CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Dell'origine e dei primi progressi delle odierne artiglierie. Memoria letta all'Instituto il giorno 8 Giugno 1815.

Author:
Curator: L'autore era membro del Cesareo Istituto di Scienze ed Arti della Società italiana di verona e di più altre Accademie.
Publisher: Stamperia Torreggiani.
Date of publ.:
Details: cm.24x28, pp.44, 2 incisioni ripiegate nt. rappresentanti armi da fuoco. brossura

ConditionsDa collezione, buono
Note: Rotture al dorso.
EUR 156.00
Last copy
Add to Cart

See also...

Ristampa anastatica, Modena, 1882. Bologna, Casa Ed.Forni 1966, cm.22x32, pp.253, 17 tavv.ft. di cui 3 ripiegate. brossura Ex libris.
EUR 34.00
Last copy

Recently viewed...

A cura di Andreina d'Agliano e Luca Melegati. Fotografie di Marcello Bertoni. Firenze, Giunti Editore 2002, cm.21x29, pp.191, 232 figure a colori e in bianco e nero, brossura copertina figurata, Il catalogo è stato realizzato in occasione dell'allestimento nelle cinque sale restaurate del Museo Stibbert delle porcellane europee della Collezione de Tschudy. Attraverso questa collezione possiamo ricostruire un nuovo tassello della presenza di alcune famiglie di Firenze (in questo caso di adozione) che, fra la metà e la fine dell'Ottocento, hanno lasciato una traccia visibile del loro grande amore per l'arte della città. La collezione comprende ceramiche realizzate da: Manifattura Ginori di Doccia, di Capodimonte, di Napoli, Cozzi di Venezia, Antonibon di Nove di Bassano, di Vinovo, Volpato di Roma, Manifattura di Meissen, di Dresda, di Nymphenburg, di Berlino, di Hochst, di Frankenthal, di Ludwigsburg, di Fulda, di Volkstedt, Manifattura di Vienna, Manifattura di Sèvres, Manifattura di Zurigo, di Nyon, Samson di Parigi, Manifattura di Davenport, Manifattura di Derby.

EAN: 9788809025172
Usato, molto buono
EUR 45.00
Last copy
Seconda serie: 1891-1916. vol.4: 1 gennaio- 31 luglio 1896. A cura di Salvatore Speziale. Firenze, Commissione per la Pubblicaz.dei Documenti Ital.sull'Armenia 2003, cm.17x24, pp.XXXVIII,403, brossura con sopraccop.
EUR 62.00
-50%
EUR 31.00
Last copy
Firenze, Polistampa 2020, cm.17x24, pp.364, numerose figure bn.e a colori. brossura copertina figurata. La ricerca ripercorre le vicende, spesso parallele, dell’evoluzione della qualità del vino e dello sviluppo delle vetrerie attraverso la storia della famiglia Nannelli. Gli avvenimenti si svolgono in un arco di tempo compreso tra il XVIII secolo e la prima metà del Novecento e sono ambientati in un’area compresa tra Montelupo Fiorentino, Empoli e Firenze. L’attività imprenditoriale dei Nannelli, dalle casse di legno da imballaggio alla produzione vetraria, dal rivestimento di fiaschi e “terzini” da olio sino alla partecipazione societaria con le più importanti vetrerie dell’area empolese – ma anche di Firenze, di Pisa e di Pescia – delinea un percorso nella storia toscana in decenni densi di importanti avvenimenti che hanno profondamente trasformato la società.

EAN: 9788859619185
Nuovo
EUR 28.00
-32%
EUR 19.00
2 copies