CART go to cart
Books
Total
FREE SHIPPING COSTS
FOR ORDERS OVER
35 € TO ITALY
70 € TO EUROPElimits and conditions
#105010 Sociologia

Les personnes handicapées dans la société.

Author:
Publisher: Typografie Polyglotte Vaticane.
Date of publ.:
Series: Coll.Dolentium Hominum,22,Année VIII.
Details: cm.20x29, pp.280, num.figg.bn.nt. brossura cop.fig.a col. Coll.Dolentium Hominum,22,Année VIII.

ConditionsUsato, buono
EUR 8.00
Last copy
Add to Cart

Recently viewed...

Milano, Scheiwiller 1989, cm.12x17, pp.153, brossura Coll.Prosa. Ediz.num.di 1000 esempl.

EAN: 9788876441257
Nuovo
EUR 10.33
-51%
EUR 5.00
Available
Milano, Garzanti Ed. 1966, cm.12,5x19, pp.632, numerosissime tavv.a col.nt. Brossura.con dorso in tela.
Usato, buono
EUR 13.00
2 copies
#292096 Storia Moderna
Pubbl.dell'università degli Studi di Roma, La Sapienza. Roma, Viella 1995, cm.17x25, pp.XLVI,266, brossura. Coll.Studi e Fonti per la storia dell’Università di Roma, 2. Intonso. Con la dominazione napoleonica anche il sistema universitario e, più in generale, l’istruzione pubblica, conobbero radicali trasformazioni nel senso della laicizzazione delle istituzioni in favore di un maggiore intervento dello Stato. Il Rapport di Giovanni Ferri de Saint-Constant, Rettore dell’Università romana nel periodo napoleonico, costituisce una fonte di primaria importanza per la conoscenza del sistema universitario dello Stato della Chiesa tra ’700 e ’800. In particolare, esso consente di ricostruire l’organizzazione e il corso di studi della Facoltà di Giurisprudenza nel momento del passaggio dall’ordinamento di diritto comune a quello di codice. Proprio a questa Facoltà il Rapport dedica la sua prevalente attenzione, anche se non trascura le altre esistenti nei “Dipartimenti romani” (Teologia, Medicina, Filosofi e Arti, Lingue) e l’istruzione primaria.

EAN: 9788885669352
Nuovo
EUR 26.00
-42%
EUR 15.00
Available
#317977 Esoterismo
A cura di Nicola Bizzi. Prato, Aurora Boreale 2019, cm.14,8x21, pp.88, brossura. Collana Telestérion. Camillo Agrippa fu un poliedrico matematico, astronomo e architetto del tardo Rinascimento, ma anche un grande umanista, un filosofo neoplatonico e un iniziato. Milanese di nascita, si trasferì in giovane età a Roma, dove trascorse buona parte della sua vita, realizzando importanti progetti e opere pubbliche. I suoi interessi spaziarono in ogni campo dello scibile umano, dall'idraulica alle scienze naturali, dall'architettura alla filosofia, dall'ingegneria navale alle arti militari, ed è stato autore di fondamentali libri e trattati. Per i suoi meriti e per la sua genialità sarebbe potuto di buon grado passare alla storia come un secondo Leonardo da Vinci, ma la sua figura, al pari di quelle di molti altri protagonisti del Rinascimento considerati a torto "minori", è stata invece confinata nel ristretto ambito degli studi accademici e risulta oggi quasi del tutto sconosciuta e dimenticata. Il suo "Dialogo sopra la generazione dei venti, baleni, tuoni, folgori, fiumi, valli e montagne", pubblicato a Roma nel 1584, costituisce un pregevole condensato di sapienza iniziatica, scienza e filosofia, un vero e proprio cibo per l'anima.

EAN: 9788898635931
Nuovo
EUR 12.00
-5%
EUR 11.40
Last copy