CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions

L'Italia nella II guerra mondiale (10/VI/1940-25/VII/1943)

Author:
Publisher: Mondadori Ed.
Date of publ.:
Details: cm15,5x21,5, pp.176, num.figg.bn.nt. legatura ed. cop.fig.a col.

EUR 8.00
2 copies
Add to Cart

See also...

#104737 Militaria
Verona, Mondadori Ed. 1973, cm.15,5x21,5, pp.158, num.figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig.a col.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Mondadori Ed. 1977, cm.15,5,x22, pp.178, num.figg.bn.nt. legatura ed.cop.fig.
EUR 8.00
Last copy
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1974, cm.15,5x21,5, pp.158,(2), numerose ill.in bn.nt., legatura ed.cartonata, cop.fig.a colori. Edizione f.c.
EUR 9.90
2 copies
Milano, Arnoldo Mondadori Editore 1980, cm.13x18,5, pp.574,(2), brossura, cop.fig.a colori. Coll.Oscar,1155. Serie Manuali,21. Prima edizione.
EUR 10.00
3 copies

Recently viewed...

#13460 Arte Pittura
Fotografie a col.di A.Giorgetti. Firenze, De Luca Ediz.d'Arte 1988, cm.24,5x34, pp.300, 93 tavv.bn.e col.nt.e num.ill.bn.ft. Legatura editoriale in tutta tela, sopracoperta figurata a colori. Coll.I Professori del Disegno.

EAN: 9788878131477
EUR 103.29
-64%
EUR 37.00
Available
A cura di L.Bonelli Conenna. Firenze, Olschki Ed. 1983, cm.15x21, pp.XII-148, 12 tavv.ft. brossura sopraccop.fig.a col. Coll.Biblioteca di Storia Toscana Moderna e Contemporanea.

EAN: 9788822231185
EUR 24.00
-62%
EUR 9.00
Available
Cornaredo, Castello Editore 2019, cm.16x22, pp.110, illustrazioni. legatura editoriale copertina figurata a colori. Collana Natura. Un libro che mostra e descrive un caleidoscopio di farfalle. Illustrazioni accompagnano testi descrittivi di oltre 50 specie. Eliminate le sezioni a tratteggio perforato per ottenere il profilo delle farfalle: il libro si trasformerà in un'opera d'arte.

EAN: 9788865209806
EUR 15.00
-6%
EUR 14.00
Last copy
A cura di Concita Borrelli. Milano, Solferino 2020, cm.12,5x19,5, pp.208, brossura con bandelle e copertina figurata a colori. Collana Connessioni. Un nemico invisibile e letale si è abbattuto su di noi obbligandoci a fare i conti con la paura. Ogni generazione si è trovata a combattere la propria battaglia collettiva: le principali vittime del Covid-19, che sono nate negli anni Trenta, hanno vissuto il dramma della guerra e del dopoguerra, le generazioni successive ricordano l'austerity e gli anni di piombo e raccontano ancora l'isteria scatenata dall'influenza asiatica. Tutti abbiamo assistito al crollo delle Torri Gemelle e all'affermazione del nuovo terrorismo. Le alluvioni e i disastri naturali dovuti ai mutamenti climatici ci hanno reso consci della nostra fragilità. Ma nulla ha imposto cambiamenti così radicali al nostro stile di vita come l'epidemia del Coronavirus: l'ampia copertura mediatica, insieme alle misure prese contro il contagio, hanno contribuito a portare in noi incertezza e instabilità. Il nostro cervello in questa situazione si comporta come una spugna che assorbe tutto e ci restituisce pensieri e comportamenti a volte incontrollabili. Ma siamo sicuri, si chiede nel suo nuovo libro il neurologo Rosario Sorrentino, che quella che sembra la nostra più grande nemica, la paura, che spossa la mente rendendoci più vulnerabili, non sia invece una risorsa a cui attingere? Una riflessione sugli effetti di un trauma collettivo che ha colpito il mondo intero e su come possiamo uscirne più forti di prima.

EAN: 9788828204817
EUR 12.50
-44%
EUR 7.00
Last copy