which establishes the epistemological bases of the system of musical concordances, and the proper Catalogue. The main aim of this study is to offer a new and useful instrument with which to confront problems of dating, chronology, attribution and identification, as well as to aid the study of Vivaldi’s creative periods and compositional methods.

EAN: 9788822258694
Nuovo
EUR 48.00
-10%
EUR 43.20
Orderable

Recently viewed...

A cura e traduzione di Rosa Mauro. Copertina di Roberto Mastai. Firenze, Barbès 2011, cm.12x17,5, pp.159, brossura cop.fig.a col. Coll.Classici. [volume nuovo] Quando nell’autunno del 1945, con copertina grigia e al prezzo di un rublo d’argento comparve la prima parte della raccolta Le cime di Pietroburgo, Butkov era uno scrittore ancora quasi sconosciuto. Eppure era stato vicino a Dostoevskij e ai grandi russi come Puškin e Gogol’. Nonostante una vita passata nell’anonimato, fu uno straordinario scrittore che con queste "Cime" ci presenta una Pietroburgo divisa "verticalmente", dalle cantine fino alle mansarde. In basso vivono i lavoratori e piccoli commercianti, nel mezzo i benestanti e sotto le nuvole la folla di piccoli impiegati e intellettuali poveri e sognatori.

EAN: 9788862942065
Nuovo
EUR 8.00
-50%
EUR 4.00
Last copy
Pubblicaz.dell'Univ.degli Studi di Trieste. Roma, Ediz.dell'Ateneo 1985, cm.17x24, pp.72, brossura Coll.dell'Ist.di Glottologia,N.S.3.
EUR 10.33
-41%
EUR 6.00
Available