CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#104477 Regione Toscana

Chiese medievali della Maremma grossetana. Architettura religiosa medievale tra la Val di Farma e I Monti dell'Uccellina.

Author:
Curator: Presentazione di Adriano Peroni.
Publisher: Edizioni dell'Acero.
Date of publ.:
Details: cm.21x30, pp. 208, 36 tavv. col., 96 ill. bn, brossura copertina figurata a colori. Collana Chiese Medievali della Toscana.

EAN: 9788886975209
EUR 50.00
-26%
EUR 37.00
3 copies
Add to Cart

See also...

Milano, Il Sole 24 Ore 2005, cm.20x28, pp.430, num.figg.a col. brossura copertina figurata a colori. Coll.La Grande Storia dell'Arte,1.
EUR 14.90
-26%
EUR 10.90
2 copies

Recently viewed...

Pref.di C.Melograni. Intr.di P.Giambartolomei. Firenze, Alinea 1987, cm.21x29, pp.237, 382 fig.bn.nt. brossura Coll.Tecnologia e Progetto.
EUR 20.66
-50%
EUR 10.33
3 copies
Volume I: Testo. Volume II: Kommentar. Commento a cura di Reinhard Zimmermann. Werner' sche Verlags Gesellschaft 1980, 1986, 2 volumi, cm.26x40, pp.45, 30 tavole color seppia fuori testo, di cui alcune ripiegate; 48, 19 illustraz. bianco e nero nel testo e una tavola ripiegata in appendice. legature editoriali cartonate. Collana Grune Reihe,1. Ristampa anastatica dell'ediz. Francoforte,1620.
Note: Strappetto all'altezza del dorso del volume di testo. Piatti bruniti e con lievi sbucciature ai dorsi di entrambi i volumi.
EUR 85.00
Last copy
EUR 12.90
2 copies
#280942 Arte Varia
Ediz. illustrata. Pistoia, Gli Ori 2012, cm.24x28, pp.168, brossura copertina figurata. Il volume ripercorre la vicenda di Andrea Lippi, artista pistoiese prematuramente scomparso nel 1916 e ne propone una visione a tutto campo inserendolo nel tessuto di relazioni artistiche e culturali di ampio raggio, intessute ben oltre i confini del territorio cittadino e lo pone nel contesto del simbolismo e della cultura contemporanea in Italia e in Europa. Andrea Lippi (Pistoia 1888-1916) nato all'arte negli ambienti della fonderia di famiglia, importante realtà nazionale e internazionale per la fusione artistica in bronzo tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento, ebbe una breve avventura artistica, segnata da isolate ma importanti presenze espositive: alla Biennale veneziana nel 1912 e nel 1914, alla mostra della Secessione romana, nello stesso anno. Tra i riconoscimenti più prestigiosi una borsa di studio per Pensionato artistico romano; i premi del concorso per le celebrazioni della caduta e riedificazione del Campanile di San Marco a Venezia (1910) e del Concorso curlandese di Bologna (1915); l'acquisizione di sue opere da parte del celebre collezionista romano Angelo Signorelli e del re Vittorio Emanuele III.

EAN: 9788873364764
EUR 30.00
-36%
EUR 19.00
Last copy