CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Varietà sintattica e costanti retoriche nei sonetti dei «Rerum vulgarium fragmenta».

Author:
Publisher: Olschki Ed.
Date of publ.:
Series: Coll. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 55.
Details: cm.17x24, 230 pp., Coll. Biblioteca di «Lettere italiane» - Studi e testi, 55.

Abstract: Attraverso la sistematica analisi della sintassi del periodo vengono descritte le dinamiche strutturanti la forma sonetto in Petrarca: una straordinaria varietà di realizzazioni sintattiche si intreccia con regole retoriche costanti, rigidamente ancorate The structural dynamics of the sonnet form in Petrarca’s work are described through a systematic analysis of the syntax of the sentence: an extraordinary variety of syntactic achievements entwines with constant rhetoric regulations, firmly anchored to fix.

EAN: 9788822247940
ConditionsNuovo
EUR 31.00
-10%
EUR 27.90
Orderable
Add to Cart

See also...

Pisa, Ediz.ETS 2000, cm.14x21, pp.168, brossura cop.fig. Coll.Letteratura Italiana,4.

EAN: 9788846702814
Nuovo
EUR 12.91
-53%
EUR 6.00
Available

Recently viewed...

Firenze, Vallecchi Ed. 2009, cm.14,5x21, pp.140, brossura cop.fig.a col.con bandelle. Coll.Le Stelle. [esemplare nuovo] «La natura umana - diceva Dostoevskij - agisce compatta con tutto ciò di cui dispone, consciamente e inconsciamente. E anche se mente, tuttavia vive». Un viaggio nei labirinti inferiori e negli universi creativi di grandi personalità lontane e vicine al nostro tempo, ma acutamente presenti: da Baudelaire a Virginia Woolf, da Nabokov a Pasolini, uno sguardo inedito, in chiave lirica, sui labili confini tra genio letterario e umana follia.

EAN: 9788884271426
EUR 13.00
-55%
EUR 5.80
Available