CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#102640 Filosofia

La nascita della filosofia.

Author:
Publisher: Adelphi.
Date of publ.:
Series: Coll.Piccola Biblioteca,29.
Details: cm.10,5x18, pp.116, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca,29. Undicesima Edizione.

EAN: 9788845901812
ConditionsUsato, molto buono
EUR 7.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#112664 Filosofia
A cura di Enrico Colli. Milano, Adelphi 2007, cm.10,5x18, pp.163, brossura con bandelle. Coll.Piccola Biblioteca, 549. Questo è il primo scritto di Giorgio Colli, che andrà poi a far parte della sua tesi di laurea. "Un'unica soluzione sembra presentarsi al critico: interpretare Platone storicamente, ossia spiegare queste sue apparenti contraddizioni come successive fasi del suo sviluppo". E in queste pagine già risuona il timbro dell'argomentare di Colli, e si delinea un percorso in cui la ricerca teoretica è inseparabile da quella filologico-storica.

EAN: 9788845921346
Usato, come nuovo
EUR 14.00
-29%
EUR 9.90
Last copy
#240377 Firenze
Fotografie di Giulio Veggi. Vercelli, Edizioni White Star 1988, cm.25x33, pp.124,(2), numerose tavv a col.nt. anche ripieg., legatura ed. cartonata, sopraccop.fig.a colori.
Usato, molto buono
EUR 30.00
-67%
EUR 9.90
Last copy

Recently viewed...

Traduz.di Cesare Vico Ludovici. Milano, Dall'Oglio Editore 1966, cm.11x18, pp.274, brossura cop.ill.a col. Coll.I David,36.
EUR 7.00
Last copy
#321513 Filosofia
Introduzione di Furio Jesi. Roma, Newton Compton 2016, cm.12,5x19, pp.140, brossura copertina figurata a colori. Coll.Newton Testi,37. "La nascita della tragedia", prima opera matura di Friedrich Nietzsche, contiene molti dei temi della filosofia che caratterizza il pensatore tedesco, quali la ricerca di una Palingenesi morale della società europea, la teorizzazione del dionisiaco sotto forma di pessimismo anti-decadente e la critica al razionalismo socratico. La ricerca dell'autore ha inizio dall'individuazione di apollineo e dionisiaco, ch'egli eleva a massime componenti di ogni arte. Se Apollo è ritenuto il dio della misura e dell'equilibrio, Dioniso impersonifica l'estasi e l'assoluta sfrenatezza e la loro perfetta simbiosi emerge nella tragedia attica.
Usato, molto buono
EUR 9.90
Last copy