CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

I Codici Ashburnhamiani della Biblioteca Medicea Laurenziana di Firenze. Vol.I: Indici.

Author:
Curator: A cura del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali.
Publisher: Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato.
Date of publ.:
Series: Coll.Indici e Cataloghi,8.
Details: cm.16x23, pp.404, brossura intonso, Coll.Indici e Cataloghi,8.

EAN: 9788824001540
EUR 25.82
-39%
EUR 15.50
Available
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Silvana Editoriale 1987, cm.26x35, pp.238,numerose.ill.e tavv.in bn.e a col.nt., legatura editoriale in tutta tela, sovraccopertina figurata a colori , custodia. Stato di nuovo. Coll.Le Sedi della Cultura nell'Emilia Romagna.
EUR 51.65
-72%
EUR 14.00
Available
#47121 Storia Antica
Ristampa dell'ediz.Milano,1804. Con appendice di analisi del pensiero e bibliografia di Oscar Nuccio. Roma, Ediz.dell'Ateneo Bizzarri 1967, cm.14x22, pp.424,XLV, brossura Collez.Custodi. Scrittori Classici Italiani di Economia Politica Parte Moderna,XXXVI.
EUR 77.47
-75%
EUR 19.00
Available
A cura di M.Infelise. Roma, Ist.Poligrafico e Zecca dello Stato- Archivi di Stato 1992, cm.17x24, pp.689, brossura Pubblicaz.dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici.

EAN: 9788824001328
EUR 61.97
-40%
EUR 37.00
Available
#159065 Arte Saggi
A cura di Giorgio Zampa. Milano, Abscondita 2011, cm.14x21, pp.96, brossura copertina figurata a colori. Coll.Miniature,87. Le lettere scritte da Rilke alla moglie Clara Westhoff nell'ottobre del 1907, al ritorno da visite compiute alla esposizione di Cézanne allestita nel Salon d'Antonine, sono di solito più citate che lette. Un poeta e narratore non ancora del tutto libero da scorie provinciali, anche se conosce l'Europa, con una cultura singolare, vasta, anzi vastissima, ma non di eguale qualità, trova nella mostra di Cézanne l'occasione per leggere in se stesso come mai gli era prima accaduto, e per formulare princìpi cui si mantiene fedele per il resto della vita. L'incontro sembra predestinato: Rilke cercava da anni quello che le due sale gli offrono di colpo, con tale intensità da renderlo, sulle prime, sconcertato. L'assimilazione, in ogni modo, è rapida: l'uomo che esce dall'ultima visita compiuta alla mostra non è lo stesso che vi era entrato due settimane avanti. Il Rilke che appartiene al nostro secolo sembra avere una seconda nascita nelle aule del Grand Palais, che Matisse e i suoi amici, quattro anni prima, avevano inaugurato in modo memorabile. (Dalla postfazione di Giorgio Zampa).

EAN: 9788884163233
EUR 13.00
-15%
EUR 11.00
Last copy