CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Gli Statuti di Vernante e il diritto locale della Contea di Tenda. Con edizione critica del Codex statutorum loci Vernanti (1554).

Author:
Publisher: Società per gli Studi Storici di Cuneo.
Date of publ.:
Series: Coll.Fonti,IV.
Details: cm.17x24, pp.262, brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Fonti,IV.

ConditionsUsato, buono
EUR 26.00
-40%
EUR 15.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

#177477 Arte Incisioni
A cura di Angel Azpeitia Burgos. s.d.circa 2005, cm.16,5x23,5, pp.126, di tavv.bn.nt. brossura cop.fig.a col.
Usato, come nuovo
EUR 15.00
Available
Paris, Langlois et Leclercq\ s.d. post 1838), cm.8,5x13, pp.146, una incisione all'antiporta e una f.t., rilegatura coeva muta in mezza pelle verde, piatti marmorizzati.
Da collezione, molto buono
Note: Lievi segni d'uso alle cerniere esterne.
EUR 12.00
Last copy
Introduzione di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale Ed. 2024, cm.14,5x21, pp.56, brossura copertina figurata a colori. Coll.Simboli & Miti. Francesco Redi (1626-1697) è stato uno dei più grandi scienziati della Toscana granducale. Medico e naturalista, fu tra i primi ad applicare il metodo sperimentale alle scienze naturali ed è considerato il padre della moderna Biologia, ma fu anche un fine letterato, un filosofo, un linguista e un umanista, e molto probabilmente anche un iniziato dei circoli misteriosofici dell'entourage mediceo. Membro dell'Accademia della Crusca, dell'Accademia del Cimento (la prima accademia scientifica sperimentale europea), e dell'Arcadia, è stato autore di importanti opere letterarie e di fondamentali ricerche naturalistiche e trattati scientifici. Fu anche apprezzato autore di opere letterarie, odi, canzoni, rime burlesche e sonetti, tra cui il suo celebre ditirambo Bacco in Toscana, elogio dei vari vini messo in bocca al Dio. Esso nacque come «scherzo anacreontico» in uno «stravizzo» della Crusca nel 1666; si accrebbe con gli anni, cambiando forme e titolo, finché, divenuto un lunghissimo polimetro, vide la luce a stampa nel 1685.

EAN: 9791255045670
Nuovo
EUR 8.00
-5%
EUR 7.60
Last copy
corrigirt u. um sehr viel verm. durch Georgium Horstium. -- Nachdruck der Ausgabe von 1670 (Frankfurt am Main, Wilhelm Serlin); mit vielen Abbildungen und Register; beigebunden: "De serpentibus oder Schlangen-Buch" (1662) und "De Scorpione" (1671) Nachwort: Gerhard Boenigk. Hannover, Schlütersche Verlagsanstalt und Druckerei 1981, cm.22,5x35, pp.212,98,(10),116, bella e solida legatura in mezza pelle con punte, piatti fasciati in carta marmorizzata. 5 nervi al dorso.

EAN: 9783877061862
Usato, molto buono
EUR 110.00
Last copy