CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

Meraviglie sonore. Strumenti musicali del barocco italiano. A Firenze, la città che è stata protagonista dei primordi del melodramma e dove si sono sperimentati i primi modelli di pianoforte, si addice una mostra sugli strumenti musicali del barocco italiano. Inevitabile il pensiero ancora una volta al mecenatismo dei Medici che, in un caso e nell'altro, trova in questa famiglia regnante dagli eclettici interessi culturali un valido e determinante sostegno. Una mostra destinata a stupire, a trasportare i visitatori nella dimensione emotiva, tipica dell'età barocca e oggi sempre più rara, della meraviglia. Tale mostra è intitolata appunto alle Meraviglie sonore, quegli strumenti musicali del Seicento e del primo Settecento che per il pregio dei materiali costituenti e per il rigoglio fantasioso della costruzione e della decorazione sopravanzano di così ampia misura i parametri estetici medi degli strumenti creati nel loro tempo.

Author:
Curator: Firenze, Galleria dell'Accademia, 12/06- 4/11/2007. A cura di Franca Falletti, Renato Meucci,Gabriele Rossi Rognoni.
Publisher: Giunti Ed.
Date of publ.:
Series: Coll.Cataloghi delle Mostre.
Details: cm.21x29, pp.255, num.figg.a col.nt. brossura cop.fig.a col., con bandelle. Coll.Cataloghi delle Mostre.

Abstract: A Firenze, la città che è stata protagonista dei primordi del melodramma e dove si sono sperimentati i primi modelli di pianoforte, si addice una mostra sugli strumenti musicali del barocco italiano. Inevitabile il pensiero ancora una volta al mecenatismo dei Medici che, in un caso e nell'altro, trova in questa famiglia regnante dagli eclettici interessi culturali un valido e determinante sostegno. Una mostra destinata a stupire, a trasportare i visitatori nella dimensione emotiva, tipica dell'età barocca e oggi sempre più rara, della meraviglia. Tale mostra è intitolata appunto alle Meraviglie sonore, quegli strumenti musicali del Seicento e del primo Settecento che per il pregio dei materiali costituenti e per il rigoglio fantasioso della costruzione e della decorazione sopravanzano di così ampia misura i parametri estetici medi degli strumenti creati nel loro tempo.

EAN: 9788809053946
EUR 35.00
-34%
EUR 23.00
Last copy
Add to Cart

See also...

#201 Arte Varia
Sesto Fiorentino, Villa Corsi Salviati,24 ottobre- 22 novembre 1981. A cura di Maria Pia Mannini. Firenze, Electa Ed. 1981, cm.22x24, pp.127, 66 ill.bn.e alcune tavv.a col.a p.pag. brossura cop.fig.a col.
EUR 15.00
3 copies
Firenze, Biblioteca Medica Laurenziana, 4/2-15/04/1984. Prefazione di Giulio Carlo Argan. Firenze, Centro Di Ed. 1984, cm.22x24, pp.214, numerose illustrazioni bn.e a colori nel testo molte a p.pagina, brossura copertina figurata a colori.

EAN: 9788870380804
EUR 15.00
Last copy
Venezia, Palazzo Grassi, 30/9-22/10/1978. A cura di Marco Semenzato. Venezia, Azienda Automoma di Sogiorno e Turismo di Venezia 1978, cm.20x21, pp.328, illustraz. bianco e nero e a colori nel testo, brossura con copertina figurata a colori. Collana Mostra Mercato Internazionale dell'Antiquariato.
EUR 10.00
2 copies
Firenze,Palazzo Strozzi,28/4-30/6/1979. A cura del Comune e della Provincia. Firenze, Vallecchi 1979, cm.22x24, pp.77, 24 tavv.a col.a p.pag. 306 ill.bn.molte a p brossura copertina figurata a colori.
EUR 35.00
-71%
EUR 10.00
Available

Recently viewed...

#54465 Scienze
Padova, Muzzio 1989, cm.14x21, pp.327, 11 tabb.e 50 figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Ambiente.

EAN: 9788870219562
EUR 12.39
-51%
EUR 6.00
Last copy
Milano, Feltrinelli 2005, cm.12,5x19,5, pp.198, brossura copertina figurata a colori. Coll.Universale Economica,1078.

EAN: 9788807810787
EUR 7.00
-28%
EUR 5.00
Last copy
Firenze, Olschki Ed. 2009, cm 17 x 24, xx-122 pp. Biblioteca dell'«Archivio storico italiano», 33. Poco si conosce della storia politica e diplomatica del ducato d’Urbino in epoca roveresca. Questo volume indaga i rapporti politico-diplomatici fra le corti d’Urbino e di Firenze, dalla salita al trono di Francesco Maria II della Rovere fino alla devoluzione dello Stato alla Santa Sede. Questo lavoro è anche l’occasione per analizzare modi e stilemi della politica e della diplomazia del pieno e tardo Rinascimento, alla luce della trattatistica coeva. / Little is known about the political history of the Duchy of Urbino under the Della Rovere family. This volume investigates the political-diplomatic relations between the courts of Urbino and Florence, from Francesco Maria II della Rovere’s accession to the throne until the devolution of the duchy to the Holy See. This work also provides the opportunity to analyse modes and stylistic features of late-Renaissance politics and diplomacy, in the light of coeval treatises.

EAN: 9788822258540
EUR 18.00
-10%
EUR 16.20
Orderable
Traduzione di Elio Vittorini ed Adolfino Cinelli. Milano, Mondadori 1970, cm.16x20, pp.230, legatura editoriale con sovracopertina figurata a colori. Coll. I Classici di Ieri e di Oggi per la Gioventù.
Note: Macchie e bruniture ai tagli. Testo perfettamente fruibile.
EUR 10.00
Last copy