CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dalla culla alla bara. Usi battesimali, nuziali, funerei nella provincia di Cuneo.

Author:
Publisher: Società per gli Studi Storici di Cuneo.
Date of publ.:
Details: cm.17x24, pp.128, alcune tavv.a col.ft. brossura cop.fig.

EUR 13.00
-30%
EUR 9.00
Available
Add to Cart

See also...

A cura di Agostino Borra. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2005, cm.17x24, pp.265, alcune tavv.a col.ft. brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Storia e Storiografia,XLII.
EUR 30.00
-50%
EUR 15.00
Available
A cura di Agostino Borra. Premessa di Piercarlo Grimaldi. Cuneo, Società per gli Studi Storici di Cuneo 2001, cm.17x24, pp.358, num.ill.e tavv.bn.e col.ft. brossura cop.fig.a col.
EUR 35.00
-40%
EUR 21.00
Available

Recently viewed...

Texte établi et tradaduit par L.-A.Constans et Jean Bayet. Ediz.con testo a fronte. Paris, Les Belles Lettres 1950, cm.13x20, pp.260, 1 cartina bn.ripieg.in appedice. brossura Collection des Universités de France.
Note: Tassello ex appartenenza applicato al dorso. Macchia di umidità all'angolo inferiore della copertina.
EUR 12.50
Last copy
Dalle lezioni tenute nella Facoltà di Magistero dell'Università di Bologna nell'anno accademico 1968-69. Bologna, Casa Editrice Prof.Riccardo Pàtron 1969, cm.15,5x22, pp.87, brossura intonso. Eccellente esempl.
EUR 12.00
3 copies
Amburgo Universität Hamburg e Istituto Italiano di Cultura, 25 ottobre 2013. A cura di Gino Tellini. Firenze, Società Editrice Fiorentina 2015, cm.14,5x22, pp.XIV,142,(4), alcune ill. a col.e in bn.nt., legatura ed.olandese cop.flessibile, cop.fig.a colori. Coll.Biblioteca Palazzeschi,13.

EAN: 9788860323255
EUR 16.00
-50%
EUR 8.00
Available
#307057 Storia Moderna
Roma, Salerno Ed. 2018, cm.15,5x23,5, pp.602, brossura copertina figurata a colori. Coll.Profili,79. L'"apocalisse" come interpretazione della storia e strumento politico, e la necessità del governo mondiale, furono le istanze di Tommaso Campanella. La vocazione filosofica gli aprì la strada alla riflessione politica, che gli costò la carcerazione più che ventennale, per un preteso disegno di congiura anti-spagnola, fino alla riconquistata libertà, prima nel seguito infido di papa Urbano VIII, e poi nella Francia di Richelieu. Mentre la storiografia ha nei suoi confronti enormi meriti: pazienti edizioni di opere, decisive scoperte di inediti, illustrazione puntuale di documenti, precisazione di fonti. Nel dibattito interpretativo predomina l'accusa di 'ambiguità' che ritiene inconciliabili il Campanella machiavellico 'ateo devoto', e il cattolico medievalizzante; il cospiratore e il cortigiano. In questo profilo biografico l'autore individua un filo conduttore nell'insofferenza verso il disordine del mondo, inteso come falsità, sperequazione, spreco, carestia, malattia, conflitto, e il programma di porvi rimedio una volta per tutte, attraverso un governo universale, risposta politica a quella prima globalizzazione, che parve essere a fine Cinquecento un mondo più unito da navigazione, economia e diffusione della fede cristiana, ma pieno di ingiustizia. Campanella individuò nel cristianesimo e nella Chiesa cattolica, l'ideologia e la guida di questa trasformazione; mentre l'allarme per l'imminente apocalisse, suonato da calamità naturali e segni celesti, avrebbe dovuto persuadere dell'urgenza della trasformazione, dettarne i ritmi emergenziali, imporne le misure straordinarie: un linguaggio che in fondo ci è oggi piuttosto familiare.

EAN: 9788869732997
EUR 32.00
-21%
EUR 25.00
Available